Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Io è da mo' che approfittando delle modifiche in corso al mercato del lavoro suggerisco l'abolizione dei contratti nazionali, del sostituto d'imposta e l'istituzione di scritture private, relative ai rapporti di lavoro, di cui lo Stato non si deve interessare e con pagamento in contanti. Possibilmente in banconote di piccolo taglio...
Se qualcuno volesse proporlo come programma di governo...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Un bell'esempio di inversione di causa e effetto.
Il calo del petrolio è dovuto alla scelta dei produttori di mettere fuori mercato lo share oil. Il prezzo è calato perchè l'Arabia Saudita in primis ha deciso di non tagliare la produzione nonostante già ora sia in eccesso. E in questo modo dati gli alti costi di estrazione lo shale oil finisce fuori mercato. E in effetti non dico che la bolla stia scoppiando, ma poco ci manca.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Sono arrivato 2°...
Leggendo qua e là una ragione è questa.
L'altra invece è un regolamento di conti interno ai Paesi produttori. I sauditi con questa mossa mettono in crisi alcuni dei Paesi vicini, come l'Iran, con i quali hanno conti da regolare... L'Arabia Saudita si può permettere un costo basso del greggio perchè non ha problemi di sostenibilità dei propri conti. Non è così per l'Iran e alcuni altri sciiti...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
si, ma facciamoli tutti gli esempi: anche se ti prende un dolore al torace può essere un reflusso gastro- esofageo... ma anche un infarto... oppure se hai 38 di febbre e dolore addominale: può essere un virus ma anche un' appendicite acuta... proprio perchè non sono un dottore, se mi sento male io al pronto soccorso ci vado, non mi sto a chiedere se sia grave o meno, questo lo deve decidere il medico non io... se poi non è nulla non mi si può farmene una colpa di aver intasato ingiustamente un pronto soccorso...Mi manca il Doc in una discussione come questa... Fermi restando i limiti della gestione attuale se l'italiano non fosse affetto da un'epidemia collettiva di ipocondria che lo porta al pronto soccorso per un'unghia incarnita o a pretende una TAC per una sinusite, o, in alternativa, la volpaggine "per non aspettare" forse i pronti soccorso tornerebbero a essere pronti, almeno loro...
Oppure no, come i farmaci salvavita o vari farmaci per patologie riconosciute.
Tu mi sa che non hai la più vaga idea di cosa costino davvero certi farmaci.
nelle strutture pubbliche o private sbaglia il medico, non dipende dal fatto che sia dipendente a.s.l. o di una clinica... ma di sicuro 3 mesi d'attesa per fare un intervento che nel frattempo puoi peggiorare, nel privato non esiste...Parla per te: qui i principali sono uno meglio dell'altro. E mediamente di qualità.
In compenso in certe strutture accreditate (LOL) manco sanno distinguere una ciste da una neoplasia in un'ecografia (e non è un esempio a caso...).
se devo stare 3 mesi in attesa me ne sbatto se l'intervento è gratis, preferisco spendere ma non stare ad aspettare
i conti li abbiamo fatti già diversi anni fa, paragonando le trattenute di stipendio per la sanità di mio padre nei 40 anni di servizio con quanto hanno pagato d'assicurazione medica i miei parenti di san antonio- texas: in 40 anni hanno pagato pressochè uguale... vabbè che mio padre era dirigente, ma nemmeno che prendeva chissà che cifre... ed ha praticamente avuto trattenute per la sanità simili a quanto si paga in america (almeno in texas) per un' assicurazione medica di base... in più da noi paghi i ticket...Ma tu ce l'hai una vaga idea di cosa costi un'assicurazione sanitaria decente? No eh...
Se vuoi ti faccio parlare con il mio insegnante d'inglese che si è trasferito qui dagli USA un paio d'anni fa.
E lui viveva a NYC non a BucosDoAss al confine col Messico...
ripeto: non con questo che sia meglio negli u.s.a, anzi forse è ancora meglio da noi, ma non ci vedo nemmeno un gran salto di qualità tenuto soprattutto conto dei servizi che ti offrono da che hanno messo i ticket e da che gli ospedali fanno schifo, almeno quello di siena...
e forse dovrebbero diventare meno "intoccabili", perchè al momento sono intoccabiliNo, anzi.
Però dico solo che è il classico argomento da campagna elettorale: finchè i dipendenti pubblici saranno di fatto impossibili da licenziare chiudere un ufficio postale significa comunque dover riallocare il personale da altra parte. E il costo è lì, non certo nell'ufficio in quanto tale.
no, specifico perchè non hai capito: se un dipendente di un datore di lavoro di un ipotetico ente privato sgarra per motivi di negligenza è sicuro che il datore di lavoro lo fa fuori, mentre negli enti pubblici ti fanno fuori solo per casi clamorosi...Cioè se sei un privato e gestisci i tuoi soldi alla cazzo di cane (ipotesi colpa) o li nascondi al fisco (ipotesi dolo) ti fanno fuori?
Stiam sempre parlando dell'Italia o hai cambiato soggetto senza che me accorgessi?![]()
vabbè che la frase era ambigua, ma credevo si capisse...![]()
Un paio di mesi fa, a metà ottobre circa, avevo letto una ricerca in cui si sosteneva che 1/3 circa delle società produttrici di shale oil erano già sotto il breakeven produttivo con il greggio a 80 $ al barile !
Allora si era ancora a circa 85-86 $, ora siamo ben sotto appunto....
Rublo oggi arrivato a 97 sull'euro nonostante la banca centrale abbia alzato i tassi al 17%. I politici che vogliono farsi finanziare da Putin è meglio che chiedano i contributi in dollari.![]()
Segnalibri