Pagina 2326 di 3057 PrimaPrima ... 13261826222622762316232423252326232723282336237624262826 ... UltimaUltima
Risultati da 23,251 a 23,260 di 30569
  1. #23251
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Occhio perché sta uscendo fuori anche un'altra tentazione suicida, ossia quella del PD di buttarsi in campagna elettorale, a capo di un "Listone europeista", ossia polarizzare la competizione elettorale all'estremo... il che è come minimo folle, irresponsabile e demenziale, significa puntare sull'"Effetto Oettinger"... che non ha funzionato nemmeno in Grecia...
    Considerata la fonte non mi stupirebbe.
    Peraltro il soggetto in questione a questo punto che proponga il diavolo o l'acqua santa sarà comunque sbertucciato anche dai pali della luce...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #23252
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da marco85 Visualizza Messaggio
    pensi che gli italiani siano così sprovveduti da votare improvvisamente con maggioranze mai viste in tempi recenti i primi due che passano?
    Direi che è sufficiente guardare anche solo i risultati delle ultime competizioni per concludere che la risposta è "sicuramente sì".
    Poi puoi provare a dargli anche una giusticazione più o meno razionale, ma la risposta resta sì.

    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #23253
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    A me invece sembra che questi messaggi, sparati quasi sempre da rappresentanti teutonici, abbiano il significato di un chiaro monito interno.
    Ahi voglia Giannino a sbraitare che in Germania il prerequisito essenziale per il dialogo politico in Germania sia l' Europa e l' euro, e la loro convinta adesione. In realtà hanno paura (i politici tedeschi) del fantasma AFD, che cercano di esorcizzare in ogni modo. Per ora, come in tutti gli angoli del mondo, il mantenimento del benessere generale del Paese significa silenziare certi soggetti.
    Ma qualora anche per i tedeschi arrivassero tempi grami, non so come finirebbe: i loro populisti tutto hanno l' aria, tranne che essere folcloristici. Ed abbiamo visto (ri - cit. Weimar) come reagiscono .....
    Se il motivo è quello allora alla follia pura.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #23254
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    E' colpa di politici che si sono fatti scudo dell' euro, finché c' è stato da far passare provvedimenti dolorosi, ma necessari, ed insieme vere e proprie porcate (il famoso "ce lo chiede l' Europa ", apposto in calce ad ogni provvedimento economico a mo' di Bolla Papale)
    Quindi visto che ci sono state alcune mogli dispettose noi gliela facciamo pagare tagliandoci le palle. Direi che non fa una piega.
    Io ribadisco che i piani B bisogna leggerli per bene.
    E chi li propone dovrebbe avere la faccia di raccontarli per bene davanti a quella piazza che invoca ogni 3x2.
    Ma, come dice giustamente @snowaholic, chissà come mai non lo fanno... Eppure sembrano così convinti...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #23255
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    No, però è l'effetto della globalizzazione e di 20 anni di politiche economiche cone minimo deboli, nonché dell'irrilevanza della terza economia dell'UE (e della seconda potenza manifatturiera) sui tavoli di concertazione intergovernativa, che hanno retto la UE dal 2007 in poi e che sono diventati l'unico metodo di governance dopo la fine del progetto di Costituzione europea.

    Se fai (solo) concertazione intergovernativa e la stessa Commissione europea è orientata dai governi politicamente più forti, ma il tuo, che è un grande paese, ha governi deboli, che non arrivano a fine legislatura con la stessa maggioranza con cui l'hanno iniziata e sotto ricatto costante, allora non conti nulla e nessuno ti ascolta, perché contano di più paesi come il Belgio o la Finaldia, nazioni degnissime, per carità, ma con problemi macroeconomici non certo piccoli e con un peso demografico che è 1/10 o meno del tuo...

    Quello che sta accadendo ha la sue radici nella crisi europea del debito sovrano avviata dal default greco del 2009 e gestita con metodo intergovernativo, a condizioni esiziali per la Grecia e per la UE stessa, in quel contesto se avessimo avuto un governo forte forse avremmo potuto "temperare" certe politiche... il problema è che l'Italia ha da sempre governi deboli...
    Strasacrosanto.
    E adesso attendiamo che il cambiamento insisto nel nuovo ordine italiano risolva anche questo...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #23256
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da marco85 Visualizza Messaggio
    il problema è che quando costituzionalizzi il pareggio di bilancio e lo fai prevalere sulle politiche di walfare, sulla sanità, sull'inclusione sociale, sulle politiche assistenziali, non puoi aspettarti la felicità della gente.
    A proposito di farsi scudo di qualcosa...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #23257
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da marco85 Visualizza Messaggio
    penso che il concetto è chiaro: se metti il bilancio prima della salute, dell'assistenza, del welfare è chiaro che non puoi che aspettarti una reazione.
    Il concetto che invece non è chiaro è che se ti ritrovi con le pezze al culo si taglia anche su quelle cose. E questa è la prima cosa da interiozzare perchè alternative non ce ne sono.
    E sì: non ce ne sono perchè se ti sei dimostrato un pessimo debitore inevitabilmente te ne viene chiesto il conto.
    Chi invece racconta che si sistema tutto stampando (o pretendendo che ti facciano un mare di credito extra sulla fiducia...), oltre ad essere un'analfabeta economico, dovrebbe effettivamente studiarsi "quella Weimar" che viene così spesso citata a sproposito.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #23258
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    gravissima crisi petrolifera tipo 1973/74, con l'OPEC che blocca la produzione, i prezzi salgono, occorrono politiche per mantenere le scorte entro certi livelli e per non scontare prezzi potenziali ancora più alti, nell'attesa che riparta la produzione OPEC, il Governo decide di acquistare petrolio e derivati (facendo quindi una politica di hedging) ma per farlo serve un limitato superamento del deficit, il Parlamento è d'accordo, ma il Presidente della Repubblica non firma perché tali misure violano il dettato costituzionale... ebbene, che facciamo? Una modifica costituzionale a maggioranza qualificata per affrontare un'emergenza?
    Comunque il nostro "pareggio" non mi pare così rigido relativamente al deficit altrimenti dal 2011 non sarebbe passata una finanziaria...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #23259
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Ti do una risposta netta: può essere richiesto nella misura in cui il mancato risanamento dei conti diventerà distruttivo per la nostra economia, perché se hai un'economia distrutta i servizi non ce li hai più. In altre parole, se l'alternativa è tra risanamento dei conti e default dello Stato sul debito sovrano.
    E dire che è di una banalità disarmante.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #23260
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Secondo me tendi un po' a fare una inversione logica. La capacità di garantire i diritti fondamentali dipende strettamente dalla forza della tua economia. Se non siamo in grado di arrestare il declino economico i diritti saranno sempre più compressi a prescindere dalle scelte politiche.
    Inoltre un po' di spazio fiscale l'Italia dopo il 2013 ce lo aveva, è stata una scelta politica precisa quella di preferire le mance elettorali per comprarsi consenso rispetto ad un difficile lavoro di riqualificazione della spesa pubblica e miglioramento dei servizi. Mance elettorali peraltro indirizzate malissimo, con moltiplicatore keynesiano molto basso e quindi che hanno peggiorato il bilancio dello stato con un effetto minimo sull'economia.
    Un governo diverso avrebbe potuto conciliare il risanamento dei conti con la tutela dei diritti fondamentali che dici tu, anche dentro la cornice dell'Euro e del Fiscal Compact.
    Eh beh...
    Io che non capisco nulla lo dissi subito che eravamo di fronte ad una riedizione del primo lustro del nuovo millennio.
    Ora stiamo per raccogliere di nuovo i frutti. Senza però quel minimo di cuscino che in quel periodo avevamo.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •