I mercati non hanno festeggiato ma non mi pare che ci sia stata la vendita in massa di titoli di Stato estoni,a differenza di quel che è successo tante volte con i greci.
Questo perché i traders(non so tu e Fenrir)una differenza fra i Sirtaki bond e quella degli Stati baltici la tracciano ed anche abbastanza netta.
Non evadere, anzi fatti assumere anche tu nella P.A.
Nella Pa l’assenteismo è più alto del 50%. Risparmio di 3,7 miliardi da riduzione a livelli del privato - Il Sole 24 Ore
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ma veramente vorreste un unione fiscale comune?Per cosa, per bandire una volta per tutte gli immorali e odiosissimi paradisi fiscali, ossia quei paesi dove i governi non mettono sufficientemente le mani nelle tasche dei contribuenti? Per eliminare ogni forma di concorrenza fiscale e quindi dare ai Governi la possibilità di alzare sempre di più la tassazione degli europei fino a livelli da inferno fiscale come l'Italia (che però è moralmente ineccepibile
) ?
La concorrenza fiscale è fondamentale, serve a impedire agli Stati di tassare e spolpare i propri contribuenti oltre ogni livello umano...senza concorrenza fiscale in europa per i governi non ci sarà più alcun limite al prelievo fiscale che potranno chiedere coercitivamente ai propri contribuenti, perché questi non potranno nemmeno emigrare in un altro Paese europeo.
Pazzesco, siamo arrivati al punto in cui una mossa assolutamente utile per aumentare ancora il potere di chi ci governa viene vista come una panacea per tutti i cittadini europei...nemmeno Luigi XVI arrivò a pensare di poter ottenere i risultati che stanno ottenendo i governi dell' Unione soviet...ehm l'Unione Europea oggi in termini di convincimento dei propri sudditi e di propaganda verso lo statalismo.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Per essere chiari, cosa intendiamo x assenteismo?
Parliamo di ferie?
di permessi retribuiti
di permessi sindacali o "speciali"?
di malattia?
o di altro ancora?
perchè credo che siano situazioni differenti.
Sicuramente sulla tipologia di tutti i vari permessi, forse qualcosa si potrebbe fare;
ad esempio non credo che di colpo si possano andare a ridurre le ferie "per decreto".
Il vero problemo credo sia l'efficienza e la produttività dei lavoratori del settore pubblico, non le assenze.
per dirla con una battuta, il problema è quando sono al lavoro, non quando sono a casa...
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Se si parla di assenteismo non si parla certo di ferie o ROLMa di tutta la galassia che va dalla malattia ai permessi sindacali ai permessi di mille altri tipi che si prestano ad abusi, dalle donazioni di sangue all'assistenza ai familiari.
Ciò detto, vorrei vedere un breakdown geografico.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
No,Stefano:non lo yen giapponese ma lo yuan cinese,in effetti.Il sorpasso è avvenuto nel 2013.Cmq stiamo là,sono le due monete più usate dopo il dollaro,mentre lo yen ha perso quota in questo decennio e la sterlina invece ha avuto un forte rialzo nel 2011/12,al culmine della crisi dell'euro ma ora è stabile.
Segnalibri