Dal Muro di Berlino all'11 settembre: i riferimenti storici nei discorsi di Zelensky - Tag43
Diciamo che sa bene come fare presa, come comunicare.
Anche se il suo stile e la sua eccessiva spettacolarizzazione non mi piacciono.
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Dava per scontato che la mobilitazione di uomini al confine fosse solo una frazione della disponibilità e che la guerra nn sarebbe stata lampo.
lo scriveva già i primissimi giorni. il concetto che vedo io è che per fermare i russi li devi abbattere, o meglio per fermare le motivazioni condivise da una parte importante dell'opinione pubblica e della leadership. gli altri o vanno in galera o se la fanno sotto o nn ci capiscono nulla.
Fatto sta che è una cosa inumana, indegna di società evolute
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Per me non è questione di superiorità, ma di desiderabilità di condizioni di vita.
Ma è un discorso che posso fare anche per il mio paese da 25mila anime.
QUsi tutte le menti migliori vanno via. E neanche restano i n italia. Vanno all'estero.
Ora io non ho mai sentito nessuno col sogno di vivere in Eritrea (posto che non prendo a caso).
Ma diciamocela tutta: neanche in Cina o in India. E chi ci va vive in una torre d'avorio. Conosco i casi
ZERO INTEGRAZIONE col resto
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
p.s. con l'andare avanti della questione credo in una accelerazione del numero di morti giornalieri da una parte e dall'altra, causa anche condizioni sanitarie che precipiteranno.Inutile girarci intorno, nel 2022 nella maggior parte del mondo si vive di schifo anche se per ragioni diverse da un posto all'altro, con vette di disperazione che sono certamente paragonabili alle grandi tragedie del XX secolo (dalla Siria all'ucraina per citare i più pubblicizzati).
SUll'olocausto del popolo ebraico non mi esprimo. Ma in Siria sono successe cose paragonabili anche se non come numeri.
Mentre in Ucraina in meno di un mese (1 solo mese) abbiamo già città di centinaia di migliaia di abitanti completamente rase al suolo.
E solo a contare la parte russa sicuro ben più di 10mila soldati morti.
In 10 anni di guerra in vietnam (dieci anni) morirono meno di 60mila soldati americani.
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Mi soffermo sulla perdita di civili Ucraini.Questo indica ferocia da parte dell' esercito russo, che però resta barbaro e impreparato( colpisce ad cazzum). Cosa ci si può aspettare da una nazione che come giustamente dicevano sopra, come mentalità e organizzazione è rimasta a inizio 900? Mentre l' occidente è progredito, culturalmente ecc, la Russia che ha fatto?
Nulla. E con le minacce non farà altro che zare muri a ovest. Ma ben gli sta
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
In questo semplice passaggio ci stà una realtà evidente: se i reparti migliori, la crème de la crème di quello che si ritiene uno degli eserciti più potenti del mondo, viene annichilito, spazzato, respinto dagli uomini di un reparto tutto sommato convenzionale, due o tre (cento) dubbi sorgono spontanei. A me, a voi, al mondo libero, ai russi, a Putin (che, vista l'evidente debacle agita lo spettro della bomba atomica per dire 'vabbeh siamo dei cazzoni, ma se spariamo questa morite anche voi')La battaglia decisiva? Il primo giorno
Non per niente, fin dall’inizio, abbiamo sostenuto che la battaglia per l’aeroporto Antonov, combattuta fra le forze speciali russe e il 24° battaglione di reazione rapida ucraino, addestrato per anni dalla NATO, abbia deciso fino ad oggi l’andamento della guerra. Una volta persi più di mille fra gli uomini migliori - spetsnaz, ceceni ecc - e trovandosi respinta, Mosca ha finito per farsi logorare fra Bucha e Irpin senza speranze di poter attaccare Kiev. La recente controffensiva ucraina su questo fronte ha messo in luce tutti i limiti materiali e tattici delle forze russe. Insomma, ha fatto crescere fra i militari e i politici del Mondo libero l’impressione che la Russia non possa proprio vincere questa stramaledetta guerra.
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
l'argomento nucleare continua a girare.....piano piano, poco poco, velatamente però intanto quella parolina aleggia sempre......![]()
Segnalibri