Pagina 424 di 1435 PrimaPrima ... 3243744144224234244254264344745249241424 ... UltimaUltima
Risultati da 4,231 a 4,240 di 14343
  1. #4231
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    La Russia ha pubblicamente minacciato di interrompere il Nord Stream 1.
    Centinaia se non migliaia di morti e milioni di profughi.

    Quanto ancora dovrà andare avanti questa storia? Quanto permetteremo ancora tutto questo?

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

  2. #4232
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,967
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Neutrale significa saper mediare.
    Significa non fomentare i contrasti.
    Significa usare le PAROLE e basta, non le armi.

    Cioé praticamente l'incontrario di quello che stá accadendo
    Ripeto. Le parole le abbiamo usate fino all’inizio dell’invasione e non sono servite. Anzi credo siano state una rassicurazione a Putin, un via libera all’invasione, tanto non reagiranno mai.
    Adesso le armi non le stiamo usando, a meno che tu non creda davvero che due elmetti e tre fucili forniti all’Ucraina abbiano fatto degenerare la situazione.
    Le sanzioni come le consideri? Fomentano?
    Progetto fantasioso…

  3. #4233
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,465
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Col piffero, la Russia con queste sanzioni finisce in default nel giro di poche settimane, a meno che la Cina non la compri fisicamente .
    Putin non muore di certo, milioni di russi crepano di fame se non scappano e difatti lo sanno e stanno scappando in tantissimi.
    di mezzo c'è un'estate, dove il gas serve meno, molto meno. Loro invece devono continuare a mangiare, e senza soldi non si mangia.
    poi, per il gas razionamenti (anche pesanti)+soluzioni alternative e in qualche maniera ce la caviamo, con fatica, tanta, ma ce la caviamo.
    Con una moneta che non vale niente di niente finisci come il Gibuti o il Madagascar, per forza di cose. I ricchissimi se la cavano sempre, i poveri muoiono di fame, e di poveri in Russia ce ne sono tantissimi.
    Senza contare che una volta che la gente inizierà a patire la fame in massa il rischio che lo stato russo si ritrovi con un seconda rivoluzione è molto alta.

  4. #4234
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Nel weekend interrotta la produzione negli stabilimenti Michelin di Cuneo e Alessandria. Non si trova più il nerofumo, componente derivato dal petrolio per fare pneumatici.
    A breve temo avremo altre interruzioni simili...

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

  5. #4235
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    494 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Ripeto. Le parole le abbiamo usate fino all’inizio dell’invasione e non sono servite. Anzi credo siano state una rassicurazione a Putin, un via libera all’invasione, tanto non reagiranno mai.
    Adesso le armi non le stiamo usando, a meno che tu non creda davvero che due elmetti e tre fucili forniti all’Ucraina abbiano fatto degenerare la situazione.
    Le sanzioni come le consideri? Fomentano?
    Ma lui è convinto che i russi abbiano attaccato solo perché non vogliono gli americani cattivi in Europa, se noi mettessimo al loro posto gli yankee Putin diventerebbe un agnellino

  6. #4236
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    494 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Nel weekend interrotta la produzione negli stabilimenti Michelin di Cuneo e Alessandria. Non si trova più il nerofumo, componente derivato dal petrolio per fare pneumatici.
    A breve temo avremo altre interruzioni simili...

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
    Ci sono una quantità notevole di settori con problemi analoghi, l'Ucraina ha alcuni componenti molto importanti delle auto che stanno provocando blocchi della produzione in varie parti d'Europa.

    Per me l'aspetto piu preoccupante però resta quello alimentare, dal mar nero passa una quota enorme delle esportazioni di grano (sia ucraino sia russo) e l'Ucraina ha una quota molto elevata anche di altre produzioni tipo il girasole. Con la guerra in corso si rischia un tracollo della produzione agricola ucraina con conseguenze potenzialmente catastrofiche nei Paesi poveri, in particolare in medio Oriente e Nord Africa, che possono diventare facilmente instabilità politica. Con la Russia incapace di mantenere il supporto ad Assad anche la situazione siriana potrebbe precipitare rapidamente.

    Poi si parla tanto di bloccare le esportazioni petrolifere russe ma senza poter utilizzare i porti del mar Nero i volumi effettivi di esportazioni stanno già precipitando, secondo me si finirà con misure parziali senza arrivare al blocco totale che sarebbe insostenibile nel breve periodo per i russi ma nel lungo periodo anche per noi.

    Insomma le ripercussioni potrebbero essere molto vaste se la guerra dovesse protrarsi a lungo, speriamo non sia così visto anche che i russi hanno avuto in 10 giorni perdite pari a circa 5 anni di occupazione dell'Afghanistan.

  7. #4237
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,465
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Neutrale significa saper mediare.
    Significa non fomentare i contrasti.
    Significa usare le PAROLE e basta, non le armi.

    Cioé praticamente l'incontrario di quello che stá accadendo
    Sì vabbè.

    Ti ricordo che l’occidente ha fatto di tutto per mediare ed evitare la guerra, e ancora adesso non appena ci sono spiragli per dialogare (dialoghi farsa, per inciso, visto che i russi dicono A e fanno B) sono i primi a presentarsi. Dall’altra parte, invece, abbiamo un tizio evidentemente uscito di testa che sono ANNI che sta provocando, ha mire espansionistiche che vanno oltre l’ucraina e non ne sta facendo mistero, ha preso gli sforzi diplomatici delle ultime settimane e ci ha pisciato sopra.

    Adesso il tempo del dialogo è finito, bisogna evitare di andare direttamente in guerra ma le sanzioni e l’aiuto all’ucraina è quello che ci vuole per fargli capire a quel testa da mina che non ha spazi di manovra a ovest.

  8. #4238
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    292
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Abbiamo un sistema economico troppo fragile comunque. Ogni problema in giro per il mondo può fermare interi settori, fare esplodere i prezzi delle materie, bloccare produzioni. Negli ultimi 2 anni ne abbiamo viste di ogni, tocca iniziare a diversificare un po di piu nelle produzioni e nel reparto energetico,altrimenti da ora in poi sarà una continua crisi si questo o quel settore. Anche perché sono più che convinto che nel giochino dei prezzi ci sia una componente altissima di speculazione. So che è un meccanismo economico, ma ci devono essere dei limiti.

    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

  9. #4239
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,967
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Senza contare che una volta che la gente inizierà a patire la fame in massa il rischio che lo stato russo si ritrovi con un seconda rivoluzione è molto alta.
    Che è poi quello che terrorizza Putin e uno dei veri motivi per cui ci troviamo in questa situazione.
    Chi e Putin? I complessi infantili, la lavatrice della Ddr, lo shock di Gheddafi - Formiche.net
    Progetto fantasioso…

  10. #4240
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,116
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Considerato il precipitarsi degli eventi e soprattutto considerata l'escalation folle da parte russa (ricordo che ieri sono piovuti dei missili dalla Transnistria), mi sa di sì, che siamo stati fin troppo morbidi. Sono disposto a patire il freddo per un pò, personalmente, se questo significa la fine della guerra, c'è gente che come vediamo sta patendo molto di peggio.
    Comunque le sanzioni russe stanno ancora andando avanti, oggi si vocifera di un'estromissione dal WTO.
    Io mi chiedo anche quanto sia possibile che vada avanti questa situazione. Se prende l'Ucraina e la "mantiene" in una situazione di guerra perenne, mi chiedo, cosa accadrà allora? Che ne sarà delle sanzioni? Rimarranno per sempre? Verranno tolte dicendo "dài, abbiamo scherzato"? Che ne sarà dei mercati internazionali, che stanno già patendo?
    E' quello che mi chiedo io. Tra l'altro potrebbero essere l'effetto opposto di isolare la Russia e far aumentare il risentimento anti-Occidente, ancor di più perchè il controllo dei media e di internet è ormai in mano dello Stato.
    Io sarei, a quel punto, per un allentamento delle sanzioni solo per far respirare i poveri cittadini russi, non così per gli oligarchi.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •