In teoria dovrebbe essere cosi ma ognuno conosce la propria realtà lavorativa, io comunque non faccio un lavoro di ufficio essendo un tecnico nel settore delle telecomunicazioni giro per tutta settimana per l'Italia, magari ti succede che parti il lunedì, e magari il martedì ti prendi l'influenza e ti trovi a 500km da casa con un'attività da finire per il fine settimana cosa fai?
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Chissà come mai a me, in tutta la mia carriera lavorativa, nessuno ha mai avuto nulla da obiettare in merito alle assenze per malattia (e io son quanto di più lontano esista da quei sedicenti fenomeni che devono presentarsi al lavoro anche influenzati in modo da far ammalare mezzo ufficio e far perdere soldi all'azienda per cui lavorano...).
Molto moderstamenteperchè io non ho bisogno di far presenza per centrare gli obiettivi... Chi vuol intendere...
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Io non conosco la realtà di chi lavora in ufficio, essendo quello che in gergo si chiama trasfertista, lavorando e girando per le centrali della telefonia mobile di tutta Italia, ti trovi che parti il lunedì da casa e magari il Martedi ti viene qualche linea di febbre, e ti trovi a 500 km da casa che fai? sono d'accordissimo con chi ha detto di andarsi a spendere la propria pensione via dall'Italia.
Certo basta che non ci mandino che siamo da rottamare
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Beh anche io sono tecnico e non sto in ufficio. A maggior ragione per questo motivo non mi presento se non sto bene, il mio lavoro è abbastanza fisico. In quel periodo mi sostituisce un collega, semplice. Nessuno è insostituibile, nel tuo caso semplicemente se fossi fuori chiamo il datore, gli dico che mi sono ammalato e mi prendo tot giorni di malattia e me ne torno a casa. Un conto è essere dediti al lavoro (e culturalmente qui lo si è e molto) un altro permettere di essere trattati come schiavi. I progressi in ambito di tutele negli ultimi decenni non ci sono per niente.
Mi spiegate perchè a titolo di ogni intervento compare: "chi ha fatto chiudere la discussione sulle borse che gli spacco la faccia?"![]()
Segnalibri