Intanto, per tornare in casa nostra...dove, come al solito, appena il vento soffia un po' più forte (Brexit) ci si stringe le mutande per sperare che non volino via anche quelle da tanto fragili sono ormai le fondamenta del sistema economico italiano...
http://phastidio.net/2016/06/29/siamo-solidi-aiutateci/
Salvo poi ripetere 2^14 volte che va tutto bene![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Sarebbe la cosa di gran lunga più sensata e soprattutto in grado di dare maggiore credibilità all'UE...invece temo che, come al solito, si andrà di lungaggini burocratiche e non solo che faranno si che alla fine per la GB non cambierà quasi nulla.
Questo anche perchè all'interno della UE domina da anni la mentalità del "numero" (ossia la min***ata che occorra espandersi continuamente e non perdere nessuno), mentre nei fatti un UE fatta da un nucleo centrale forte composto di relativamente pochi Stati sarebbe la cosa migliore.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Penso che non vi saranno allargamenti ulteriori nei prossimi 10-12 anni.
Nessun'altro apese al momento ha fatto richiesta
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
se faranno tutto questo allora i guai ce li andiamo a cercare
io come te auspico che si faccia chiarezza in primo luogo con la G.B. (poi con gli altri)
abbiamo la possibilità di rendere serio questo "club" e di farlo diventare realmente Unione Europea e non "casa delle libertà dove ognuno fa un po' come c***o gli pare"
troppo comodo per gli inglesi entrare nell'UE ma non accettare molte cose, rompere gli zebedei per ogni passo da fare per una Unione reale
non volere l'Euro (e vabbè), non volere una parte di immigrati
per tenerli in mezzo alle OO tra un po' gli offrivamo anche una fetta vicino l'osso e ripristinavamo lo jus primae noctis
non hanno accettato tutto ciò? va bene, riprendetevi quello che è vostro e compilate il modulo di uscita tipo quello di MNW
se volete rientrare fate un altro referendum e contrattiamo i diritti e doveri, solo così l'UE sarà nella condizione di dettare le regole
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Ineccepibile la conclusione di Stefano Feltri. Era giusto lamentarsi quando i soldi dei contribuenti erano usati per salvare le banche. Ma col bail-in concettualmente si fa l'opposto: si lascia che le loro perdite siano spalmate sui risparmiatori. Non esiste ricette facili: se si evita una cosa,si ricade nell'altra. La terza alternativa è lasciare che le banche falliscano.Si può fare.Ma accettando che i risparmiatori falliscano con loro.Conviene?
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/05/31/ignazio-visco-bankitalia-e-lo-slalom-tra-i-problemi/2783019/
Segnalibri