Pagina 8 di 22 PrimaPrima ... 67891018 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 213
  1. #71
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: non c'ho una lira......

    Enrico da Bolzano , qui non si parla di diventare ricchi ( almeno non mi sembra che sia questo il senso del post ) ma semplicemente di vivere una vita "normale" ( come quella che hanno vissuto i nostri genitori )


  2. #72
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: non c'ho una lira......

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    perche', tu vai a socializzare in un supermercato pieno di gente e con code ovunque?
    cerchi qualche casalingUa inquieta?

    Ben vengano i miei problemi di socializzazione a sto punto!
    No, figurati, ma non essendo l'unico essere umano sulla terra a fare la spesa o ad aver bisogno di un qualsivoglia bene da consumare, qualche coda posso pure accettarla. Se poi c'è qualche casalingUa inquieta ben venga

  3. #73
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: non c'ho una lira......

    Quasi a tema, direi che e' l'inno di queti ultimi tempi !








    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #74
    Vento teso L'avatar di gianfranco-campobasso
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Campobasso
    Età
    44
    Messaggi
    1,712
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: non c'ho una lira......

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    anch'io sono un po preoccupato...io ho uno stipendio pieno, mia moglie part-time, un mutuo poco oltre i 600euro da pagare e una bimba piccola prossima ai 3 anni...è da un po di mesi che si spende più di quel che si guadagna e la spia luminosa del mio CC se continua così passerà dal verde al rosso...finalmente abbiamo tolto la voce "pannolini" dalle spese, ma c'è sempre qualcos'altro pronto a subentrare, perchè i bimbi crescono e le esigenze cambiano!Ci si può concedere pochi piaceri, e i pochi devono necessariamente non dissanguare le casse di famiglia. Come noi sono messi in tanti, ed ecco che quindi al momento non ci può essere ripresa
    Volevo scrivere anche io ma la situazione è identica a Fabry tranne che a me è maschietto ed ha tolto anche lui i pannolini (fa 3 anni a settembre); mia moglie part time con un bel mutuo da 620 euro ancora per tanti tanti tanti anni.
    Ultima modifica di gianfranco-campobasso; 12/07/2013 alle 10:15
    Meteo in Molise

    www.meteoinmolise.com

  5. #75
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: non c'ho una lira......

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    sinceramente penso di non aver mai speso 45-50 euro al supermercato.... anzi, ho difficolta' anche a ricordare spese sotto i 100!
    Parlo di una spesa per magari 1-2 giorni massimo, per una famiglia di 4 persone...
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  6. #76
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: non c'ho una lira......

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    Parlo di una spesa per magari 1-2 giorni massimo, per una famiglia di 4 persone...
    immaginavo! ma come detto, non puntando a casalingue cinquantenni, cerco di evitare il piu' possibile i supermercati e relative code.... quindi le mie son decisamente meno frequenti e piu' costose.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  7. #77
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: non c'ho una lira......

    madonna che tristezza ragazzi. io entro un paio d'anni punto ad entrare nel mondo del lavoro a piè pari e a leggervi mi viene da spararmi in testa. mi spiace un sacco per tutti coloro che hanno problemi, davvero. in special modo per Lorenzo al quale devo chiedere una cosa: visto che hai detto che la tua laurea è ben riconosciuta all'estero (Fisica dell'Atmosfera o Meteorologia?), perchè non scappi da sto postaccio?
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #78
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: non c'ho una lira......

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Non vi dico quanto costa al kg il pane qua a Bozen allora



    Con un lavoro hai i soldi, coi soldi mangi. Ok.

    Fino a che punto sono disposto a sacrificarmi pur di avere un lavoro, dei soldi e del pane?
    Fino a che punto posso parlare di 'lavoro'?

    Ho un pezzo di terra? Mi sbatto e mi tiro su l'orto, risparmio su circa 8 mesi di cosiddetto 'oro verde' ovvero le verdure.

    Poi io, pur avendoci lavorato, del mondo del lavoro odierno non sopporto il fatto che il 90% del settore terziario sia di fatto un lavoro inutile: carte, conti, burocrazie e documenti, la cui unica vera funzione è consumare energia, cellulosa di fogli, tonnellate di inchiostro e milioni di bite di memoria perché altrimenti non è da paese civile né da civiltà non avere un efficiente apparato burocratico... ma se l'apparato nel frattempo è inefficiente e perlopiù a livello fattuale inquina pure il mio habitat e altro non fa, non mi dà alcun riscontro concreto.... quanto è civile lasciare in vita un sistema di lavoro, come il terziario, che ha inventato impieghi e lavori per poter dar da lavorare a migliaia di persone, tassabili tutte e tutte col conto in banca?

    Non so, io da qualche tempo sto pensando sempre più che l'attuale crisi economica sia:

    1. strumentalizzata dai media e frutto di un rincoglionimento globale
    2. irrisolvibile se si astrae ulteriormente la finanza (bitcoin valido in borsa ho letto di recente)
    3. deve essere lo spunto di riflessione definitivo per ripensare TUTTO!



    Deve avvenire sempre più spesso, secondo me, che ognuno di noi singolarmente inizi a guardarsi da fuori e inizi a guardare da fuori e con distacco tutta l'immensa giostra che è la civiltà in cui siamo immersi, dal telegiornale al lavoro alla nostra quotidianità.
    Dobbiamo iniziare a capire tutti che siamo entrati in un'epoca nuova della civiltà, dell'umanità e del pianeta.
    Per la prima volta viviamo in una Terra che è completamente diversa da come i nostri trisavoli la conoscevano: come specie dominante abbiamo inciso su tutta la biosfera.
    Climaticamente lo sappiamo: ci sono nuovi trend e cambiamenti climatici in atto e pressioni enormi esercitate dalla nostra presenza.

    Con quasi 8 miliardi di persone e una crisi economica che pretende di uscire reiterando idee come il PIL, la crescita, la ripresa dei consumi, degli acquisti.... che posizione prendiamo noi singoli???



    Davvero si crede ancora nel benessere dato dal + davanti al PIL? Se il compromesso è respirare e mangiare merda e non avere alcun benessere... allora è bene che mi ripensi.
    Status symbol e cliché sociali neanche li affronto, perché il buon senso (nel dire che non è la Mercedes SLK a dar benessere e felicità) credo sia rimasto.

    Io credo che pensarsi -ora, terzo millennio, civiltà planetaria, globalizzata e minacciata- in questo modo, aiuta a rivedere le vere priorità.
    Che è l'ambiente, secondo me e lo sarà sempre più.


    Veramente la ritengo cruciale come questione.
    E le risposte nichiliste non valgono, scappatoia comoda.







    Detto ciò appunto, fate le vostre riflessioni, fermatevi un attimo, poi riprendete, anzi riprendiamo pure a cercare lavoro per avere dei soldi per avere del pane...



    Verrà il giorno in cui o salterà tutto o proseguirà tutto e ci avveleneremo e diventeremo dei mutanti a quel punto. O degli zombie, e in effetti non siamo lontani dall'esserlo.




    (''Ok, la tirata moralistica l'hai fatta, ora non rompere i ******** che devo giocare a FIFA sul mio nuovo cell HTC'' mi scrisse un amico una volta )

    Buon Neofita
    ci sono alcune tue riflessioni che condivido,altre meno.Seguendo il tuo ragionamento un pò radicale sulla società dei consumi(che credimi ognuno di noi in un momento della sua vita ha fatto,anche il più incallito degli uomini d'affari)direi che dovremmo stoppare tutta la società dei consumi come la conosciamo oggi(nel bene e nel male) e tornare ad uno stadio precedente,che pensiamo sia stato migliore.Ho qualche dubbio,comunque credo che la società dei consumi sia nata sin dall'inizio della specie umana,quando un cacciatore ha barattato la sua lepre appena uccisa con un sacchetto di fagioli di chi aveva imparato a raccoglierli e poi a coltivarli(anche perchè o imparava a coltivare fagioli o diventava esperto cacciatore),è iniziata allora la diversificazione/specializzazione delle attività umane e siccome credo molto nelle teorie evoluzionistiche,credo che grazie allo spirito di selezione ed anelito ad una vita migliore siamo diventati quello che siamo e magari siamo schiavi del computer ma non moriamo più per un banale raffreddore come i nostri lontani antenati.
    Detto ciò,credo che per te (e per me) sia più facile raggiungere il proprio scopo,ossia una vita meno stressante,con piccoli aggiustamenti personali del proprio stile di vita,senza per forza rivedere tutto il sistema delle relazioni socioeconomiche dell'intero pianeta.Visto che abiti in una bella città(la mia preferita in Italia) ed in una regione meravigliosa che in generale ha qualità della vità elevata (alto tenore di vita senza gli stressanti inconvenienti di una metropoli) potresti benissimo ritirarti in una malga a 1800 m. a fare tanti formaggi quanto basta per pagare il tenore di vita che decidi tu di avere(se non ami fare il formaggio scegli qualcosaltro).
    Io dal canto mio mi sono scelto un lavoro/hobby che mi piace molto(l'aspetto economico in questo periodo è quello descritto nel mio precedente intervento,ma non mollo assolutamente).Povero ma felice ed allo stesso tempo ambizioso e determinato nel dare un indirizzo alla mia vita.

  9. #79
    Vento forte L'avatar di Alexios
    Data Registrazione
    18/01/12
    Località
    Palomonte (SA) 330 m
    Età
    37
    Messaggi
    3,584
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: non c'ho una lira......

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Qua a Milano in panetteria da 4 a 6¤/kg. Al supermercato si trova anche a 3.
    ...Mi sa che verrò ad aprirmi una panetteria da quelle parti......qui costa 1,80 euro al chilo,e già mi sembra un furto...

    Estremi da Marzo 2013:
    Min. più bassa : - 5,1°C (31 Dicembre 2014) Min. più alta: 24,1°C (4 Agosto 2017//20 Giugno 2024)
    Max. più bassa : -1,6°C (7 Gennaio 2017) Max. più alta: 39,2°C (25 Luglio 2025)

  10. #80
    Vento forte L'avatar di Alexios
    Data Registrazione
    18/01/12
    Località
    Palomonte (SA) 330 m
    Età
    37
    Messaggi
    3,584
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: non c'ho una lira......

    Cmq per quello che vedo nella mia zona si campa davvero a stento,le entrate sono decisamente poche,si sopravvive perchè tutti coltiviamo qualcosa e risparmiamo un po di euro sul cibo in questo modo ,anche se ci facciamo il c**o così per lavorarla la terra(cosa che chi, fino a 6/7 anni fa ha vissuto bene,pur ritrovandosi in ristrettezze ora non sarebbe disposto a fare,ma qui ci siamo abituati dato che sò 20 anni che c'è crisi)...e soprattutto l'80% dei giovani che non emigrano (perché qui si emigra tantissimo) sopravvive per gli stipendi e le pensioni dei genitori/nonni...mi chiedo quando finirà questa disponibilità che fine faremo!

    Estremi da Marzo 2013:
    Min. più bassa : - 5,1°C (31 Dicembre 2014) Min. più alta: 24,1°C (4 Agosto 2017//20 Giugno 2024)
    Max. più bassa : -1,6°C (7 Gennaio 2017) Max. più alta: 39,2°C (25 Luglio 2025)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •