Poi con tutto il "grigiume" che hanno, sai che allegria..\fp\
Preferisco di gran lunga abitare in un posto dove al tempo piovoso (o nevoso) si alternano belle giornate soleggiate (spesso per diversi giorni consecutivi) piuttosto che il grigio perenne...
A livello di "umore" è decisamente meglio!\as\
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
non so se mi piaccia o meno. C'e' da dire che tra i posti dove ho vissuto Crevacuore batte sia Edimburgo che Berlino. E senza dubbio alcuno \fp\
Per fare 10 giorni di aerosol preferisco 3 giorni di secchielli e 7 di sole.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Domanda: "vi piace il clima oceanico?"
Risposta:" No, mi fa càà!"
(e scusate il francesismo)
Luca Bargagna
Il soleggiamento non mi interessa granché. Per me in teoria ci può anche essere sempre cielo coperto, l'importante è che poi questo non venga "sprecato" con giorni e giorni di pisciatine con temperature anonime che alla lunga stancano. Per questo dico che già la Scozia è un salto di qualità rispetto a Londra, perché tendenzialmente piove di più e fa più freddo e in generale l'aria è più dinamica. L'estate a Edimburgo è magnifica (nonostante anche lì le pisciatine non manchino) e anche l'inverno può dare le sue soddisfazioni.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Sarebbero interessanti appunto i monti scozzesi. Comunque la penso anche io come dici tu, di certo mi stancherebbe molto di più il clima di un isola sperduta in mezzo l'atlantico (come le isole faraoe), Ma con Bergen o qualche città della scozia nord-occidentale (ma molto meglio Bergen) ci farei cambio volentieri. Per esempio Bergen ha 2 C° medi a Gennaio, che in confronto a molte città italiane, sono 2 C° movimentati e non sempre il solito piattume (sereno o poco nuvoloso, coperto).
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
Ultima modifica di Fdg; 10/10/2013 alle 21:54
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
Segnalibri