Eh, sì
In effetti .... però il bello é che NONOSTANTE SIANO BASSI GLI INTERESSI, PUR ESSENDO VERO CHE IL 3d é ANCORA QUI, TUTTAVIA SI NAVIGA SEMPRE IN UN MARE DI GUANO .....
Speriamo .... un po' come la storia dell' Aliquota IVA
Si, ma io parlo del valore assoluto del Debito pubblico. Da 1420000 €Bln agli attuali oltre 2000000.
Gufo!
Welcome in the Club (citazione di Artur Ashe a Wimbledon 1976 nei confronti del ns Adriano Panatta, fresco di Roland Garros e quindi entrato nell' Olimpo dei Vincitori di almeno uno slam )![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Pensa se fossero alti... Siamo ancora qui ancora una volta per motivi che non dipendono da noi.
Mi sa che hai interpretato male... La situazione è ovviamente peggiore di quella che viene raccontata...
Stiamo facendo deficit non per abbassare le tasse (che sarebbe un buon motivo), ma per evitare l'innesco delle clausole di salvaguardia, ovvero un aumento dell'imposizione.
Le ragioni per strutturali l'innesco delle clausole sono ancora tutte lì. E ovviamente dovremo farci i conti nei prossimi anni. Anche perchè difficilmente a Bruxelles tollereranno 'sta cosa a tempo indeterminato...
Premesso che 2000 / 1420 significa una variazione del 41 e non del 46%![]()
di sicuro 1420 miliardi di Euro non era il valore assoluto del debito nel 2011.
E comunque il valore assoluto non vuol dire nulla: fosse raddoppiato il debito assoluto e triplicato il PIL staremmo festeggiando.
P.S.
Spero che abbia detto "Welcome to the club" e non "Welcome in the club"![]()
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
A fine 2011 il debito pubblico era di 1900 miliardi. Per trovare 1420 miliardi bisogna tornare al 2003. Check your facts.
LO stiamo vedendo tutt'oggi e anche in maniera piu' eclatante. A livello economico lo sappiamo come và a finire!
Meno soldi alla Sanità, infatti il 41% delle persone rinuncia alle visite , ai comuni ecc.Facciamo pagare le tasse a chi se lo merita , gli altri sono troppo furbi, sono modelli da seguire.E intanto all'aspedale ci sono gioiellieri ( ho tirato a caso) che scendono dal mercedes e pagano il ticket identico al tuo solo.
Giustissimo come ragionamneto , gli evasori vanno lasciati stare sia mai, espatriassero............![]()
Lo so' che è piu' facile tassare le proprietà , ma deve essere comunque legata al reddito , secondo me .Lo ripeto fino alla nausea , chi ha piu' reddito deve pagare di piu', anche se in questo paese è impossibile capire chi ha di piu( perchè nessuno lo vuole).Poi come è scritto nel messaggio tutto và di seguito e i soliti ne pagano le conseguenze..........
E allora non stai tassando il patrimonio, ma il reddito.
Cosa che viene già abbondantemente fatta.
Ma ti dimostro immediatamente il perchè la tua idea ottiene lo scopo opposto a quello che vorresti ottenere. Il caso è limite, ma si fa prima.
Prendi 2 soggetti, X e Y, di cui Y evasore totale e X totalmente onesto.
Entrambi hanno un immobile che vale 100.
Visto che Y è evasore totale il suo reddito è 0.
Secondo te legando le imposte, anche patrimoniali, al reddito quanto pagherà Y?
Quanto è equo questo fisco nei confronti di X?
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Tanto per capire eh... Che senso ha la frase "il mutuo ha spesso rata inferiore"? Perchè mentre gli affitti prendendo appartamenti simili in zone simili non dovrebbero differire di troppo, quando si parla di mutui la rata dipende dall'entità del prestito e dalla durata del medesimo; il che vuol dire che si può andare da poche centinaia di Euro a migliaia in scioltezza anche per la stessa tipologia di immobile.
In sintesi: "il mutuo spesso ha rata inferiore" non vuol dire una beata fava.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Non ci siamo capiti. Io sto dicendo che le proprietà devono essere tassate maggiormente ed il lavoro meno, ovvero qualsiasi dipendente dovrebbe avere un netto che si avvicina molto di più al lordo rispetto a quanto accade ora. Il risparmio è per chi dichiara il giusto, se uno già non dichiara perchè evade cosa gliene frega che gli abbassino l'IRPEF?
Segnalibri