Pagina 5 di 22 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 213
  1. #41
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: non c'ho una lira......

    Io già da un po' ho cominciato a lesinare sulle spese per risparmiare il più possibile.
    Sono sempre a caccia dell'offerta, sia sul cibo che nel vestiario, e riesco a cavarmela abbastanza bene pur vivendo in una città molto cara.
    La spesa sul cibo mi viene attorno ai 160-180 € al mese, pur mangiando tanto a causa dell'attività sportiva (l'abbonamento in palestra lo avevo fatto 2 anni fa e mi varrebbe ancora 3 anni, quindi lì sono a posto ...); e non posso smettere l'attività sportiva perché è l'unico svago che mi fa stare bene e mi distrae un po'.
    Il mio portatile ha quasi 7 anni, ma funziona ancora benino; quindi lo tiro avanti finché si può.
    Lo stesso dicasi per la macchina, che ha quasi 10 anni: per ora il motore funziona ancora. Anche se mi piacerebbe comprarmi finalmente una vettura con un motore sportivo, ma mi sa che rimarrà un sogno ...

    Poi vabbè ... ogni 3 mesi ti partono più di 1000 € di affitto, circa 100-130 € di bollette e 300-350 € di viaggi a casa, e ti rendi conto che (come dice la canzone del "Cile", l'erede morale di Masini) "senza uno stipendio sei un difetto sociale"
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  2. #42
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/09
    Località
    Trani (BT)
    Età
    60
    Messaggi
    248
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: non c'ho una lira......

    Poi c'è da dire anche un'altra cosa: chi porta i conti a casa? fate cassa comune, nel caso le vostre mogli lavorino anche, oppure è la moglie (di solito) che si occupa della spesa, delle bollette, rate, mutui, IMU/ICI, bolli e assicurazioni varie e quant'altro? Io lo stipendio lo prendo dall banca e lo verso a mia moglie (la seconda banca, la definisco), perché ho sempre fatto così da quando siamo sposati (20 anni ormai).Quindi a me restano le "briciole" diciamo, giusto per il caffè, le sigarette e il giornale e qualcos'altro di passaggio quando capita, ma il grosso dei conti di casa lo tiene lei.Le spese del vestiario, ad esempio, le facciamo assieme e più o meno ad ogni cambio di stagione (aspettando i saldi) Guai se mi ritiro a casa con un paio di pantaloni, una maglietta, o un paio di scarpe (che non siano le ciabatte del mare) che mi sono comprato per conto mio perché mi piacevano. Immediatamente l'aggressione: Quanto hai speso?? Perché?? Serviva proprio?? Ma che brutto colore!! Ti sta male!! E io che non sopporto il terzo grado, evito di comprare anche quando magari potrei, perché magari ho qualcosina da parte in più. Quindi a lavorare siamo in 2, ma la cassa è unica, e a comandare sulle uscite, difatto, è mia moglie!\fp\

  3. #43
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: non c'ho una lira......

    Citazione Originariamente Scritto da Meteo65 Visualizza Messaggio
    ma la cassa è unica, e a comandare sulle uscite, difatto, è mia moglie!\fp\
    Tadaa
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  4. #44
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/09
    Località
    Trani (BT)
    Età
    60
    Messaggi
    248
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: non c'ho una lira......

    ho trovato qualcun altro sfortunato come me?Alle volte le donne sono testarde: io dico sempre: facciamo l'addebito in c/c delle bollette di luce/gas/acqua/telefono e altre cose varie, invece che andare alla posta o in banca a fare la fila per ore....Risposta: NO!! non mi fido di queste cose io, poi la banca prende troppe spese (non è vero, perché è gratuito, dico io)....ma non c'è verso! Mia moglie è all'antica: se non li conta in mano i soldi, è come se non li vedesse!!però le file alla posta me le faccio io eh!! sia chiaro!!

  5. #45
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: non c'ho una lira......

    Citazione Originariamente Scritto da Meteo65 Visualizza Messaggio
    ho trovato qualcun altro sfortunato come me?Alle volte le donne sono testarde: io dico sempre: facciamo l'addebito in c/c delle bollette di luce/gas/acqua/telefono e altre cose varie, invece che andare alla posta o in banca a fare la fila per ore....Risposta: NO!! non mi fido di queste cose io, poi la banca prende troppe spese (non è vero, perché è gratuito, dico io)....ma non c'è verso! Mia moglie è all'antica: se non li conta in mano i soldi, è come se non li vedesse!!però le file alla posta me le faccio io eh!! sia chiaro!!
    W il medioevo
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  6. #46
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: non c'ho una lira......

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Io già da un po' ho cominciato a lesinare sulle spese per risparmiare il più possibile.
    Sono sempre a caccia dell'offerta, sia sul cibo che nel vestiario, e riesco a cavarmela abbastanza bene pur vivendo in una città molto cara.
    La spesa sul cibo mi viene attorno ai 160-180 € al mese, pur mangiando tanto a causa dell'attività sportiva (l'abbonamento in palestra lo avevo fatto 2 anni fa e mi varrebbe ancora 3 anni, quindi lì sono a posto ...); e non posso smettere l'attività sportiva perché è l'unico svago che mi fa stare bene e mi distrae un po'.
    Il mio portatile ha quasi 7 anni, ma funziona ancora benino; quindi lo tiro avanti finché si può.
    Lo stesso dicasi per la macchina, che ha quasi 10 anni: per ora il motore funziona ancora. Anche se mi piacerebbe comprarmi finalmente una vettura con un motore sportivo, ma mi sa che rimarrà un sogno ...

    Poi vabbè ... ogni 3 mesi ti partono più di 1000 € di affitto, circa 100-130 € di bollette e 300-350 € di viaggi a casa, e ti rendi conto che (come dice la canzone del "Cile", l'erede morale di Masini) "senza uno stipendio sei un difetto sociale"
    Mi fa una rabbia sapere che una persona come te preparata in materia meteo stai a casa \fp\
    Un consiglio non demordere un lavoro lo troverai
    Avessi letto questo post prima avrei evitato di andare a convivere\fp\ scherzi a parte io e la mia ragazza prima di fare questa scelta ci siamo fatti conti su conti (affitto,bollette, affitto posto auto)entrambe abbiamo un po di soldi risparmiati che sono andati per la mobilia ci avanza ancora un discreto gruzzoletto per proseguire.
    Alcuni parenti ci hanno dato una mano per la lavatrice aspirapolvere e macchina del caffè entrambe lavoriamo io a contratto la mia tipa al bar full time ..

  7. #47
    Vento moderato L'avatar di virganevosa
    Data Registrazione
    01/03/05
    Località
    Castelcucco (TV) 190m slm
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: non c'ho una lira......

    Citazione Originariamente Scritto da Meteo65 Visualizza Messaggio
    ma perché ti meravigli così tanto? pensavi costasse di meno o di più? vai tu al nord col tuo stipendio, sempre se ce l'hai uno, e vedi riesci a tirare avanti? gli stipendi degli impiegati della PA, che io sappia almeno, sono ben più alti (se lo sono ancora) rispetto che qui al sud; come anche quelli degli impiegati nelle aziende dell'industria e del commercio. ma questo non basta, perché la vita è cara comunque (e dovunque, ormai), quindi tanto ti entra e tant'altro spendi, se non di più, soprattutto se vivi in una grande città come Milano, Torino o Genova.
    i CCNL sono uguali per tutta italia...
    Sciroccofilo e autunnofilo

    Monitoraggio con stazione meteorologica Davis Vantage Vue

  8. #48
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: non c'ho una lira......

    Il problema certe volte è addirittura quello che pur lavorando non si guadagna (ogni mese ci si rimette:le spese superano le entrate).
    Con la crisi dell'edilizia e del suo indotto,tutte le spese fisse per tenere aperto uno studio di architettura(affitto/mutuo ufficio,spese bollette varie,iscrizioni albo professionale,spese e contributi pensionistici,commercialista,tenuta dei conti correnti-sostanzialmente interessi passivi per gli affidamenti in rosso-manutenzione macchine e computer ecc. ecc.) ogni mese superano di gran lunga le entrate e sarebbe meglio chiudere tutto e stare fermi a casa(tuttavia la speranza che ci sia un'inversione di tendenza ci fa ancora desistere da tale passo perentorio e definitivo).Il lavoro è sceso tantissimo ma anche quello che viene portato a termine,viene pagato pochissimo o non pagato affatto,molto lavoro poi inteso come proposte progettuali,che impegnano intere settimane di lavoro,all'80% non vanno in porto,e rappresentano un'altra fetta di lavoro non retribuito.
    In ogni caso oltre al lamento,ognuno di noi deve resistere e cercare di invertire questa maledetta spirale negativa,il pessimismo acuisce la crisi.Magari cominciando da lavori anche estranei alla nostra preparazione specifica,meglio accettare qualcosa anche di umile che stare a spasso(in attesa poi di poter risalire la china).

  9. #49
    Vento moderato L'avatar di casalino
    Data Registrazione
    01/12/10
    Località
    Trinitapoli, Italy
    Età
    33
    Messaggi
    1,251
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: non c'ho una lira......

    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    Il problema certe volte è addirittura quello che pur lavorando non si guadagna (ogni mese ci si rimette:le spese superano le entrate).
    Con la crisi dell'edilizia e del suo indotto,tutte le spese fisse per tenere aperto uno studio di architettura(affitto/mutuo ufficio,spese bollette varie,iscrizioni albo professionale,spese e contributi pensionistici,commercialista,tenuta dei conti correnti-sostanzialmente interessi passivi per gli affidamenti in rosso-manutenzione macchine e computer ecc. ecc.) ogni mese superano di gran lunga le entrate e sarebbe meglio chiudere tutto e stare fermi a casa(tuttavia la speranza che ci sia un'inversione di tendenza ci fa ancora desistere da tale passo perentorio e definitivo).Il lavoro è sceso tantissimo ma anche quello che viene portato a termine,viene pagato pochissimo o non pagato affatto,molto lavoro poi inteso come proposte progettuali,che impegnano intere settimane di lavoro,all'80% non vanno in porto,e rappresentano un'altra fetta di lavoro non retribuito.
    In ogni caso oltre al lamento,ognuno di noi deve resistere e cercare di invertire questa maledetta spirale negativa,il pessimismo acuisce la crisi.Magari cominciando da lavori anche estranei alla nostra preparazione specifica,meglio accettare qualcosa anche di umile che stare a spasso(in attesa poi di poter risalire la china).
    Daccordissimo per tutto tranne che per l'ultima frase. Qui ci sn panettieri che fanno i meccanici e meccanici che fanno i panettieri. Il problema è che le macchine non partono e il pane non lievita. L'elettricista fa anche l'idraulico e l'antennista, in realtà non sa far nulla ma ha tolto lavoro a chi negli anni si è specializzato nel suo.
    Pietro Rendina

    Avatar: la mia opinione riguardo l'inverno 2013/2014

  10. #50
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: non c'ho una lira......

    Citazione Originariamente Scritto da Meteo65 Visualizza Messaggio
    ho trovato qualcun altro sfortunato come me?Alle volte le donne sono testarde: io dico sempre: facciamo l'addebito in c/c delle bollette di luce/gas/acqua/telefono e altre cose varie, invece che andare alla posta o in banca a fare la fila per ore....Risposta: NO!! non mi fido di queste cose io, poi la banca prende troppe spese (non è vero, perché è gratuito, dico io)....ma non c'è verso! Mia moglie è all'antica: se non li conta in mano i soldi, è come se non li vedesse!!però le file alla posta me le faccio io eh!! sia chiaro!!
    Guarda, devo dire una cosa in tutta onesta'. Le donne son brave a tenere i conti! Certo se proprio costretto potrei farlo pure io ma ho l'impressione che abbiano qualche dote naturale per fare queste cose. E non gliene scappa una! Personalmente a me sta piu' che bene... anche la storia del "tenere i soldi in mano" come la chiami tu, e' una teoria comprovata - hai piu' "controllo in testa" se a volare sono le banconote e tendi ad avere il ditino facile se paghi sempre con la carta (bollette comprese).
    Ora, io ho domiciliato IMMEDIATAMENTE tutte le bollette perche' star li' ogni mese a pagare luce e canone TV e internet e via cavo e tasse di proprieta' e tasse comunali e assicurazione casa e assicurazione beni e assicurazione auto e mutuo e bolli vari e tutta sta montagna di scartoffie mi urta pesantemente i nervi. Io sono per l'occhio non vede, cuore non duole
    Ma TUTTE le donne di casa mia hanno st'ossessione del vedere i soldi. La mia bottom line e': se a loro piace e le fa star bene, che lo facciano pure... se si stuferanno mai, l'alternativa ce l'hanno bella pronta.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •