Questo non lo so, ma mi rendo conto cha abbiamo vissuto "in diretta" delle epoche, delle situazioni che oggi sono sui libri di storia....
A Ripensarci, sono attraversato da sensazioni molto diverse...(la paura a posteriori..., la testimonianza quasi visiva, il trascorrere inesorabile del tempo e della vita...); a livello internazionale: il post Vietnam, la Guerra Fredda (in tutte le sue fasi....ultimo, il rischio atomico quasi dato per imminente ...), la guerra in Israele nel 73...., Pinochet e la dittatura in Cile, la dittuatura dei generali in Argentina e la guerra delle Falkland e poi la recente guerra dei Balcani...
ricordo i mondiali del 78 in Argentina, in pieno regime: non mi rendevo conto guardando Bettega & C., al pensiero rabbrividisco...
e in Italia le stragi, poi la sanguinosissima e lunghissima epopea del terrorismo che colpi molto vicino a me (Torino): io allora vivevo a Chivasso..
ecc..., eccc....
oggi credo che nel complesso ci sia più stabilità anche se forse non riusciamo a coglierla...
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Segnalibri