Pagina 1340 di 1485 PrimaPrima ... 34084012401290133013381339134013411342135013901440 ... UltimaUltima
Risultati da 13,391 a 13,400 di 14843
  1. #13391
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,109
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Vance fa veramente paura ed è giovanissimo.
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  2. #13392
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    295
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    ma infatti i più pericolosi secondo me sono quelli che circondano Trump. Lui sicuramente é il personaggio perfetto da mettere lì in bella mostra, arrogante, famoso, ricco e già stato presidente. Ma quelli che decidono sono quelli dietro, che hanno interessi enormi e vai a capire di che natura

    Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk

  3. #13393
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,459
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Ho visto inizialmente che un giornalista fedele a trump lo ha sfottuto per l'abbigliamento
    Trump stesso, appena è sceso dall'auto, la prima cosa che ha fatto quando è andato a dargli la mano per accoglierlo è stato perculeggiarlo per l'abbigliamento.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  4. #13394
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    66
    Messaggi
    1,333
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    galinsog#
    e burian br
    ,vi ringrazio per le risposte ele analisi,ed in linea di massima concordo con la maggior parte delle vostre considerazioni.Quando parlo di posizioni che mi lasciano perplesso,non le vostre ma in generale mi riferisco a quelle che vedono in una speranza"europea" la possibilità di una soluzione a questi conflitti.Adesso vediamo oggi si riuniscono,cosa riescono a tirar fuori,ieri Macron parlava di un possibile ombrello nucleare da estendere alle nazioni che non hanno l'arma atomica,cioè tutte a parte francia e inghilterra,in sostituzione di quello usa qualora questa si sfilasse.M credo chè una parvenza,e dico una parvenza,di unità europea sia ben lungi dal realizzarsi.
    E anche il fatto di distaccare ogni considerazione dalle decine o centinaia di migliaia di ragazzi che stanno morendo da entrambe le parti,che continuano a morire.E' questo il motivo principale per cui dico che alla fine bisogna anche essere disposti a fare patti con il diavolo.
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  5. #13395
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Comunque mi sono riguardato l’incontro integralmente. In realtà quello che ha esagerato davvero è stato il vicepresidente, perché Trump e Zelensky fino al suo intervento, pur con ovvie divergenze, stavano comunque portando avanti un dialogo. Quando si è messo a blaterale lui Zelensky gli ha risposto direttamente e Trump non ha potuto far altro che difenderlo.
    Sembra proprio che sti due non abbiano capito che un accordo con Putin vale quanto la carta igienica usata, forse i russi hanno un mano qualcosa per poterli ricattare?
    Trump e Zelensky sono abituati ai confronti in tv, a differenza del co-scroto di Trump
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  6. #13396
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Vance fa veramente paura ed è giovanissimo.
    Ed è in accesa competizione con Musk
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  7. #13397
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Comunque mi sono riguardato l’incontro integralmente. In realtà quello che ha esagerato davvero è stato il vicepresidente, perché Trump e Zelensky fino al suo intervento, pur con ovvie divergenze, stavano comunque portando avanti un dialogo. Quando si è messo a blaterale lui Zelensky gli ha risposto direttamente e Trump non ha potuto far altro che difenderlo.
    Sembra proprio che sti due non abbiano capito che un accordo con Putin vale quanto la carta igienica usata, forse i russi hanno un mano qualcosa per poterli ricattare?
    finalmente riesco a rispondere tra server sovraccarichi e "c'è un po' di forum in questa pubblicità"
    secondo me era tutto a tavolino ben organizzato, dalla domanda sugli abiti all'incalzare, di botto, di quel malato di Vance.

    occhio che però si stanno combinando da soli, sui social è palpabile il disappunto degli americani. a parte che ad un repubblicano non puoi fargli vedere che fai il filo ai russi....
    poi c'è tutta l'ala moderata che, per quanto incredibile visto che di media sono un popolo di mentecatti, è consistente.
    io seguo la pagina ufficiale della casa bianca, vi consiglio di andare a vedere i commenti sotto alle porcherie che stanno pubblicando SULLA PAGINA UFFICIALE DELLA CASA BIANCA. C'è un livello di follia tale che persino gli americani si stanno stomacando. secondo me i prossimi sondaggi saranno una bella mazzata, ammesso che non siano truccati (sì, perché adesso si può pensare di tutto...).
    se si sommano queste pazzie al fatto che coi dazi rischiano di rastrellarsi i piedi da soli, è possibile se non probabile che Trump si suicidi politicamente. e lo spero fortemente.
    l'opposizione continua ad essere assente e secondo me fa bene, la strategia del "si rovinano da soli" per il momento sta funzionando meglio del previsto.

    piccolo aneddoto: ero in funivia l'altro ieri sul San Pellegrino con il mio amico che ha vinto la Green card ed andrà a fare lo statale (non scherzo, lavorerà per il ministero degli esteri italiano) a NY. ci attacca bottone una americana del New Hampshire sui 50anni, le raccontiamo sta cosa e lei subito ha pensato al "make a lot of money". ci dice che in Italia (visitata una volta) non è possibile vivere con lo stile di vita americano (che poi, cosa vuol dire lo sa solo lei, siamo tutti poveracci per loro) e che a NY ha la possibilità di fare un sacco di soldi, continuava a dirlo. Ad un dato momento mi sono girati i maroni e le ho detto che non siamo lo Zambia e che almeno qui non decidiamo tutto con le bombe e che le nostre case con una folata di vento rimangono in piedi... si è indispettita ed è andata via, finalmente.

    c'è questo aspetto non secondario: di mentecatti come Trump e compagnia ce ne sono davvero tanti, e spesso sono la parte più ricca e potente.
    sono preoccupato ma curiosissimo di vedere come va a finire, dalla gestione interna a quella estera. In tutto ciò non ho fiducia ma spero che l'UE colga la palla al balzo e riesca a fare qualcosa di decente.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #13398
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,435
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da lg59 Visualizza Messaggio
    Faccio fatica a capire le posizioni di parecchi di voi,che si basano su presupposti di fantasia.Secondo me la questione sta in questi termini:
    -la guerra non doveva neppure iniziare,le diplomazie di usa ed europa doveva fermare putin(che beninteso,rimane il peggior attore di questa tragedia,un criminale venuto dal 900 e la sua storia,avvelenetore e uccisore di avversari politici,despota,autocrate o dittatore che dir si voglia,che ha modificato la costituzione per restare al potere,costringendolo a sedersi ad un tavolo con l'omologo ucraino per cercare di trovare una soluzione alle annose dispute sui territori russofoni o meno,giÃ* causa di tanti morti.

    -se questo non fosse riuscito,spingere subito nelle settimane o mesi successivi per trovare comunque un compromesso,che come si intuisce crea per forza di cose situazioni"ingiuste".Magari armando come si è fatto l'Ucraina per consentirle di assorbire l'impatto,ma senza avere l'obbiettivo di "andare avanti fino alla vittoria",come dice la metsola and company senza un filo logico:la russia si batte solamente con una guerra di tipo "mondiale",con milioni di uomini in campo,centinaia o migliaia di cacciabombardieri e carrarmati,portaerei che lanciano missili,e tutta la compagnia cantante che in massima parte gli americani hanno messo in mostra negli ultimi decenni.In un caso come questo,al di lÃ* dei divertiti "bum bum"fatti nei confronti del governo russo quando minacciava velatamente il dispiegamento di armi atomiche,una guerra nucleare non si potrebbe escluderla a priori.E chi ci va a combattere in donbass,i giovani europei?di cui alcuni scrivono post qui sopra?

    -tutto questo sforzo bellico ed economico dell'occidente è stato sostenuto da una propaganda a dir poco ridicola,che dura tutt'ora "putin vuol conquistare il Portogallo" e compagnia bella,con accostamenti storici a dir poco azzardati,"il nuovo hitler"ecc ecc,in un contesto che non ha nulla a che vedere con quello di 90 anni fa,con attori che vengono da storie opposte.

    -a questo punto entra in scena un altro pazzo,trump,che evidentemente per motivi suoi inconfessabili di chissÃ* quali interessi tra ucraina e russia rovescia il tavolo e diventa praticamente quasi un alleato della russia almeno a parole,lasciando l'ucraina al suo triste destino come fanno d'altronde quasi sempre gli americani.

    -l'europa rimane con il cerino in mano,e non sa letteralmente più che fare,beati voi che sperate che sia una scossa utile per compattarsi,io lo spero ma non ci credo,ma spero altresì che questo tentativo di unitÃ* avvenga in nome della storia europea del dopoguerra,memore degli orrori di questa,ha sempre cercato il ruolo di mediatrice nelle controversie più aspre.Tra l'altro le figure di macron e altri capi di stato che sono andati da trump in questi giorni sono state abbastanza meschine,sottomesse,a differenza di Zelenski che si è comportato almeno in modo fiero.
    C'è una ragione chiara per cui Trump si sta comportando in questo modo a mio parere
    Da 100 anni la principale preoccupazione degli USA in Europa è il rapporto tra Germania e Russia, e quindi l'unione tra le risorse russe e la potenza manifatturiera tedesca. Ora, in uno scenario in cui il principale rivale degli USA non è la Russia, ma una potenza manifatturiera come la Cina, quale può essere il pericolo di un'unione tra Cina e Russia? Il suo scopo è cercare di allontanare la Russia dalla Cina. Poi sicuramente ha altri interessi personali (finanziamenti russi che hanno aiutato la sua ascesa imprenditoriale?)

  9. #13399
    Bava di vento
    Data Registrazione
    18/07/24
    Località
    Fado Basso (Mele, GE)
    Messaggi
    92
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    C'è una ragione chiara per cui Trump si sta comportando in questo modo a mio parere
    Da 100 anni la principale preoccupazione degli USA in Europa è il rapporto tra Germania e Russia, e quindi l'unione tra le risorse russe e la potenza manifatturiera tedesca. Ora, in uno scenario in cui il principale rivale degli USA non è la Russia, ma una potenza manifatturiera come la Cina, quale può essere il pericolo di un'unione tra Cina e Russia? Il suo scopo è cercare di allontanare la Russia dalla Cina. Poi sicuramente ha altri interessi personali (finanziamenti russi che hanno aiutato la sua ascesa imprenditoriale?)
    Che questo possa essere uno degli obiettivi di una parte consistente di establishment statunitense politico-economico-militare (quello che Eisenhower chiamava "Complesso militar-industriale" e altri chiamano "Deep-state") è assolutamente plausibile e secondo me è anche uno dei motivi per cui una parte di questo establishment si è in qualche modo adeguata alle scelte trumpiane, forse perché lo considerano un "accidentale" compagno di strada. Io però non sono mica così sicuro che Trump, in caso di "accensione" di una crisi nel Pacifico sia disposto a intervenire militarmente, ad esempio qualora la Repubblica popolare cinese decidesse di invadere Taiwan non credo che Trump sarebbe propenso a mandare soldati (cosa che avrei dato per certa con Biden o con qualsiasi altro presidente repubblicano o democratico arrivato alla Casa Bianca fino al 2016, che si chiamasse Bush, Obama o Clinton). Poi magari sarebbe costretto a farlo da una serie di necessità statunitensi, ma è un altro discorso. Inoltre ricordiamoci che per quanto sottodimensionato l'impegno degli europei nella NATO non è trascurabile e in caso di conflitto armato è comunque essenziale per gli USA. Peraltro l'Amministrazione Trump con lo stop ad USaid sta aprendo ai cinesi praterie in Africa e in prospettiva perfino in Sud America e le scellerate politiche protezionistiche trumpiane non staccheranno completamente la Russia dalla Cina ma avvicineranno l'UE ai cinesi...

    P.S. la Russia è essenzialmente un mega-distributore di gas e petrolio, prodotti che hanno solo due grandi sbocchi commerciali, quello verso la Cina e l'India (che però è infrastrutturalmente carente) e quello europeo (che è ben infrastrutturato ma di accesso estremamente problematico e verosimilmente lo resterà fino al medio-lungo periodo). Gli USA non hanno bisogno del gas e del petrolio russo, anzi qualora le idiozie di Trump dovessero portare gli USA velocemente in recessione, gli americani in questo settore potrebbero addirittura scontare un problema di eccesso di capacità produttiva. Dunque siamo messi così: gli USA hanno già da tempo una piena autosufficienza energetica e potrebbero perfino trovarsi con una sovraproduzione di gas, petrolio e derivati petroliferi, la Russia è già in una situazione di pesante "over-capacity" con l'UE che di petrolio e gas russo ne acquista ormai una frazione rispetto ad inizio 2022 e India e Cina che sono ormai i maggiori importatori (pur in una condizione di mercato sfavorevole ai russi), dunque che interesse avrebbe Putin nello staccarsi dalla Cina? Gli americani sperano di comprare la Russia con cedimenti territoriali in Europa e poi magari con mega-prestiti, per impedire all'economia russa di collassare definitivamente? Se lo potrebbero permettere? Ne dubito... Per me la logica di Trump è pura politica di potenza alla Bismarck, dividersi il mondo e le sue risorse con russi e cinesi, altro che sconfiggere la Cina... ovviamente è un'anacronistica idiozia ma secondo me Trump ci crede (ben) più di Putin. Per me la politica del Presidente Trump è ben riassunta dal suo vecchio slogan "America first!" che ha le seguenti implicazioni:

    America first - > America first and others fuck off -> Trump first (and other Americans fuck off).
    Ultima modifica di galinsog#; 02/03/2025 alle 23:37

  10. #13400
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,475
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    finalmente riesco a rispondere tra server sovraccarichi e "c'è un po' di forum in questa pubblicità"
    secondo me era tutto a tavolino ben organizzato, dalla domanda sugli abiti all'incalzare, di botto, di quel malato di Vance.

    occhio che però si stanno combinando da soli, sui social è palpabile il disappunto degli americani. a parte che ad un repubblicano non puoi fargli vedere che fai il filo ai russi....
    poi c'è tutta l'ala moderata che, per quanto incredibile visto che di media sono un popolo di mentecatti, è consistente.
    io seguo la pagina ufficiale della casa bianca, vi consiglio di andare a vedere i commenti sotto alle porcherie che stanno pubblicando SULLA PAGINA UFFICIALE DELLA CASA BIANCA. C'è un livello di follia tale che persino gli americani si stanno stomacando. secondo me i prossimi sondaggi saranno una bella mazzata, ammesso che non siano truccati (sì, perché adesso si può pensare di tutto...).
    se si sommano queste pazzie al fatto che coi dazi rischiano di rastrellarsi i piedi da soli, è possibile se non probabile che Trump si suicidi politicamente. e lo spero fortemente.
    l'opposizione continua ad essere assente e secondo me fa bene, la strategia del "si rovinano da soli" per il momento sta funzionando meglio del previsto.

    piccolo aneddoto: ero in funivia l'altro ieri sul San Pellegrino con il mio amico che ha vinto la Green card ed andrà a fare lo statale (non scherzo, lavorerà per il ministero degli esteri italiano) a NY. ci attacca bottone una americana del New Hampshire sui 50anni, le raccontiamo sta cosa e lei subito ha pensato al "make a lot of money". ci dice che in Italia (visitata una volta) non è possibile vivere con lo stile di vita americano (che poi, cosa vuol dire lo sa solo lei, siamo tutti poveracci per loro) e che a NY ha la possibilità di fare un sacco di soldi, continuava a dirlo. Ad un dato momento mi sono girati i maroni e le ho detto che non siamo lo Zambia e che almeno qui non decidiamo tutto con le bombe e che le nostre case con una folata di vento rimangono in piedi... si è indispettita ed è andata via, finalmente.

    c'è questo aspetto non secondario: di mentecatti come Trump e compagnia ce ne sono davvero tanti, e spesso sono la parte più ricca e potente.
    sono preoccupato ma curiosissimo di vedere come va a finire, dalla gestione interna a quella estera. In tutto ciò non ho fiducia ma spero che l'UE colga la palla al balzo e riesca a fare qualcosa di decente.
    Un caso non fa testo, però curioso che lei provenisse dal New Hampshire, che è tra le aree più progressiste e "simil-europee" degli USA.
    Figurati se fosse stato uno del Midwest

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •