Non solo, c'è anche Musk, e che guarda all'Europa, e non alla Cina.
A differenza di Trump, che è un caprone, Musk e l'èlite di superuomini sanno che il mercato di riferimento è l'Europa (e non la Russia).
Ma poi ci sono gli altri attori filorussi in causa: Orban, Fico, Lukashenka, Erdogan: nessuno di loro è eterno.
Lou soulei nais per tuchi
Oggi ho sentito l'ipotesi contraria: son talmente ossessionati dalla Cina che son disposti a tutto per portare Putin "da questa parte" e sottrarlo all'influenza cinese (o ad un futuro asse Mosca-Pechino).
Certo che se il prezzo di questo è perdere l'Europa mi pare il proverbiale interesse di cazzetto.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Il recovery fund è stato un progetto velleitario e come tale non poteva che finire così: l'obiettivo era la ristrutturazione dell'economia (settori di) per innalzare il potenziale di crescita a lungo termine.
Che successo poteva avere in un Paese come l'Italia che manco è in grado di spendere i fondi di coesione? Il risultato è stato lo "svuotare i cassetti" di tutte le minchiate, un po' di crescita dovuta all'iniezione di soldi e potenziale di crescita uguale a prima.
Io per esempio avrei chiesto ai fenomeni che hanno ridato prestigio internazionale all'Italia (cit. e![]()
) cosa pensano del fatto che stiamo di nuovo crescendo dello 0. nonostante svariati assegni del PNRR. Ma evidentemente son domande troppo difficili. Da fare, intendo...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Credo che il povero Shinzō Abe, che aveva tanti difetti ma non si può dire che mancasse di visione strategica, avesse grosse perplessità sull'affidabilità USA fin dal primo mandato di Trump, ossia fin da quando il "fantoccio" aveva cercato l'appeasement con la Corea del Nord... poi a parole ci andava pappa e ciccia, ma tanto aveva messo nel conto di fare il più possibie a meno del sostegno militare USA in caso di guerra con la Cina.
Ultima modifica di galinsog#; 20/02/2025 alle 21:34
Vero, ma per essere ostili non serve avere l'esercito più forte del mondo e neanche il secondo.
Ah sì? Tu sei disposto a scommetterci tutti i tuoi averi?
Io visto l'andazzo oltreoceano non ci scommetterei neanche l'orologio...
E visto che la minaccia nucleare è una barzelletta sia lato russo che lato occidentale...
1. Lo stai dicendo alla persona sbagliata
2. Se ogni volta che questi si muovono fai spallucce e gli dai tempo di riorganizzarsi magari superpotenza fa in tempo a diventarlo. E il problema è questo. Oltre al fatto che non siamo manco stati capaci di reagire seriamente alla guerra ibrida e questo non mi fa essere particolarmente ottimista in caso di guerra tradizionale.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Soprattutto non si può fare gli antiamericani coi soldi degli americani.
In compenso ci sono un sacco di antiamericani perchè gli americani sono imperialisti e adesso che hanno un re che vuol diventare imperatore sono tutti lì ad applaudire. Quanto ossigeno sprecato.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Servirà a meno delle telefonate a Putin per un motivo molto semplice: Putin è un FdP fuori categoria e magari sta pure invecchiando e magari qualche tocco di follia, ma non è un idiota, anzi. Trump invece... Però magari si è alzato dall'altra parte del letto e quel giorno regala all'Ucraina gli F-35...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Dovrebbe fare urlare allo scandalo gia solo il fatto che vengano chieste elezioni regolari per l´Ucraina, dove Zelensky e´ stato eletto democraticamente, mentre in Russia al potere c´e´ la stessa persona da 26 anni, con elezioni palesemente farsesche e oppositori politici sbattuti in galera (se non peggio).
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri