Re: La RAI chiede di pagare una “tassa” sui computer degli imprenditori
Originariamente Scritto da Gdr
Le decisioni vengono prese dagli elettori. Perché gli elettori votano i partiti, i partiti nominano un consiglio di amministrazione il quale amministra la RAI. Se hai delle domande da fare, ti dovresti rivolgere al candidato delle ultime elezioni che hai votato. Gli scrivi chiedendo se per cortesia ti fa sapere come vengono spesi i soldi in RAI. Ovviamente, nella remotissima ipotesi che ti degni un briciolo di considerazione e NON ti mandi a quel paese, ti manderà un bilancio della RAI. Lui ovviamente non lo avrà neppure aperto perchè sarebbe sorprendente se fosse in grado di leggere, e ancor di più se sapesse leggere un bilancio aziendale. Ma avrai per le mani un bilancio della RAI (che peraltro avresti potuto trovare liberamente su internet, credo e spero, perchè è pubblico). A quel punto, se anche tu dovessi dare il bilancio a Uckmar, non potrebbe dirti nulla di quel che viene fatto e deciso in RAI perchè in effetti nessuno lo sa ed i bilanci sono redatti ad arte per non farti capire nulla. E comunque, anche nella infinitesimale ventura che il tuo candidato sapesse qualcosa della RAI col cavolo che te lo viene a dire, anche perchè se la RAI perde un fantastiliardo all'anno perchè gestita ad minchiam, tu con i tuoi soldi di contribuente ripiani la perdita. Anche perchè tu hai deciso come spendere i soldi, ricordi ?
\as\
Ma se noi tutti già non ci fidiamo dei nostri eletti, figuriamoci gli eletti degli eletti.\fp\
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
Segnalibri