A questo punto se Putin rifiuterà un accordo (o porrà condizioni assurde) mi aspetterei reazioni molto dure da parte di Trump. Se non lo farà inizierei a pensare che abbia degli interessi personali nel non farlo. Perché non ha alcun senso essere così accomodanti verso qualcuno che non è neanche un tuo alleato.
Putin non lo rifiuterà, ma porrà condizioni assurde, e Trump gliele concederà: non c'è una terza via. Può minacciare un pò la Russia di altre sanzioni, provare ad alzare il tiro, ma vedendo che tanto non cambia nulla farà pressioni sull'Ucraina affinchè soddisfi tutte le richieste di Putin.
Trump è un bullo, e i bulli sono tutti uguali: forte con i deboli, debole coi forti.
In secondo luogo c'è un altro problema: ha basato la sua politica sul taglio delle spese e sulla fine della guerra: se questa tregua non avviene non finisce la guerra e non si tagliano le spese. Quindi questa guerra per lui deve finire, e può finire solo con il soddisfacimento delle richieste di Putin.
Lou soulei nais per tuchi
Però bisogna considerare che se accettasse quello che vuole Putin senza fiatare apparirebbe come un debole e non credo gli faccia piacere questa cosa. Al massimo faranno vedere che contrattano un po' e poi si mettono d'accordo, per farla apparire come una situazione di equilibrio tra le due parti.
https://www.youtube.com/watch?v=V5uM...ab_channel=Rai
Che poi è quello che dice qui Orsini (non entro nel merito di tante altre cose dette in questo video dal professore)
*****
I due grandi faranno i loro interessi passando sopra ad una Nazione invasa, a centinaia di migliaia di morti combattenti per la libertà, a milioni di sfollati, a miliardi e miliardi di danni recati dalle bombe...
si spartiranno territori e risorse.
L'Ucraina in in effetti non esisterà più, non sara' neppure una Nazione libera di appartenere ad una parte o altra del Mondo(NATO)
Che triste storia
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Magari prima di fare il funerale aspettiamo di sapere chi è il morto eh...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Sottovaluti il parere dell’opinione pubblica americana. Non a caso, non appena tutti hanno cominciato a dire che era il pupazzo di Putin tac, sanzioni e ha ripreso con gli aiuti.
Occhio che Trump ha il fucile puntato alla tempia, la sta facendo talmente fuori dal vaso che non rischia solo il posto…..
se si abbassa le mutande di fronte a richieste assurde l’americano lo accuserà di essere al soldo di Putin. Ha due scelte: continuare la sua pantomima e andare incontro a morte prematura (politica o fisica è tutto da capire)
oppure moderare un attimo tutto, dai dazi all’accordo di pace tra Russia e Ucraina passando per tutto il resto e cerca di riprendere in mano una situazione che sta colando a picco.
ha ragione però solo su una cosa: ha dimostrato come noi UE non siamo minimamente capaci di essere indipendenti dagli USA.
Si vis pacem, para bellum.
E infatti questa è stata la prima cosa che ho pensato quando ho visto il dietrofront avvenuto questa settimana, peccato che per l'Ucraina con la perdita dei territori nell'oblast' di Kursk la posizione negoziale diventi ancora più svantaggiosa, nonostante il rinsavimento di Trump (solo parziale e dettato dall'opportunismo).
Tra l'altro ho avuto pure modo di pensare a quel periodo nello scorso decennio quando Puigdemont aveva tentato la secessione catalana dalla Spagna, senza forse mai provarci davvero sul serio. L'opinione pubblica europea, disabituata alla guerra fredda, non aveva ancora capito a mio parere la matrice (russa) di queste forze, responsabili ad esempio della Brexit. Ma il discorso vale anche per altri posti, forse pure l'Italia.
Capisco che il nazionalismo in Catalogna sia forte dopo la dittatura, non capisco come possa essere però conveniente isolarsi diventando un paese piccolo e con una lingua parlata solo in loco. Lo spagnolo ti porta in mezzo mondo.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Segnalibri