Pagina 1679 di 3057 PrimaPrima ... 67911791579162916691677167816791680168116891729177921792679 ... UltimaUltima
Risultati da 16,781 a 16,790 di 30569
  1. #16781
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Io dico che un accordo si troverà.
    Anche un default parziale senza uscita dall'euro, in molti hanno spiegato che non è una cosa impossibile e infatti non vedo quale sia il problema
    Il problema é che qualunque aiuto alla Grecia finisce in un pozzo nero; non é che possiamo andare avanti all'infinito a bruciare soldi per quattro pecorai.


  2. #16782
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Il problema é che qualunque aiuto alla Grecia finisce in un pozzo nero; non é che possiamo andare avanti all'infinito a bruciare soldi per quattro pecorai.
    Appunto un default parziale anche con l'euro, questo lo pensano in tanti.
    C'è un certo politicante che non possiamo nominare che sostiene che con un ipotetica grexit il paese nel giro di 2 anni tornerebbe a crescere e l'economia riparte, come no!
    La Grecia non è l'Argentina

  3. #16783
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,556
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Voglio vedere in Grecia quando - mercoledì o giovedì - non ci saranno i soldi per pagare gli stipendi e neanche per i prelievi bancomat come saranno contenti i greci che ora sventolano con gioia la vittoria del no.
    Gente come Tsipras e Varoufakis andrebbero come minimo sbattuti in galera, non si rendono conto di quello che stanno facendo, cioè spingendo i loro cittadini al bordo del baratro. E da stanotte ci salteranno dentro..
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #16784
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Voglio vedere in Grecia quando - mercoledì o giovedì - non ci saranno i soldi per pagare gli stipendi e neanche per i prelievi bancomat come saranno contenti i greci che ora sventolano con gioia la vittoria del no.
    Gente come Tsipras e Varoufakis andrebbero come minimo sbattuti in galera, non si rendono conto di quello che stanno facendo, cioè spingendo i loro cittadini al bordo del baratro. E da stanotte ci salteranno dentro..
    Lou c'è chi ha detto che bisognerebbe imitarli...

  5. #16785
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Lo é. Siccome il latte in polvere non fa male, perché un consumatore non particolarmente interessato alla qualità in Italia deve pagare un premium per avere forzatamente formaggio di latte fresco quando non é interessato? E perché io produttore di formaggio da latte in polvere devo vedermi impedito l'accesso a uno dei più grandi mercati europei?
    ma che non faccia male ringraziamo Dio, mica ho detto che ci mettono la cicuta
    i nutrienti sono differenti

    Vitamina D, enzimi

    Trattamento termico preventivo sulle materie prime (devono subire almeno la pastorizzazione; in molti casi il latte in polvere è ottenuto a partire dal latte UHT ritirato dai supermercati pochi giorni prima della scadenza; ovviamente i successivi trattamenti garantiscono la qualità del prodotto).

    Impiego di additivi antiossidanti e stabilizzanti

    Conservazione mediante sterilizzazione o UHT e confezionamento asettico per il latte parzialmente disidratato; nel latte totalmente disidratato l'umidità residua dev'essere inferiore al 5% - non dev'essere tuttavia totalmente disidratato perché in tal caso non si riuscirebbe più a risolubilizzare.


    stiamo parlando di un surrogato, perchè questo è

    qualitativamente è minore

    tu lo vedi come un attentato al mercato... per carità, hai la tua visione del mondo

    mangialo e poi fammi sapere che differenze trovi
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  6. #16786
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    a parte la Grecia, un baratro senza fine, altri campanelli di allarme da settimane

    https://phastidio.net/2015/07/02/cin...-del-disastro/

    il mercato borsistico cinese sta passando in dei "vuoti d'aria" belli profondi
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  7. #16787
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    godo come un riccio

  8. #16788
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    C'è un certo politicante che non possiamo nominare che sostiene che con un ipotetica grexit il paese nel giro di 2 anni tornerebbe a crescere e l'economia riparte, come no!
    La Grecia non è l'Argentina
    Perfetto. Anche per questo auspico un uscita dall'Euro, in modo tale che così si possa veramente avere una prova di quanto la sovranità monetaria sia una reale panacea nonché la presunta soluzione di tutti i mali.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #16789
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    no, i polacchi o gli inglesi non sanno nulla
    la polacca che mi offrì a tavola il formaggio era realmente convinta di darmi del formaggio fatto nella nostra nazione
    Ma la colpa di chi è? Del tipo che ti ha servito che non sa una mazza o del fatto che non era nelle condizioni di sapere?
    Perchè se è la prima non c'è nulla da fare; e non si può neppure legiferare sulla base degli ignoranti.
    Se è la seconda e questo implica il mancato rispetto di una direttiva comunitaria allora va mazzulato l'inadempiente.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #16790
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,464
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Voglio vedere in Grecia quando - mercoledì o giovedì - non ci saranno i soldi per pagare gli stipendi e neanche per i prelievi bancomat come saranno contenti i greci che ora sventolano con gioia la vittoria del no.
    Gente come Tsipras e Varoufakis andrebbero come minimo sbattuti in galera, non si rendono conto di quello che stanno facendo, cioè spingendo i loro cittadini al bordo del baratro. E da stanotte ci salteranno dentro..
    ah allora non è solo una mia impressione quella sull'operato di quei due...
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •