Pagina 1621 di 3057 PrimaPrima ... 62111211521157116111619162016211622162316311671172121212621 ... UltimaUltima
Risultati da 16,201 a 16,210 di 30569
  1. #16201
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Fa tanto il topo che alza la voce per spaventare l'elefante...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #16202
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Non so se è attinente al 100%, ma la Grecia sta alzando i toni, e anche di parecchio

    La Grecia avverte Berlino: 'Pagate i danni di guerra o vi confischiamo i beni' - Cronaca - ANSA.it

    Per come la vedo io una richiesta del genere è veramente un segnale di rottura spaventoso. Tutto mi sarei aspettato, meno che lo scontro arrivasse a questi livelli.
    Seriamente? Ma hai visto qual è il background del tizio che ha fatto 'ste dichiarazioni?


  3. #16203
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ed intanto lo spread si avvicina a 80, il ns. decennale ormai rende poco oltre l'1% (lo spagnolo e' gia' andato leggermente sotto, se non ho visto male !).

    Tra pochi giorni il Bund tedesco a 10 anni andra' in negativo, arrivando probabilmente al "target" limite minimo (di rendimento) fissato dalla BCE per l'acquisto nel QE, ovvero -0,20%

    Liquidita' immane che sta arrivando sul mercato europeo, $ sempre piu' su ( )

    Son momentacci.....


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #16204
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Fa tanto il topo che alza la voce per spaventare l'elefante...
    A proposito di questo:
    Se è bastato levare il sopracciglio europeo per indurre la popolazione greca a prelevare furiosamente i propri risparmi dalle banche, che accadrebbe se la situazione precipitasse? Non è che stiamo drammaticamente sopravvalutando la competenza ma anche la preparazione negoziale di questo bizzarro governo rosso-nero che opera in Grecia, e che in realtà ci troviamo di fronte delle aspiranti bombe umane? Perché, davvero, a noi di questa vicenda sfugge praticamente tutto. La Grecia vuole la “solidarietà europea”? Ottimo, ma in che termini? In questo momento, nessun paese dell’Eurozona si trova ad avere interessi convergenti con Atene, con buona pace dei soliti sognatori. Ma proprio nessuno. Pensateci bene. La Grecia può uscire dalla moneta unica nottetempo, magari durante il fatidico weekend lungo o reso tale, e decidere che fare del proprio debito denominato in una moneta straniera, verosimilmente ripudiandolo. Oppure può tentare di restare nell’euro e ripudiare il proprio debito. Ma che ne sarebbe di lei? Forse Tsipras e compagni pensano di poter procedere a nazionalizzazioni e sequestri di beni “stranieri” sul suolo greco?
    Potremmo continuare ma dovrebbe ormai essere chiaro. Esiste un sistema di vincoli, alle scelte di un paese. Questa è la scoperta dell’acqua calda, ma evidentementerepetita iuvant. La nostra impressione è che il governo greco stia gettando alle ortiche la dote di simpatia che si era costruita nel tempo, e che avrebbe permesso di ottenere importanti risultati in termini di sollievo dal debito, sacrificata ad un maleodorante impasto di ultranazionalismo, dilettantismo, arroganza, incompetenza, vittimismo e cospirazionismo. Oppure questo è solo il fondale colorato dietro il quale la nuova classe di governo greca sta lavorando per tenere assieme l’orgoglio nazionale e la realtà. Ma serve che questo dilemma si sciolga il prima possibile. Perché la Grecia appare sempre più avere le sinistre fattezze di uno stato fallito, e la sua popolazione rischia ogni giorno di più di assumere quelle di una enorme colonia di lemmings in cerca di una rupe, irretiti dalla sirena di un giovanotto dalle ambizioni fatali.

    La rupe ateniese - Phastidio.net

  5. #16205
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Mi preoccupa molto di più questa (pur con la nota del Seminerio che invita alla cautela vista la differente metodologia di stime della fonte).

    http://phastidio.net/wp-content/2015/03/FulcrumFcst.png

    Ah... Io continuo a pensare che non ci sia speranza nonostante la BCE ci provi e tenerci a galla...

    Leggi di analfabetismo molto popolare - Phastidio.net
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #16206
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?



  7. #16207
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Sull'ISIS la sparò ancora più grossa.
    Carina quella della Confederazione del sud.Ma a quali grandi Stati meridioni allude?Neanche si capisce.

  8. #16208
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Tsipras non riesce a trovare uno straccio di alleato in chiave anti-rigore.Neanche i Paesi dell'Europa baltica ed orientale si schierano con lui:non la Slovacchia,non l'Estonia,non la Lettonia.Per non dire del governo portoghese che ha il dente avvelenato con Varoufakis(e di riflesso pure con Tsipras).Il motivo è chiaro:sono Paesi che hanno fatto riforme e sacrifici per ottenere l'aggancio europeo e non sono molto propensi ad essere accondiscendenti con il"chiagne e fotti"di un governo che si propone di fare assunzioni nel settore statale con i soldi prestati da Paesi con reddito procapite più basso di quello greco ma più disciplinati.

  9. #16209
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Mi preoccupa molto di più questa (pur con la nota del Seminerio che invita alla cautela vista la differente metodologia di stime della fonte).

    http://phastidio.net/wp-content/2015/03/FulcrumFcst.png

    Ah... Io continuo a pensare che non ci sia speranza nonostante la BCE ci provi e tenerci a galla...

    Leggi di analfabetismo molto popolare - Phastidio.net
    Il primo dei due link non si legge.

  10. #16210
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Mi preoccupa molto di più questa (pur con la nota del Seminerio che invita alla cautela vista la differente metodologia di stime della fonte).

    http://phastidio.net/wp-content/2015/03/FulcrumFcst.png

    Ah... Io continuo a pensare che non ci sia speranza nonostante la BCE ci provi e tenerci a galla...

    Leggi di analfabetismo molto popolare - Phastidio.net
    Tafazzi è vivo e lotta con noi:
    L'Internazionale tafazzista - Phastidio.net

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •