In ogni caso l'ansia è molto diversa dal panico, l'ansia è molto più costante e martellante e alla lunga toglie davvero tantissime energie mentali/fisiche, il panico invece è un fenomeno molto acuto e improvviso e da una parte meno fastidio (se si può dire cosi?) dopo l'attacco di panico io mi ritrovo sempre in una sorta di rilassamento e mi sento come se mi fosse passato un treno sopra però diciamo che mi sento meglio; in questo periodo soffro molto più d'ansia, attacchi di panico non mi vengono quasi mai, e il momento peggiore della giornata è sicuramente la notte dove il silenzio/solitudine peggiorano la situazione non di poco e si creano ancora più paure come il fatto che nessuno può aiutarti in caso di difficoltà ecc ecc.
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Gli attacchi di panico veri e propri di solito non vengono più proprio per il fatto che se si è fatto delle sedute psicoterapeutiche si hanno i mezzi mentali per stroncarle alla base cioè riconoscendo i sintomi scatenanti...ad esempio la respirazione aiuta molto.
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Non so, diciamo che è diverso, perché l'episodio del panico è molto più immediato quindi non vuol dire per forza che se uno soffre di attacchi di panico è anche ansioso caratterialmente o soffre d'ansia, magari diventa ansioso dopo il primo attacco di panico; io si sono sempre stato ansioso di mio, purtroppo, so che è sbagliato da dire ma delle volte vorrei avere proprio un altro comportamento/carattere in certi tipi di situazioni![]()
Sulla parte in grassetto in parte concordo anche se la crisi di panico è un'ansia improvvisa più amplificata, essere di per sè ansioso comporta in automatico (me ne sto accorgendo io da quando ho sofferto di crisi di panico) comportamenti in determinati modi in certe situazioni che mi creano disagio.
Sull'ultima frase ti potresti spiegare meglio?
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Ripeto l'attacco di panico non è il raffreddore, se una persona conduce una vita soddisfacente, non fa utilizzo di sostanze stupefacenti e non ha dovuto affrontare traumi più o meno evidenti, come può essere per esempio il divorzio dei genitori, lutti, improvvisi cambiamenti, è mooolto difficile che si venga colpiti da attacchi di panico. Dai retta, è il mio lavoro.
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
Io sono ansioso di base ma riesco a gestirla in modo da condurre una vita normale. Il problema invece è che ultimamente cresce un ansia mista a nervosismo/rabbia, specie in situazioni classiche da litigio (stare in coda, guida nel traffico, comportamenti scorretti alla guida). Mi saltano subito i nervi (cosa che prima non accadeva) quando mi trovo a che fare con qualche idiota che mi ostacola in qualche modo quello che sto facendo o commette qualche prepotenza nei miei confronti.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Segnalibri