Qui il pane costa circa 3-4€ al kg in panetteria, meno di 3€ al kg all'ipermercato, a Milano in panetteria viaggiamo sulle 5-7€ al kg, ma anche di più in centro città...
Nota a margine: il pane è l'unica cosa che mi manca di Milano, io lo adoro e qui è una scommessa trovarne di decente!
Tornando al "non c'ho una lira"... Si tira avanti stando attenti a tutto, per fortuna avevo fatto la formichina anni fa, e meno male che non ho famiglia e figli...
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
ma perché ti meravigli così tanto? pensavi costasse di meno o di più? vai tu al nord col tuo stipendio, sempre se ce l'hai uno, e vedi riesci a tirare avanti? gli stipendi degli impiegati della PA, che io sappia almeno, sono ben più alti (se lo sono ancora) rispetto che qui al sud; come anche quelli degli impiegati nelle aziende dell'industria e del commercio. ma questo non basta, perché la vita è cara comunque (e dovunque, ormai), quindi tanto ti entra e tant'altro spendi, se non di più, soprattutto se vivi in una grande città come Milano, Torino o Genova.
Quoto. Bisogna fare un monitoraggio di fino.
Magari con uno di quei bei programmini free che ti consentono di gestire entrate e spese in partita doppia (rigorosamente a mano) come per esempio GnuCash (che cito perchè io uso quello
). Ecco se qualcuno ne conosce di più user friendly lo dica pure.
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Oppure comprarsi un'agenda, e segnarsi caparbiamente tutto quanto si spende (singolarmente o in famiglia) al giorno, e per ogni cosa, caffè e cappuccino compresi.Perchè in effetti, se uno non fa attenzione ( o non fa caso, per abitudine) a cosa e a quanto spende in 1 mese (per sé e per la famiglia), non si rende conto di cosa e quanto spende.Io ad esempio, fumavo 1 pacchetto di sigarette al giorni fino a qualche anno fa, e compravo le sigarette senza farci caso più di tanto, perché magari risparmiavo su altre amenità. Però, da quando ne fumo mezzo, perché così mi sono imposto di fare, noto che sono 15 i pacchetti che compro in 1 mese anziché 30. Sono 5 euro a pacchetto x 15 invece che x30... sarà 'na bazzeccola, ma intanto qualcosina in più mi resta in tasca a fine mese, e qualcos'altro in meno in tasca al governo sicuramenteè un esempio, ma se cominciassimo a farlo un po' su tutto quanto il resto...
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Segnalibri