Quello non sarebbe vino perché avrebbe una composizione chimica diversa data da processi differenti di fermentaziobe. Cosa che non succede usando latte in polvere anziché liquido. Ma se volessi fare un succo d'arancia con frutta liofilizzata anziché fresca, perché no? Basta che sia indicato chiaramente sull'etichetta, in modo che il consumatore possa operare una scelta informata.
non capisco che convenienza abbiamo a recepire una legge fatta da altri paesi europei che non hanno la nostra cultura del mangiare
ma un inglese o un tedesco hanno una varietà come la nostra? ma se la sognano
qui si va avanti a colpi di profitto non di qualità e noi abbiamo solo da perderci.
Non capisco francamente la vostra furia iconoclasta (ha ragione a dire Fenrir che siamo un popolo autolesionista, quello che facciamo noi è solo sbagliato, gli altri fanno solo il giusto...)
lo dice il mercato, il moloch a che ha sempre ragione e non sbaglia mai
sono capitalista, ma se un'organizzazione mi dice una cosa che ritengo sbagliata e che va contro i miei interessi, allora dico no
e non si parla di tassisti come funbel 'etichetta'
si parla di avere qualità che è ben diverso da arroccarsi su posizioni di privilegio non meritate
Ultima modifica di Fabio68; 05/07/2015 alle 15:27
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Sono sempre contro le leggi liberticide, indipendentemente dalle convenienze. Non c'é nulla di male a produrre formaggio con il latte in polvere e non vedo perché mai dovrebbe essere vietato. L'unica cosa fondamentale é la chiarezza delle etichette, poi se il consumatore non apprezza é liberissimo di scegliere ed acquistare formaggio fatto con il latte fresco.
La legge non é stata fatta da altri paesi ma dall'Unione Europea; siccome ne facciamo parte non si può fare handpicking e prendere solo quello che conviene. La qualità non si difende certo con il protezionismo.
lo so, era implicito
non capisco cosa ci sia di liberticida in questa legge che in Italia ha permesso di continuare una qualità che gli altri si sognano
d'altronde la nostra storia in cucina non collima assolutamente con il resto d'Europa (esclusa la Francia che ha da insegnare anche agli altri). Gli altri paesi mangiano 4 cose in croce e basta fatte da loro
sai quanto gli frega del latte fresco
la ritengo assurda
ma se facciamo parte della UE non è detto che se viene fatta una legge questa debba essere per forza considerata perfetta. Dal mio punto di vista questa non lo è e me ne sbatto altamente perchè va a danneggiare i nostri interessi e a scapito della qualità per tutti.
ah si? ...col TTIP (per dire un nome a caso)?
ci scommetto che la nostra qualità non avrà da guadagnarci nulla, anzi.....................
ma staremo a vedere
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
La legge corrente é liberticida perché vieta una pratica del tutto legittima: produrre formaggio con il latte in polvere. Non mi sembra un concetto complesso.
Pronti a indossare le mutande d'acciaio domani sui mercati?
L'unica speranza (MIA) è che con questo risultato (non ancora certo ma appare altamente probabile) si giunga finalmente alla conclusione definitiva di quest'annosa questione e all'uscita della Grecia dall'Euro. Chi è fallito non può essere mantenuto in vita indefinitamente, e prima i nodi vengono al pettine meglio è.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Io dico che un accordo si troverà.
Anche un default parziale senza uscita dall'euro, in molti hanno spiegato che non è una cosa impossibile e infatti non vedo quale sia il problema
Lo é. Siccome il latte in polvere non fa male, perché un consumatore non particolarmente interessato alla qualità in Italia deve pagare un premium per avere forzatamente formaggio di latte fresco quando non é interessato? E perché io produttore di formaggio da latte in polvere devo vedermi impedito l'accesso a uno dei più grandi mercati europei?
Segnalibri