Mi aspettavo di rivedere Biden in questi giorni, ieri o oggi, ma ancora nulla.
Ultima modifica di Tarcii; 01/03/2022 alle 23:01
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
È chiaro che senza compromessi non si andrebbe da nessuna parte, io ho cercato solo di inquadrare le eventuali possibilità per uscirne a breve, ma giustamente credo che queste condizioni non soddisferebbero nessuna delle due parti.
Comunque parlavo proprio di riconoscimento da parte ucraina e UE della Crimea e di Donetsk/
Luhans'k come territorio russo e non solo del riconoscimento da parte russa, è per questo che l'Ucraina difficilmente accetterebbe al momento.
In ogni caso sperando che si arrivi a una specie di soluzione non nel giro di anni mi chiedo se non sia il caso di cercare di istituire una zona demilitarizzata al confine, anche se non so se potrebbe essere fatta rispettare in concreto
Potrebbe essere come dici tu, ma secondo me non è così, il motivo principale è l'idea di grande Russia che lui ha in mente, che poi si traduce certamente in determinati obiettivi geopolitici, esattamente come fece Hitler che certamente era mosso da motivi economici nell'invadere l'Europa Orientale ma alla base c'era la sua idea di Terzo Reich.
Segnalibri