Pagina 1322 di 1475 PrimaPrima ... 32282212221272131213201321132213231324133213721422 ... UltimaUltima
Risultati da 13,211 a 13,220 di 14749
  1. #13211
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    A questo punto forse l'unica speranza è che si creino tensioni interne negli Usa e Trump venga isolato. Ma anche così il governo non cade come accade da noi.
    Non solo, c'è anche Musk, e che guarda all'Europa, e non alla Cina.
    A differenza di Trump, che è un caprone, Musk e l'èlite di superuomini sanno che il mercato di riferimento è l'Europa (e non la Russia).

    Ma poi ci sono gli altri attori filorussi in causa: Orban, Fico, Lukashenka, Erdogan: nessuno di loro è eterno.
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #13212
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    A vedere quanto sta combinando Trump o letteralmente vuole entrare in guerra con la Cina o è un mentecatto che vuole rendere il suo paese più isolato e protezionista del Giappone. Letteralmente sta cercando di liberarsi sia dell'Ucraina che di Gaza facendo vincere le guerre rispettivamente a Russia e Israele, due fronti rivelatisi costosi.
    Oggi ho sentito l'ipotesi contraria: son talmente ossessionati dalla Cina che son disposti a tutto per portare Putin "da questa parte" e sottrarlo all'influenza cinese (o ad un futuro asse Mosca-Pechino).
    Certo che se il prezzo di questo è perdere l'Europa mi pare il proverbiale interesse di cazzetto.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #13213
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Però anche finanziarlo in scostamento di bilancio non è che sia l'ideale, non sei costretto a suicidarti tagliando altrove ma metti comunque sulle spalle altro debito. Certo potrebbe essere debito virtuoso se ti compri le armi in casa e investi in altri settori della difesa (ho letto che conterebbe anche assumere personale o investire su cybersicurezza o servizi segreti) ma non ci credo manco se lo vedo, alla fine non è stato virtuoso manco il recovery fund visto come sta andando la parabola della crescita, figuriamoci se poi dobbiamo comprare armi americane. Comunque la si veda non è certo una situazione favorevole per noi (e non solo per noi, eh).
    Il recovery fund è stato un progetto velleitario e come tale non poteva che finire così: l'obiettivo era la ristrutturazione dell'economia (settori di) per innalzare il potenziale di crescita a lungo termine.
    Che successo poteva avere in un Paese come l'Italia che manco è in grado di spendere i fondi di coesione? Il risultato è stato lo "svuotare i cassetti" di tutte le minchiate, un po' di crescita dovuta all'iniezione di soldi e potenziale di crescita uguale a prima.
    Io per esempio avrei chiesto ai fenomeni che hanno ridato prestigio internazionale all'Italia (cit. e ) cosa pensano del fatto che stiamo di nuovo crescendo dello 0. nonostante svariati assegni del PNRR. Ma evidentemente son domande troppo difficili. Da fare, intendo...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #13214
    Bava di vento
    Data Registrazione
    18/07/24
    Località
    Fado Basso (Mele, GE)
    Messaggi
    91
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Mmm, si riuscisse in qualche modo a risolvere le difficoltà logistiche secondo me qualche risultato si potrebbe ottenere.
    Banalmente verrebbe meno la solita palla del "dittatore non eletto", e da quel punto di vista non si potrebbe dire più nulla. Non solo, ma l'Ucraina potrebbe richiedere forze internazionali a vegliare sulla regolarità delle elezioni, rendendosi così inattaccabile da quel punto di vista.

    Detto questo, le parole di Trump hanno fatto storcere il naso perfino a qualche repubblicano. Banalmente perchè gli USA hanno speso miliardi e miliardi per nulla, e ora abbandonano l'Ucraina in mano russa. Finirebbero, al pari degli ucraini, "cornuti e mazziati". Hanno speso soldi su soldi senza avere nulla in cambio.
    Oltre che ad essere un autogol dal punto di vista economico, si tratterebbe dell'ennesimo abbandono alla c... di cane stile Afghanistan, che è una roba che non è che sia andata proprio giù bene, sia ai democratici sia ai repubblicani.
    Non so, la mia idea è che Trump non è che proprio possa fare assolutamente tutto quello che vuole e non vuole, ecco.

    A meno che - e questo è l'ultimo scenario che riesco ad immaginare - Trump non decida di scavalcare definitivamente l'Ucraina, lasciarla tutta in mano russa e fare direttamente con Putin l'accordo sullo sfruttamento delle terre rare e delle risorse, tipo fifty-fifty. Il che potrebbe avere anche un tornaconto economico, ma non sono così sicuro che il parlamento dia il via libera ad una cosa del genere. Nel senso, c'è un limite a tutto e Trump non è onnipotente. A livello geopolitico una cosa del genere sarebbe un terremoto con conseguenze abnormi. Visto che si parla sempre di Pacifico, siamo sicuri che posti come Australia, Nuova Zelanda, Giappone continuino a fidarsi degli U.S.A.?
    Non so, a me sembra troppo, e credo che anche Trump non potrà spingersi così oltre.
    Credo che il povero Shinzō Abe, che aveva tanti difetti ma non si può dire che mancasse di visione strategica, avesse grosse perplessità sull'affidabilità USA fin dal primo mandato di Trump, ossia fin da quando il "fantoccio" aveva cercato l'appeasement con la Corea del Nord... poi a parole ci andava pappa e ciccia, ma tanto aveva messo nel conto di fare il più possibie a meno del sostegno militare USA in caso di guerra con la Cina.
    Ultima modifica di galinsog#; 20/02/2025 alle 21:34

  5. #13215
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Una potenza ostile che non è riuscita manco a fare quel che voleva fare in Ucraina
    Vero, ma per essere ostili non serve avere l'esercito più forte del mondo e neanche il secondo.

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    , se prova a mettere piede in un paese NATO tempo qualche mese ci sarebbero i carrarmati a Mosca
    Ah sì? Tu sei disposto a scommetterci tutti i tuoi averi?
    Io visto l'andazzo oltreoceano non ci scommetterei neanche l'orologio...
    E visto che la minaccia nucleare è una barzelletta sia lato russo che lato occidentale...

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Smettiamola di far passare la Russia per una superpotenza quando ha un esercito scalcagnato che ha dovuto svuotare i magazzini sovietici per avanzare di qualche kilometro in Dombass. La realtà è che non esiste alcun rischio concreto per la nostra sicurezza, altro che non ci invada Trump
    1. Lo stai dicendo alla persona sbagliata
    2. Se ogni volta che questi si muovono fai spallucce e gli dai tempo di riorganizzarsi magari superpotenza fa in tempo a diventarlo. E il problema è questo. Oltre al fatto che non siamo manco stati capaci di reagire seriamente alla guerra ibrida e questo non mi fa essere particolarmente ottimista in caso di guerra tradizionale.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #13216
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Sicuramente non compri dagli USA se l'obiettivo è quello di rendersi indipendenti militarmente da loro (tranne le poche cose realmente insostituibili).


    Il punto fondamentale è se si vuole una politica europea autonoma dagli USA oppure no, se vogliamo finire il vassallaggio tocca spendere soldi (non il 5% del PIL che è una follia). Al momento gli eserciti europei non sono in grado di svolgere operazioni complesse senza il supporto USA, quello è il problema reale.


    Vedo tanti che si lamentavano della sudditanza verso gli USA prima e si lamentano della spesa militare aumentata adesso, ma non si può fare gli antiamericani coi soldi (e i soldati) degli altri.

    P.S. ho trovato questo ottimo articolo che esprime molto bene l'approccio che ci vorrebbe sulla questione

    I numeri “a casaccio” delle percentuali del PIL per la Difesa - Difesa Online
    Soprattutto non si può fare gli antiamericani coi soldi degli americani.
    In compenso ci sono un sacco di antiamericani perchè gli americani sono imperialisti e adesso che hanno un re che vuol diventare imperatore sono tutti lì ad applaudire. Quanto ossigeno sprecato.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #13217
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    E anche Nixon eppure
    Nixon è finito per vie "legali" e visto come stanno piegando la legge in USA non ci farei troppo affidamento...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #13218
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog# Visualizza Messaggio
    Nixon si dimise perché lo scandalo Watergate all'epoca ebbe una tale portata sull'opionione pubblica che, la richiesta di impeachment nei suoi confronti, sarebbe quasi sicuramente passata anche con il voto di diversi esponenti repubblicani, quindi per non spaccare il partito e provare a salvare la situazione, in vista delle presidenziali del 1977, Nixon fu convinto a dimettersi, nonostante fosse inizialmente recalcitrante. Oggi Trump ha un tale controllo sul suo partito che, dovesse ripetersi una situazione simile (ad esempio se venissero confermate da prove concrete le voci che sostengono che la carriera imprenditoriale di Trump sia stata finanziariamente sostenuta dalla mafia russa, fin dagli anni '70 e che ora stia "pagando" un debito verso i suoi vecchi finanziatori) difficilmente si dimetterebbe, anzi sarebbe il viatico per l'instaurazione di un regime autoritario negli USA. Purtroppo questa volta i pesi e contrappesi nei confronti di Trump non funzioneranno, semplicemente perché hanno giò fallito nel post 6 gennaio 2021. Se avessero funzionato Trump non avrebbe potuto ricandidarsi e molto probabilmente sconterebbe una condanna pluridecennale per sedizione in un penitenziario federale di massima sicurezza.

    P.S. e comunque le dimissioni di Nixon non salvarono il Partito Repubblicano dalla sconfitta nel novembre 1977, anzi il Watergate fu una delle ragioni della loro sconfitta, forse non la principale ma pesò parecchio.
    Craig Unger eh?
    E non dice solo quello.
    Fa impressione...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #13219
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Infatti se non ho capito bene Macron e (forse) Starmer lunedi' andranno a Washington, nella speranza quantomeno di farlo rinsavire un attimo, anche se dubito si riuscira' a togliere quantomeno un ragno dal buco.
    Servirà a meno delle telefonate a Putin per un motivo molto semplice: Putin è un FdP fuori categoria e magari sta pure invecchiando e magari qualche tocco di follia, ma non è un idiota, anzi. Trump invece... Però magari si è alzato dall'altra parte del letto e quel giorno regala all'Ucraina gli F-35...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #13220
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Come fanno ad organizzare elezioni con 5 milioni di sfollati interni e 8 milioni sparsi per l'UE? Ci sarebbero una marea di problemi legali e organizzativi da superare, anche i partiti di opposizione ucraini hanno espresso contrarietà al voto.


    Anche se ci riuscissero, cosa cambierebbe? Dagli USA non arriva più un soldo in ogni caso, Trump è stato chiaro.
    Dovrebbe fare urlare allo scandalo gia solo il fatto che vengano chieste elezioni regolari per l´Ucraina, dove Zelensky e´ stato eletto democraticamente, mentre in Russia al potere c´e´ la stessa persona da 26 anni, con elezioni palesemente farsesche e oppositori politici sbattuti in galera (se non peggio).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •