Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
Io sono sempre più convinto che non sia l'età il tuo problema, anche perché qualche esperienza lavorativa ce l'hai, ma nel tuo caso è il tipo di laurea che hai
Sicuramente può essere un problema, perché troppo specifica.
Ma a livello di tutela professionale - visto che non esiste la figura del meteorologo in Italia - potrebbe anzi essere un vantaggio per un'azienda, perché sono preparato ma possono sottopagarmi quanto vogliono (come effettivamente è stato finora, ad eccezione dell'esperienza con MeteoLive, conclusasi comunque quando avevo 28 anni).
Ovunque mi giri vedo persone preparate sempre con stage o contratti d'apprendistato finché si può, o contratti di prestazione occasionale, o contratti con diritto d'autore se conducono una rubrica TV o scrivono articoli (questa tipologia è sempre senza contributi e sottopagata, e comunque non mi è mai stata proposta).
La partita Iva non la posso aprire perché è un dissanguamento ulteriore; lo farei solo se mi dicessero "se mi fornisci una partita IVA ti pago tot" dove tot è presumibilmente maggiore dell'eventuale tassazione.

All'estero è diverso. In molti Paesi la selezione c'è, e la mia laurea è riconosciuta come valida nella maggior parte dei casi