Pagina 16 di 42 PrimaPrima ... 6141516171826 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 418
  1. #151
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    In che senso dall'altra parte dei monti piove molto? Quali monti? Ad est dei monti alle spalle di Seattle c'è un clima semidesertico.


  2. #152
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    A Seattle ci sono stato a Giugno di due anni fa, ospite di una zia di mia moglie, usandola come base per il mio tour del NW.
    Città molto bella e vivibile, ma in 3 giorni non ho visto un raggio di sole... Pioggia pochissima e vaporizzata, nubi dalla base molto bassa (non si vedeva una mazza dei dintorni), temperature tra i 12 e i 13°C.

    Da quello che mi hanno raccontato, ad eccezione dei mesi di luglio e agosto, è quello il clima caratteristico della città. Nelle vicinanze ci sono due zone che farebbero la felicità dei nivofili incalliti, l'Olympic Peninsula a WNW e il Mount Rainier a SE, che grazie alle correnti oceaniche e allo stau ricevono dei quantitativi SPAVENTOSI di neve (accumuli annuali superiori a 4.000 mm). Entrambi sono posti stupendi da visitare, meritano davvero!

    Portland, trovandosi a neanche 300 km di distanza da Seattle, ha un clima piuttosto simile, anche se mi pare leggermente più soleggiato.

    Luca Bargagna

  3. #153
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    In che senso dall'altra parte dei monti piove molto? Quali monti? Ad est dei monti alle spalle di Seattle c'è un clima semidesertico.
    Credo intendesse ad Ovest, sul versante esposto dell'Olympic Peninsula. Invece, come dici tu, dietro il Cascade Range (ad Est) invece la piovosità crolla drasticamente, proprio a causa della barriera che questa catena montuosa (piena di vulcani "cattivi" come il Rainier e il St.Helens) rappresenta per le correnti oceaniche (che già hanno percorso qualche centinaio di km sulla terraferma).
    Luca Bargagna

  4. #154
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Per intenderci, questa è una tipica giornata di Seattle!

    Seattle.jpg
    Luca Bargagna

  5. #155
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    A Seattle ci sono stato a Giugno di due anni fa, ospite di una zia di mia moglie, usandola come base per il mio tour del NW.
    Città molto bella e vivibile, ma in 3 giorni non ho visto un raggio di sole... Pioggia pochissima e vaporizzata, nubi dalla base molto bassa (non si vedeva una mazza dei dintorni), temperature tra i 12 e i 13°C.

    Da quello che mi hanno raccontato, ad eccezione dei mesi di luglio e agosto, è quello il clima caratteristico della città. Nelle vicinanze ci sono due zone che farebbero la felicità dei nivofili incalliti, l'Olympic Peninsula a WNW e il Mount Rainier a SE, che grazie alle correnti oceaniche e allo stau ricevono dei quantitativi SPAVENTOSI di neve (accumuli annuali superiori a 4.000 mm). Entrambi sono posti stupendi da visitare, meritano davvero!

    Portland, trovandosi a neanche 300 km di distanza da Seattle, ha un clima piuttosto simile, anche se mi pare leggermente più soleggiato.

    Delle Cascades fanno parte anche la zona di Paradise, alle pendici del Rainier, ed il Baker, dove sono stati registrati i famosi record di accumulo nevoso stagionale (28-29 m, che ovviamente record non sono, ma sono comunque belle cifre). Le due zone ricevono tra 3000 e 4000 mm annui e, grazie al picco di piovosità invernale, circa 16-16,5 m di neve annui a 1600 m d'altezza (un po' di più nelle zone più esposte), quota alla quale comunque una certa quantità di precipitazioni invernali cade sotto forma di pioggia. Sono quantativi notevoli che spesso vengono spacciati per i più alti del mondo a pari quota, pur non essendolo, ma rimangono fra i più alti tra quelli registrati da stazioni con dati di lungo periodo.
    Ancora più in alto, sui ghiacciai, gli accumuli superano i 30 m annui (ma dubito superino anche i 40).
    Ultima modifica di nevearoma; 23/11/2013 alle 12:53
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  6. #156
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,270
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Per intenderci, questa è una tipica giornata di Seattle!

    Seattle.jpg
    Ma più in generale direi di tutta la fascia costiera del pacifico...voglio dire, non penso che il clima a Vancouver sia molto diverso.
    Più piovoso sicuramente e po' più freddo, ma comunque 'na schifezza sulla costa, secondo me.

  7. #157
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Muri di neve nella nebbia a Paradise il 22 Giugno 2011. Quella è mia moglie.

    paradise.jpg

    PS- Il giorno dopo ha nevicato (Senza accumulo).
    Luca Bargagna

  8. #158
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Credo intendesse ad Ovest, sul versante esposto dell'Olympic Peninsula. Invece, come dici tu, dietro il Cascade Range (ad Est) invece la piovosità crolla drasticamente, proprio a causa della barriera che questa catena montuosa (piena di vulcani "cattivi" come il Rainier e il St.Helens) rappresenta per le correnti oceaniche (che già hanno percorso qualche centinaio di km sulla terraferma).
    Esatto, pensavo fosse scontato. Si, superate (a est) le catene costiere, il clima diventa semi-arid... ma a W dei monti a W di Seattle piove che Dio la manda ...


    Per esempio :

    Forks, Washington - Wikipedia, the free encyclopedia

    212 giornate di pioggia, quasi 3000 mm, 30 cm di neve media annua, siccità estiva limitata o assente (59 mm medi nel mese più secco).
    Una sorta di pseudo-Bergen Americana (parametri davvero simili!), un po' più temperata (di Bergen). Siamo a 91 m slm.

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  9. #159
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Ho ripescato il foto-thread con riferimenti climatologici sulla zona di Seattle, Olympic Peninsula e Mt. Rainier!

    Viaggio in USA NW - Parte 1 - Seattle, Olympic National Park e Mt. Rainier
    Luca Bargagna

  10. #160
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vi piace il clima oceanico?

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Ho ripescato il foto-thread con riferimenti climatologici sulla zona di Seattle, Olympic Peninsula e Mt. Rainier!

    Viaggio in USA NW - Parte 1 - Seattle, Olympic National Park e Mt. Rainier
    Il sito di dpreview, che seguo sempre per le macchine fotografiche, ha aperto un ufficio a Seattle da tempo (prima stavano solo a Londra...)...
    le prove delle macchine le fanno ora sempre a Seattle (prima tutte a Londra...), e si intuisce dalle gallerie che è una bella città piena di angoletti interessanti da fotografare.
    C'è qualche rara foto a cielo sereno, per lo più in tutte si vedono onnipresenti nuvole a minimo 5 ottavi di copertura, spesso poi con tendaggi precipitativi o arcobaleni visibili... insomma, un angoletto dove sta piovendo, nel paesaggio, si vede SEMPRE ...

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •