Pagina 1582 di 3057 PrimaPrima ... 58210821482153215721580158115821583158415921632168220822582 ... UltimaUltima
Risultati da 15,811 a 15,820 di 30569
  1. #15811
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Non so se la 2° sia lo yen o l'euro, però credo l'euro cmq.
    Si lo so che non risolve i problemi (che si risolveranno)

  2. #15812
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    semplice
    definire le regole nell'UE e nella BCE
    mi pare di essere stato chiaro con le domande che ti avevo fatto nel post

    ti pare che abbiamo una politica estera comune? la risposta è no, ognuno pensa ai propri affari, convenienze (se vuoi ti faccio qualche esempio lampante in un prossimo post, basta che me lo chiedi... )
    ti pare che abbiamo una politica della difesa comune? anche qui la risposta è no
    ti pare che abbiamo una tassazione identica per tutti? pure qui la risposta è no e gli esempi già li ho fatti




    quindi, sono entrati 3 staterelli / regioni (perchè questi sono, con tutto il rispetto parlando) che hanno i conti in ordine ed è tutto a posto?

    la BCE ha tante anime all'interno, ma è ovvio che sia così per come è stata pensata all'inizio
    a questo punto conta più quello che dice la Bundesbank che Draghi
    Weidmann e compagnia (vedi Finlandia) si stanno accorgendo che così la situazione è insostenibile? perché non si sono inc...zzati prima, invece di far entrare allegramente la Grecia?
    "tutto OK... benvenuti " ... e ora fanno i risentiti chiedendo disciplina e ordine?

    (per intenderci come hanno fatto anche le "società" come S&P, Fitch e Moody's... e queste decidono i destini del Mondo finanziario? e io mi dovrei fidare? ma per favore...)


    prima si fanno le regole e poi si accettano le iscrizioni, mentre invece noi stiamo navigando a vista
    non si sa chi rema e chi deve stare al timone

    l'unica cosa che posso dire è "bravi" ai 3 stati, ma da qui a essere fiducioso per il mio Continente ce ne passa
    e, ripeto, Fenrir parlando dell'Estonia ha messo la pulce nell'orecchio. Possibile che gli stati scandinavi siano così ciechi e altezzosi? oppure c'è qualcosa dietro che giustifica il loro atteggiamento?
    io non lo so, cerco di informarmi, non prendo posizioni, attendo sperando di saperne di più


    precedentemente avevi detto:


    se è per questo prima dell'avvento Euro c'era il Deutsche Markche era, per importanza, la seconda valuta mondiale
    quindi siamo leggermente regrediti
    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    allora Stefano dillo a Josh che l'ha definita 3^ valuta
    ma non è quello che conta, è tutto il discorso

    ho posto delle domande, dubbi, perplessità
    non è il ranking di una moneta che al momento risolve i problemi che abbiamo
    Fenrir è altezzoso"a prescindere",che si parli dell'euro,del referendum scozzese,delle estati italiane sottomedia degli anni 1965/81 o del GW.
    Ciò posto,delle due l'una:o venite qua e mi dimostrate che i Paesi baltici,la Slovacchia e Malta hanno fatto come la Grecia,cioè hanno truccato i conti per entrare nell'euro o semplicemente rischiate di cadere nella solita solfa dell'"non allarghiamo per principio".
    La moneta unica nasce come nucleo di Paesi che vogliono un'integrazione maggiore di quella data dalla semplice adesione all'UE.Ci sono,giustamente,dei requisiti per entrare e abbiamo spiegato 10.000 volte per quale motivo.
    Chi li rispetta,per me deve entrare,che sia baltico,mediterraneo o mitteleuropeo.A meno che non vogliate tenerlo fuori perché baltico,mediterraneo ecc.ecc.
    P.s.Di quel che pensano gli scandinavi dei baltici non ne ne frega un quinto di cippa,francamente.

  3. #15813
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    P.s.Di quel che pensano gli scandinavi dei baltici non ne ne frega un quinto di cippa,francamente.
    E ora chi è l'altezzoso?
    Che fai, come mia madre? Che quando le presenti un'argomentazione valida dice "ma a me non me ne frega niente"?
    Te ne deve fregare eccome, a meno che tu non ti ritenga più furbo di tutti i paesi scandinavi, e quello della furbizia o presunta tale e' un tasto dolente quando i tedeschi parlano di un certo modo di fare degli italiani (non sono parole mie).

    Ebbene si', almeno per quanto riguarda l'Estonia, il paese e' letteralmente a pezzi e piagato da una corruzione e da una poverta' di infrastrutture con pochi pari. Non e' certo la bellezza delle fanciulle o il delizioso centro storico di Tallin o il fatto che faccia freddo e nevichi che intorta gli scandinavi che si guardano bene dal riceverlo a braccia aperte.

    Informati, tutto qui. Io sull'Estonia sono ben informato. Hanno falsificato i conti? Non posso risponderti personalmente perche' non ho dati di prima mano in possesso, quindi trattengo il beneficio del dubbio. Ma tutto quello che ho letto, anche i piu' moderati, hanno un occhio molto severo nei confronti del paese. Lituania, Lettonia non ho idea, sono paesi che non mi interessano e non metto bocca.

    La rovina e' iniziata spingendosi verso est, e voglio ri-citare Fabio68 in questo.

    "la BCE ha tante anime all'interno, ma è ovvio che sia così per come è stata pensata all'inizio
    a questo punto conta più quello che dice la Bundesbank che Draghi
    Weidmann e compagnia (vedi Finlandia) si stanno accorgendo che così la situazione è insostenibile? perché non si sono inc...zzati prima, invece di far entrare allegramente la Grecia?
    "tutto OK... benvenuti " ... e ora fanno i risentiti chiedendo disciplina e ordine?"

    Continuate a dare il benvenuto a chiunque. Ficchiamoci dentro anche Turchia, Georgia e Libano come aleggia da diversi anni. Il gioco ha perso il divertimento e' entrata la Romania e Dio non voglia che arrivino pure altri "fenomeni" come la Bulgaria.
    A quel punto bacero' veramente il passaporto norvegese.

    ps. non sono altezzoso e' che in Italia vi siete scordati cosa significhi parlare schiettamente. Se tu vivessi qui ti offenderesti a ogni 3x2
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  4. #15814
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Continuate a dare il benvenuto a chiunque. Ficchiamoci dentro anche Turchia, Georgia e Libano come aleggia da diversi anni. Il gioco ha perso il divertimento e' entrata la Romania e Dio non voglia che arrivino pure altri "fenomeni" come la Bulgaria.
    A quel punto bacero' veramente il passaporto norvegese.

    ps. non sono altezzoso e' che in Italia vi siete scordati cosa significhi parlare schiettamente. Se tu vivessi qui ti offenderesti a ogni 3x2

    Riguardo la turchia, la prima a rimetterci entrando in europa sarebbe proprio lei. E infatti i turchi, il popolo intendo, sono molto freddi per non dire contrari a un loro ingresso. Soprattutto dopo la crisi e le belle prove di unita che l europa sta dando. E sono cintrari soprattutto i giovani e laureati, che trovano lavoro e ben pagato in patria. Nonostante quello che pensiamo noi, soprattutto in italia, il loro benessere cresce, e soprattutto chi ha un curriculum fa presto carriera e guadagna bene (cosa non proprio scontata in altri paesi....). Tant e che anche molti turchi europei stanno rientrando in patria per un lavoro migliore. Loro stanno correndo....altri sono fermi.... L unico vantaggio che avrebbero sarebbe l eliminazione dei visti per venire in vacanza da noi.... Eppoi per loro europa vuol dire solo germania, francia, uk......... Non c entrano in europa tranquillo.

  5. #15815
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    semplice
    definire le regole nell'UE e nella BCE
    mi pare di essere stato chiaro con le domande che ti avevo fatto nel post

    ti pare che abbiamo una politica estera comune? la risposta è no, ognuno pensa ai propri affari, convenienze (se vuoi ti faccio qualche esempio lampante in un prossimo post, basta che me lo chiedi... )
    ti pare che abbiamo una politica della difesa comune? anche qui la risposta è no
    ti pare che abbiamo una tassazione identica per tutti? pure qui la risposta è no e gli esempi già li ho fatti




    quindi, sono entrati 3 staterelli / regioni (perchè questi sono, con tutto il rispetto parlando) che hanno i conti in ordine ed è tutto a posto?

    la BCE ha tante anime all'interno, ma è ovvio che sia così per come è stata pensata all'inizio
    a questo punto conta più quello che dice la Bundesbank che Draghi
    Weidmann e compagnia (vedi Finlandia) si stanno accorgendo che così la situazione è insostenibile? perché non si sono inc...zzati prima, invece di far entrare allegramente la Grecia?
    "tutto OK... benvenuti " ... e ora fanno i risentiti chiedendo disciplina e ordine?

    (per intenderci come hanno fatto anche le "società" come S&P, Fitch e Moody's... e queste decidono i destini del Mondo finanziario? e io mi dovrei fidare? ma per favore...)


    prima si fanno le regole e poi si accettano le iscrizioni, mentre invece noi stiamo navigando a vista
    non si sa chi rema e chi deve stare al timone

    l'unica cosa che posso dire è "bravi" ai 3 stati, ma da qui a essere fiducioso per il mio Continente ce ne passa
    e, ripeto, Fenrir parlando dell'Estonia ha messo la pulce nell'orecchio. Possibile che gli stati scandinavi siano così ciechi e altezzosi? oppure c'è qualcosa dietro che giustifica il loro atteggiamento?
    io non lo so, cerco di informarmi, non prendo posizioni, attendo sperando di saperne di più


    precedentemente avevi detto:


    se è per questo prima dell'avvento Euro c'era il Deutsche Markche era, per importanza, la seconda valuta mondiale
    quindi siamo leggermente regrediti
    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    E ora chi è l'altezzoso?
    Che fai, come mia madre? Che quando le presenti un'argomentazione valida dice "ma a me non me ne frega niente"?
    Te ne deve fregare eccome, a meno che tu non ti ritenga più furbo di tutti i paesi scandinavi, e quello della furbizia o presunta tale e' un tasto dolente quando i tedeschi parlano di un certo modo di fare degli italiani (non sono parole mie).

    Ebbene si', almeno per quanto riguarda l'Estonia, il paese e' letteralmente a pezzi e piagato da una corruzione e da una poverta' di infrastrutture con pochi pari. Non e' certo la bellezza delle fanciulle o il delizioso centro storico di Tallin o il fatto che faccia freddo e nevichi che intorta gli scandinavi che si guardano bene dal riceverlo a braccia aperte.

    Informati, tutto qui. Io sull'Estonia sono ben informato. Hanno falsificato i conti? Non posso risponderti personalmente perche' non ho dati di prima mano in possesso, quindi trattengo il beneficio del dubbio. Ma tutto quello che ho letto, anche i piu' moderati, hanno un occhio molto severo nei confronti del paese. Lituania, Lettonia non ho idea, sono paesi che non mi interessano e non metto bocca.

    La rovina e' iniziata spingendosi verso est, e voglio ri-citare Fabio68 in questo.

    "la BCE ha tante anime all'interno, ma è ovvio che sia così per come è stata pensata all'inizio
    a questo punto conta più quello che dice la Bundesbank che Draghi
    Weidmann e compagnia (vedi Finlandia) si stanno accorgendo che così la situazione è insostenibile? perché non si sono inc...zzati prima, invece di far entrare allegramente la Grecia?
    "tutto OK... benvenuti " ... e ora fanno i risentiti chiedendo disciplina e ordine?"

    Continuate a dare il benvenuto a chiunque. Ficchiamoci dentro anche Turchia, Georgia e Libano come aleggia da diversi anni. Il gioco ha perso il divertimento e' entrata la Romania e Dio non voglia che arrivino pure altri "fenomeni" come la Bulgaria.
    A quel punto bacero' veramente il passaporto norvegese.

    ps. non sono altezzoso e' che in Italia vi siete scordati cosa significhi parlare schiettamente. Se tu vivessi qui ti offenderesti a ogni 3x2
    Altezzoso in senso buono,nel senso che non ti fai passare la mosca per il naso.

  6. #15816
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    allora Stefano dillo a Josh che l'ha definita 3^ valuta
    ma non è quello che conta, è tutto il discorso

    ho posto delle domande, dubbi, perplessità
    non è il ranking di una moneta che al momento risolve i problemi che abbiamo
    Nel 2013 è risultata la terza,diversamente dall'anno precedente,essendo stata scavalcata dallo yuan cinese.

  7. #15817
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ma tutto quello che ho letto, anche i piu' moderati, hanno un occhio molto severo nei confronti del paese.
    E io invece non riesco a trovare nulla del genere, in inglese s'intende. Riesci a fornirmi qualche link? Sono molto curioso al riguardo della questione.


  8. #15818
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Il gioco ha perso il divertimento e' entrata la Romania e Dio non voglia che arrivino pure altri "fenomeni" come la Bulgaria.
    Ehm... la Bulgaria è nella EU dal 2007, eh.


  9. #15819
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Ehm... la Bulgaria è nella EU dal 2007, eh.
    Si ehm qui intendevo l'euro. Ho fatto un bel mix. E comunque omg.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  10. #15820
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Si ehm qui intendevo l'euro. Ho fatto un bel mix. E comunque omg.
    Ma tu sei contrario all'allargamento dell'UE o dell'euro?O a tutte e due gli allargamenti?Non riesco a capire bene.
    Per esempio,Fabio più di una volta si è dichiarato perplesso sulle modalità con cui l'UE fu allargata nel 2004 e gli diedi ragione,perché secondo me quell'allargamento andava fatto ma facendolo precedere da una riforma delle istituzioni UE,che erano inadeguate a funzionare con un numero di membri di 24/28,essendo state pensate quando i membri erano 12.
    Ma-al di là di questo-secondo me chi rispetta i Trattati ha tutto il diritto di essere ammesso sia nell'UE che nell'euro,che sia uno Stato del nord,del sud o del centro Europa.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •