Bhe come ha detto Claudio se vivessi a Aomori.... credo arriverei ad Odiare cosi tanto la neve da non voler manco farla comparire nel vocabolario... Ad ogni modo su una cosa non mi stanco... SUL CONTINUO CAMBIO DI TEMPO..... non mi stanchera mai... anzi personalmente parlando AMO I CLIMI DINAMICI... specie se TEMPORALESCHI alternata a schiarite .. .vento e poi nuovamente pioggia... e per la neve ... bhe poco importa BASTA Che ci sia una precipitazione...
Tutta quella neve non serve a niente... per il meteofilo medio è sufficiente un clima a 50-60 cm di neve media. Di nuovo entra in gioco l'appennino centrale a quote tipo 800-1200 metri.
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
datemi una qualche comodità del XXI secolo (fibra ottica e un'abitazione ben coibentata)e non disturbo più.
a me dopo il terzo giorno di sole già girano parecchio,al quarto divento insofferente,al quinto già ho scatti di rabbia,dal sesto in poi sono proprio incazzato nero col mondo.
insomma,quello di quella località giapponese è il mio clima ideale e se poi è pure in riva al mare meglio,così vado a pesca.![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Capisco ciò che dici e devo dire che, guardando meglio il clima (soprattutto l'inverno), non è poi così male, non è il classico clima oceanico come lo intendiamo noi, però resta resta il fatto che non potrei rimanere sano di mente.
Già 1300 mm di prp sono troppi per me, poi la neve, beh...a me piace anche perchè è un fenomeno non comune, se ne vedessi così tanta, penso che perderebbe quella "magia" che ha di solito.
Per me questo potrebbe essere descritto come clima ideale e oltre alla località in sè, tutte quelle che hanno un clima simile.
Stazione meteorologica di Anterselva di Mezzo - Wikipedia
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Secondo me non è proprio così...l'origine delle prp invernali in Giappone è diversa da quella che comunemente ci si aspetterebbe in un clima oceanico. Inoltre una delle caratteristiche fondamentali del clima oceanico è appunto la moderazione data nelle temperature dall'oceano, in termini di variazione diurna ed annua. Il clima di Aomori e in generale del Giappone settentrionale non è troppo dissimile da quello dell'East Coast degli USA a pari latitudine, come temperature e precipitazioni; la differenza è che in quella zona degli USA le ondate fredde sono generalmente secche e le precipitazioni si concentrano durante le ondate calde da sud, mentre sul Giappone (lato W) è esattamente l'opposto. Comunque rimane il fatto che il clima di New York o Boston non può definirsi oceanico, anzi è preso come esempio di clima con 4 stagioni per antonomasia.
E poi non stupitevi delle precipitazioni invernali di Aomori, sono anche meno di un terzo di quello che cade in altre prefetture nella stessa stagione.![]()
Ultima modifica di nevearoma; 18/11/2013 alle 16:09
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri