Riprendo la discussione del 3D norvegese...
la premessa:
ora... tutto sta a definire "chi e' il pubblico".
il mio pubblico, o meglio, i miei "clienti" sono Enti, Ministeri, docenti e personale in genere dell'Ateneo. quasi mai studenti.
O una persona lavora da casa (quindi il problema non sussiste) oppure difficilmente non ha un "pubblico".
Per rispetto verso di loro e del lavoro ritengo ci voglia un minimo di forma.
Non la cravatta ovviamente ma nemmeno i pantaloncini e le infradito.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Dove lavoravo fino a poco tempo fa, sono in cassa integrazione da quasi 3 settimane, in un posto non aperto al pubblico il vestiario era relativamente sciolto. Certo non si vedevano magliette dei Metallica in estate (giusto per dire, non ne vedo in giro da più di dieci anni) ma quasi tutti vestiti casual. Piuttosto a un certo punto c'è stata una discriminazione di genere: una volta un tizio è venuto in infradito come diverse colleghe donne facevano e lo stesso giorno è arrivata una mail in cui si invitava a mantenere un certo rigore nel vestirsi (e vietava gli infradito agli uomini).
Cmq personalmente in giacca e cravatta o anche solo in giacca, mi sento vagamente a disagio.
In riassunto, se si è a contatto col pubblico un dress code ci sta altrimenti magari non si va a lavoro coi chaps ma che non vengano a rompere.
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
A me non frega personalmente nulla (sono dunque d'accordo con Fenrir in linea di principio, non mi sento poco rispettato se una persona che lavora con me veste "poco elegante", importante e´ che sia onesta e faccia il suo), ma so che esistono persone a cui interessa, dunque: quando vado in ufficio, mi metto di solito polo e braghe lunghe di qualche genere. Se devo tenere un seminario mi vesto leggermente piu´ elegante ma cmq sportivo.
Se fa caldo (>25 C, in Germania gli uffici non hanno il condizionatore), mi metto dei bermuda a 3/4, tanto quando parlo con la gente sono seduto e non si notano granche´, e ho un ufficio mio. Come sopra, se devo tenere un seminario, lezione, conferenza mi vesto allora piu´ elegante anche se e´ estate, ma di certo non mi sento bene, lo faccio solo per obbligo sociale (comunque sono di solito 4 ore alla settimana, nulla di che).
Per la cravatta permanente mi devono dare un netto di almeno 3000 euro, sorry :D A me pare poi sempre che le giacche e pantaloni siano abiti fatti per nascondere bene la panza e la mancanza di forma fisica in generale, tipo se sei magro e atletico sembri mingherlino, se sei panzuto sembri giusto...
Ultima modifica di Fdg; 29/04/2013 alle 16:00
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
vedo che c'è qualche difficoltà a lavorare con aria condizionata
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Segnalibri