Pagina 1102 di 1490 PrimaPrima ... 10260210021052109211001101110211031104111211521202 ... UltimaUltima
Risultati da 11,011 a 11,020 di 14893
  1. #11011
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,890
    Menzionato
    458 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    sì, pare che un soldato ucraino sia stato decapitato. e nulla vieta che possano essere ben di più.
    la russia sta raggiungendo l'apice della follia, più passa il tempo e più spero in una sonora sconfitta che sconvolga anche il suolo russo.
    nel frattempo Trump si ricandida e fa i complimenti a Putin
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #11012
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,890
    Menzionato
    458 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    come si diceva a inizio post, Putin ha spianato la strada alla Cina per prendersi Taiwan. che sarebbe ben peggio, perché lì diventa guerra aperta Cina-Usa. dubito che gli USA non intervengano.
    non siamo mai stati così vicini, nel passato recente, ad un conflitto pressoché mondiale come oggi. la Cina sta pesantemente calcando la mano su Taiwan, con esercitazioni mirabolanti e dichiarazioni pure peggio.
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #11013
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,471
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    come si diceva a inizio post, Putin ha spianato la strada alla Cina per prendersi Taiwan. che sarebbe ben peggio, perché lì diventa guerra aperta Cina-Usa. dubito che gli USA non intervengano.
    non siamo mai stati così vicini, nel passato recente, ad un conflitto pressoché mondiale come oggi. la Cina sta pesantemente calcando la mano su Taiwan, con esercitazioni mirabolanti e dichiarazioni pure peggio.
    Il peso che ha la questione taiwan e la posta in gioco fa sembrare la guerra in ucraina solo una schermaglia tra vicini di casa.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  4. #11014
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,729
    Menzionato
    43 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    come si diceva a inizio post, Putin ha spianato la strada alla Cina per prendersi Taiwan. che sarebbe ben peggio, perché lì diventa guerra aperta Cina-Usa. dubito che gli USA non intervengano.
    non siamo mai stati così vicini, nel passato recente, ad un conflitto pressoché mondiale come oggi. la Cina sta pesantemente calcando la mano su Taiwan, con esercitazioni mirabolanti e dichiarazioni pure peggio.
    La cosa che più mi mette paura è proprio l'atteggiamento della Cina su Taiwan in questo momento, lì veramente si rischia di arrivare a un conflitto di portata superiore. Ma temo che sapremo a breve come finirà.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  5. #11015
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,890
    Menzionato
    458 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    eh ragazzi, se andate alle prime decine di pagine di questo TD io ed altri lo dicevamo, era solo questione di tempo dopo che Putin si è preso la briga di entrare in Ucraina.
    Detto ciò, io ancora non sono convinto. La Cina ha veramente tanto da perdere, se perde l'occidente come miglior acquirente fa fatica eh... il problema è che pure per noi è dura
    certo, fa ridere che in tanti si comprano i telefoni cinesi delle peggio marche... giusto per dare un'idea, un botto di cinesi hanno lamentato il fatto che venissero misteriosamente rimossi foto e video delle proteste dei mesi scorsi.
    mi spiego: fai un video delle proteste (o te lo girano) e questo sparisce da solo dal tuo telefono
    a livello di intelligence, in caso di conflitto aperto, non è roba da poco eh, intendo il fatto che nel mondo hai un sacco di telefoni che puoi controllare, e ahimè non è fantascienza.... non è un caso che gli USA abbiamo vietato certi marchi...
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #11016
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,790
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Ma ci sono atti o minacce concrete o imminenti che la Cina attacchi Taiwan nel breve o medio termine?

  7. #11017
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Ma ci sono atti o minacce concrete o imminenti che la Cina attacchi Taiwan nel breve o medio termine?
    Ha appena fatto una simulazione “reale” di accerchiamento ed isolamento dell’isola …
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  8. #11018
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    A quanto si apprende la Cina emanerà una nofly zone nel perimetro di Taiwan.
    Non so cosa possa comportare ma tant'è
    (Sempre che avverrà)

    Inviato dal mio NE2213 utilizzando Tapatalk

  9. #11019
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    eh ragazzi, se andate alle prime decine di pagine di questo TD io ed altri lo dicevamo, era solo questione di tempo dopo che Putin si è preso la briga di entrare in Ucraina.
    Detto ciò, io ancora non sono convinto. La Cina ha veramente tanto da perdere, se perde l'occidente come miglior acquirente fa fatica eh... il problema è che pure per noi è dura
    certo, fa ridere che in tanti si comprano i telefoni cinesi delle peggio marche... giusto per dare un'idea, un botto di cinesi hanno lamentato il fatto che venissero misteriosamente rimossi foto e video delle proteste dei mesi scorsi.
    mi spiego: fai un video delle proteste (o te lo girano) e questo sparisce da solo dal tuo telefono
    a livello di intelligence, in caso di conflitto aperto, non è roba da poco eh, intendo il fatto che nel mondo hai un sacco di telefoni che puoi controllare, e ahimè non è fantascienza.... non è un caso che gli USA abbiamo vietato certi marchi...
    E' probabile che molto dipenda dalle elezioni politiche che a Taiwan si terranno l'anno prossimo. Se il PPD, che è il partito attualmente al governo e che ha posizioni sostanzialmente indipendentiste dovesse vincere nuovamente e ulteriormente rafforzarsi è probabile che si vada verso un conflitto aperto entro un paio d'anni. Poi ovviamente con l'aumento della presenza militare cinese in quell'area c'è sempre il rischio di incidenti che portino a un'accelerazione.

  10. #11020
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Brianzasho Visualizza Messaggio
    A quanto si apprende la Cina emanerà una nofly zone nel perimetro di Taiwan.
    Non so cosa possa comportare ma tant'è
    (Sempre che avverrà)

    Inviato dal mio NE2213 utilizzando Tapatalk
    Nel comunicato cinese la durata è limitata alla giornata di domenica 16 aprile ed è legata a non meglio precisate "attività spaziali", è chiaro che sempre di "pressione" si tratta ma è anche vero che la Cina è intenzionata a lanciare un gran numero di satelliti con l'obiettivo dichiarato di contrastare la "Starlink" di Elon Musk e la cosa oltre ad avere risvolti civili ne ha anche di militari, visto che la rete di Musk ha aiutato gli ucraini nella resistenza all'invasione russa e nella controffensiva di inizio autunno.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •