 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Evoluzione della crisi ucraina
 Re: Evoluzione della crisi ucraina
				13,19 – Hackerato sito agenzia spaziale russa Roscosmos
Il gruppo di hacker “NB65”, affiliato ad Anonymous ha colpito il centro di controllo dell'agenzia spaziale russa Roscosmos. Lo scrive Anonymous dal suo profilo Twitter. «La Russia – si legge – non ha più il controllo sui propri satelliti spia».
Go baby
Lou soulei nais per tuchi
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Evoluzione della crisi ucraina
 Re: Evoluzione della crisi ucraina
				 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Evoluzione della crisi ucraina
 Re: Evoluzione della crisi ucraina
				“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Evoluzione della crisi ucraina
 Re: Evoluzione della crisi ucraina
				“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Evoluzione della crisi ucraina
 Re: Evoluzione della crisi ucraina
				A Konotop la gente è scesa in strada a protestare, contro i carri armati russi.
Lou soulei nais per tuchi
 
			
			 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Evoluzione della crisi ucraina
 Re: Evoluzione della crisi ucraina
				Sono morti molti civili, purtroppo, da una parte e dall’altra. Ma da qui a sostenere che gli Ucraini nazisti hanno ucciso deliberatamente ne vuole. L’articolo è palesemente di parte, come lo sono altri filoccidentali. Sta a noi la critica.
Io mi sono informato qui Evoluzione della crisi ucraina credo sia la fonte più neutrale che abbiamo.
Progetto fantasioso…
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Evoluzione della crisi ucraina
 Re: Evoluzione della crisi ucraina
				Mah… sinceramente con questo accanimento bisogna stare attenti, già con le sanzioni la russia si prende una sorbola che la metà basta, non vorrei che a forza di calcare la mano poi la popolazione russa si sentirà umiliata alimentando ancora tensioni con l’ovest dopo il conflitto.
Segnalibri