Sì, c'è un forte accumulo di inquinanti al suolo durante le lunghe pause anticicloniche dei mesi invernali.
Ristagnano lungo il fondovalle e si può giusto sperare in una giornata di foehn turbolento fino alle basse quote per sperare di ripulire un pò l'aria.
A partire dalla Primavera e per tutto il semestre caldo invece si attiva quotidianamente la brezza di valle, che soffia da W verso E dalla tarda mattinata fino al tardo pomeriggio tra i 15 e i 30Km/h...ma che può anche superare i 40Km/h, specie in Bassa Valle. Utile soprattutto nel dare refrigerio nei caldi pomeriggi estivi.
![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
Quoto \fp\\fp\
In passato sono stati fatti studi che hanno dimostrato un'incidenza dei tumori pulmonari superiore rispetto a Milano.
Ponendo questo tratto di valle non solo su valori superiori a Milano, ma pure ai vertici in ambito italiano.
Campi elettromagnetici e ristagno di inquinanti al suolo sono un bel mix, non c'è che dire.
Tumori polmonari, leucemie, tumori del sistema nervoso....c'è da rabbrividire. \fp\
L'area maggiormente interessata quella che hai citato, da Talamona/Ardenno fino al Tiranese.
Sarà un caso che paesi come la vicina Piateda, tanto per citarne uno....hanno una mortalità così tristemente elevata?
Aiuto cmq...\fp\
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
Ah il clima oceanico lo aborro...
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Ti assicuro che i tumori spopolano anche a Rasura che l'aria stagnante non sa nenche cosa sia, certo abbiamo le linee, io poi le ho davanti a casa... e tutto per dare la luce a quella dannata pianura padana
. Comunque tralicci a parte guardando l'alimentazione e lo stile di vita in generale non c'è poi molto da stupirsi, oltre al fatto che come dicevo prima secondo me c'è un'ereditarietà congenita nella popolazione, molto probabilmente dipeso anche dai matrimoni tra consaguinei fino a pochi anni fa molto frequenti...
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Ah ecco....
.....già![]()
Condivido quello che hai scritto....alimentazione e stile di vita sbagliati, l'ereditarietà, i matrimoni passati tra consenguinei sono tutti fattori da non trascurare....ne aggiungerei un altro...l'utilizzo massiccio che si è sempre fatto dei pesticidi per mele ed uva, le colture più diffuse in Provincia ...come vedi c'è solo imbarazzo della scelta, e non è difficile intuire il motivo di una così tale incidenza...\fp\
Ultima modifica di dan cast83; 02/12/2013 alle 02:21
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
allora io sto messo meglio(Lanciano dovrebbe riceverne circa 50 cm.) ma la durata del manto nevoso non è poi eclatante,abbiamo il mare vicino che appena passata la botta fredda dai balcani fa sentire il suo influsso.
Per questo autunno ho già preso i primi 30-35 cm.
Da un libricino sul clima della mia città nell'arco di cento anni,all'epoca della PEC viaggiava ad una media superiore al metro/anno.Dei dati recenti mi fido poco,ma tempo fa ho consultato una cartina della neve annuale in Italia e Lanciano stava dentro la linea dei 50 cm/anno.
P.S. bellissima l'isola sud della Nuova Zelanda,tantissima neve sui monti,e ghiacciai,a parità di latitudine come in piena era glaciale,ma nonostante questo credo che sotto i 500 m. di neve ne vedano davvero pochina.
Ultima modifica di EnnioDiPrinzio; 02/12/2013 alle 08:08
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Beh ovviamente dipende anche dalla latitudine e via dicendo ma questo vale anche per l'Italia, magari è un pò forzato il pensiero sole e mare tutto l'anno, ma voglio vedere uno di Berlino in ferie in Gennaio a Trapani piuttosto che a Taormina se non dice che c'è un bel clima, ok ci potrà essere la giornata fredda e piovosa ma non è poi così raro che si possa girare con solo una felpa mentre magari a Berlino fa -7° e cielo grigio...
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Segnalibri