Mi sembra tale e quale all'affermazione di quei familiari che dicono che il vaccino è stata la causa della morte del loro caro. Non sta a loro affermarlo, ma a chi di competenza (medici in quel caso, storici in questo). Poi magari avranno ragione, qui nessuno sta negando quella possibilità, ma dare per scontata la cosa senza prove definitive è un atteggiamento di parte.
Ma guarda che non c'è bisogno di avere la certezza....di certo in Italia c'era un organizzazione chiamata gladio che aveva l'obbiettivo di non fare svoltare a sinistra il paese...e questo lo ha detto uno dei ministri dell'interno più reazionario della storia repubblicana,cioè Cossiga
Secondo me tanti qui ignorano la storia italiana del dopoguerra...come la storia europea ,informatevi ad esempio sul regime dei colonnelli in Grecia.
Scusa Kima ma me lo devi proprio spiegare come fa l'omicidio del segretario della DC da parte di una organizzazione terroristica di estrazione comunista a diventare un colpo di stato ordito dagli americani.
Il compromesso storico era avversato sia da Washington sia da Mosca, ma anche dell'estrema sinistra italiana che lo vedeva come un ostacolo alle ambizioni rivoluzionarie (ma aveva molti oppositori anche tra i partiti che avrebbero dovuto realizzarlo).
Guarda che la questione referendum è molto semplice, se c'è un accordo di entrambe le parti per risolvere il conflitto tramite referendum, con un testo condiviso e garanzie di regolarità della consultazione, questo potrà avere valore legale, altrimenti no.
Senza andare ai referendum russi, ė la differenza tra il referendum scozzese e quello catalano. Di sicuro non può avere valore legale un referendum organizzato sotto occupazione militare senza la minima garanzia come quello avvenuto in Crimea, dal punto di vista del diritto internazionale quel referendum non esiste.
Segnalibri