... Sennò c'è anche Bahia Fèlix (Cile ) : 325 giornate di pioggia media annua
Non riesco a capire a quanti mm corrisponde... se sono meno di 2000 c'è da spararsi nelle palle (vuol dire che sono tutte pioggerelle, TUTTI i giorni dell'anno salvo rare eccezioni... )
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Dovrebbero essere circa 6000, ma in quella zona del Cile si arrivano a superare anche i 7000 sulla costa.
Milford Sound è uno dei luoghi costieri più piovosi al mondo, insieme appunto alle suddette zone del Cile (dove comunque di villaggi abitati ce ne sono pochissimi e dove fa anche parecchio più freddo) e alle coste pacifiche colombiane. Però come hai detto tu la nevosità è molto bassa. Non vorrei dire un'eresia ma potrebbe essere addirittura più facile vedere nevicate "serie" a Christchurch e Dunedin, sul versante opposto ed infinitamente più secche ma più soggette a sbalzi di temperatura. Questo rimanendo alle basse quote, chiaramente.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Nelle zone iperpiovose subito in faccia all'oceano e in pianura i dew saranno talmente alti che pioverà anche con 0,5 °
Probabilmente all'interno ci possono invece essere sul serio nevicate da cuscinetto freddo...
La situazione potrebbe essere simile alla Liguria-Piemonte, quando con perturbazioni oceaniche diluvia sui versanti esposti della Liguria mentre dentro, alla stessa quota, può nevicare da cuscinetto (vedi Novi Ligure, Alessandria, ecc... )... le precipitazioni Piemontesi sono meno intense di quelle liguri ma nevose in quei casi....
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Infatti in Cile già a latitudine 43° è rarissimo veder nevicare sulle coste (nel 2007 ci è parzialmente riuscito)
Mi interesserebbe com'è il clima oceanico più vicino ai tropici, me lo immagino molto più temporalesco. Pensavo alle zone di Cuba, ma li ormai si parla di clima tropicale. Peccato però per le medie annui sui 1000-1500 mm (un po basse per quanto riguarda i tropici).
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
Le Southern Alps arrivano fino ai 3754mt. del Monte Cook ed hanno 16 cime che superano i 3mila metri....scorrono in direzione NE-SW, e nella zona di Miford Sound sono praticamente a picco sulla costa occidentale....ecco spiegata la piovosità di quel posto!
Sul lato "orientale" della catena si sviluppano le pianure e le aree più urbanizzate.
Quanto al posto intermedio "umano" (che per me, abituato e nauseato dei miei 1100mm annuali si aggirerebbe intorno ai 600mm. proprio come Christchurch) non porto buone notizie:
Queenstown, cittadina di sport invernali ubicata nel cuore delle Alpi neozelandesi nei pressi dello spartiacque, a 520mt. di quota...registra 750mm di precipitazione annuale. E si trova nel cuore delle Alpi, a ridosso dello spartiacque.Purtroppo nel versante "sfigato"
...ma senz'altro più vivibile.
Piovosità simile alle città costiere, ma con la differenza di avere il minimo di precipitazione mensile in Inverno (Luglio, 50mm). Un pò quello che accade nelle nostre Alpi meridionali.![]()
Ma c'è di peggio....se ti allontani dallo spartiacque e procedi verso Est.
Cromwell (60Km ad Est di Queenstown) e la vicina Alexandra registrano rispettivamente 396mm e 360mm di precipitazione annuale!Altro che isoiete dei 500mm...
Clima semi-arido a tutti gli effetti.
Con caratteristiche continentali.
Durante le Estati queste sono le località più calde di tutta l'isola del Sud, con i 3 mesi con media delle TMax a +25°, ma frequenti escursioni ai trentelli.
5 mesi su 12 hanno più di 200ore di sole, in questo simile alle zone costiere.
Senti qui...i mesi più piovosi (eufemismo) sono Dicembre e Gennaio, con 40 e 50mm medi, sottoforma di temporali estivi. In Inverno dominano i venti di caduta, e
le precipitazioni si fanno rare, sottoforma di sputacchi (da Luglio ad Ottobre compresi tutti mesi sotto i 30mm medi).
Che posto cmq l'Isola del Sud, ce n'è per tutti i gusti!![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
L'altro giorno, scuriosando in giro per il mondo in cerca di climi interessanti, sono capitato su quello delle Galapagos: ma io mica mi immaginavo che fosse così secco!
Immagino che ci siano anche significative differenze in base ai cicli Nino-Nina, molto più che in altre zone equatoriali del mondo, ma bestia che aridità!
Puerto Baquerizo Moreno - Wikipedia, the free encyclopedia
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
Segnalibri