Pagina 632 di 1475 PrimaPrima ... 1325325826226306316326336346426827321132 ... UltimaUltima
Risultati da 6,311 a 6,320 di 14748
  1. #6311
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Sai quale è il problema, anche se la tua fosse una strategia valida (e a mio parere non lo è, perché quanto meno dkvrebbe essere legata a un preciso arco temporale e non buttata così)?

    Che non basta che sia d'accordo tu o anche tutti i membri di questo forum, lo deve essere tutta la popolazione o comunque la maggior parte.
    E se a parole sono in tanti a dichiararsi disposti sono sicuro che se arrivassero davvero i problemi cambierebbero velocemente idea. Questa è la cruda realtà per me, altroché.

    In più, puoi farlo finché finisce la guerra, ma non risolvi nulla della situazione generale. Per assurdo (o forse no) la Russia potrebbe benissimo riprovarci in futuro, magari dopo essersi ripresa dalla forte crisi economica che si prospetta. Quindi non so se possa valere la pena scenario così onestamente, bisogna guardare la realtà con una visione ampia e non solo dal punto di vista emozionale.
    Ma anche no. Su questi temi non può/deve esserci consenso a livello di popolazione.
    Secondo te la maggior parte della popolazione è favorevole alle accise sulla benzina? O all'IVA al 22%? O alle imposte in generale? No, ecco... E nei primi lockdown di pandemia la maggior parte della popolazione era favorevole? No, la dittatura sanitariah, la limitazione della libbertah

    Quello che dobbiamo capire è che, purtroppo, certe decisioni si prendono e basta, e la volontà della popolazione passa in secondo piano. E' un limite della democrazia, ma è così. Ci sono delle cose impopolari (la tassazione, le restrizioni, le limitazioni) che vanno fatte quando la situazione lo richiede, e guai - guai - se ci si facesse scrupoli sulla volontà popolare (non a caso io sono fautore dei governi tecnici che nulla hanno da perdere alle elezioni successive, ma questo è un altro discorso ). Il problema è che - vivendo in campagna elettorale perenne - non c'è UN governo in Europa che abbia il coraggio di prendere decisioni fortemente impopolari, perchè altrimenti, povero piccolo, perderebbe consensi e voti alle prossime elezioni. E infatti decisioni fortemente impopolari i governi li hanno presi esclusivamente quando si era sull'orlo del baratro, o quando proprio non ne si poteva fare a meno: i lockdown per la pandemia.
    Adesso, purtroppo o meno male, non siamo in una situazione così tanto grave da spingere i governi a tali decisioni. Eppure basterebbe poco. Riduciamo l'acquisto di gas del 50-70-80% e vediamo ancora quanto dura questa guerra.

    Altro punto importante sul conflitto a livello geopolitico: la Cina. Mi chiedo esattamente l'Occidente cosa stia aspettando ad andarci a parlare e a chiedere chiaramente cosa vuole in cambio della fine del conflitto. Segreto di Pulcinella: sì, Taiwan. Ecco, prima che si scateni la guerra anche lì forse sarebbe il caso di iniziare a trattare subito con Xinping, anzichè fare proclami contro Putin (che andrebbe lasciato stare e completamente bypassato, non esiste più).
    Bisogna lavorare per un asse U.S.A.-Europa-Cina, per quanto possibile. Continuare a prendersela con Putin e basta altro non fa che avvicinare Russia e Cina (al di là dei governi che questi avranno), in un nuovo blocco Est vs. Ovest.
    Per una volta mi piacerebbe che l'iniziativa partisse dall'Europa, e non da oltreoceano: la Von der Leyen che vola a Pechino per stringere accordi e cercare punti in comune per i prossimi venti/trent'anni. Con buona pace di Putin e di Biden e delle sue gaffe.
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #6312
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Ma perché scrivi "Che diventa il 10% del totale della quota energia. Che non è poco, ma se non siamo in grado di reggere per un po' di mesi, come dire.." se tu stesso hai detto che le sanzioni andrebbero tenute a oltranza e quindi anche il blocco delle importazioni di gas, dato che presumibilmente la situazione non si risolverebbe in ogni casoentro l'autunno?
    1. Ho detto che rappresenta "il 10% del totale della quota energia" perchè non produciamo energia usando il gas come unica fonte
    2. E ho detto che bisogna reggere un po' di mesi perchè non è che "le sanzioni a oltranza" le teniamo nei confronti di tutto il mondo e di tutte le fonti. E a lungo termine il gioco è a favore nostro o, come detto, Putin ci avrebbe tagliato lui le forniture senza aspettare.


    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Abbiamo capito anche da fonti ufficiali che "non si dovrebbero avere problemi fino all'autunno", ma io vorrei capire quanto verrebbe dopo.
    Ora io capisco che fare una ricerca possa costare fatica, ma più che postare l'analisi di Ben Moll e far riferimento ad altre come quella di Bankitalia (ripresa pure su IlSole24Ore) non so che fare. Se la vuoi proprio da me mi dispiace, ma non è il mio mestiere.

    E per strano che sembri una delle soluzioni ad uno shortage di offerta è anche la diminuzione (più o meno temporanea) della domanda. Come si capirà presto se non ci si dà una mossa a contenere le aspettative inflattive.

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio

    E no, non si limitano al PIL, per nulla, ad esempio devi fronteggiare le istanze della popolazione che potrebbe non essere così contenta se si sentisse dire che ci saranno razionamento e via dicendo.
    Perchè mica dipenderebbe da un calo del PIL, in particolare su quella impattata più direttamente.
    A proposito... Quand'è che si alzano tali istanze? Qual è il sacrificio accettabile perchè le istanze rimangano nel cassetto? Più o meno di 0?

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Anche quando si dicute di sprechi e possibili risparmi, sono convinto che se ci dovessero essere problemi non saranno comuni, uffici pubblici, grosse attività a cercare di attivarsi per ridurli
    Le grosse aziende si attivano regolarmente (e hanno già iniziato da un pezzo peraltro) per ridurre i consumi energetici superflui. Anche perchè hanno capito che "tenere le luci accese nei bagni 24h su 24" non fa fatturato...
    Chi non lo ha ancora capito lo capirà a forza, con o senza sanzioni energetiche se è vera la stima di confindustria anteguerra che parlava già di un aumento dei costi energetici di circa 60 miliardi di Euro l'anno rispetto a 2 anni fa.

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio

    Inoltre non è che tu abbia risposto alle domande che ho fatto eh, ad esempio su cosa faresti oltre al blocco delle importazioni di gas per attutire gli effetti cm di cui si discute dopo l'autunno.
    Nella migliore delle ipotesi cercare di spremere dagli altri fornitori tutto lo spremibile.
    Nella peggiore accettare lo scenario peggiore, descritto nelle analisi di cui sopra, per un paio d'anni. O fino alla fine della guerra. Dopodichè andiamo a ridiscutere, se serve, dell'entità delle sanzioni.
    Io accetterei senza problemi lo scenario peggiore, visto che per una volta l'arma (che non è una bomba atomica) per piegare un despota ce l'abbiamo.
    E visto che per fortuna non siamo legati ad una sedia nel frattempo possiamo darci da fare per accelerare i famosi obiettivi di decarbonizzazione.
    Che, tra parentesi, non sono esattamente gratis neppure loro, Putin o non Putin, guerra o non guerra. Che facciamo qui? Perchè c'è un sacco di gente che verrà colpita in un modo o nell'altro. Proseguiamo o lasciamo perdere perchè qualcuno protesterà?
    Comunque indubbiamo visto che si parla di scenari, tutti hanno un certo grado di aleatorietà.
    L'unico che non ne ha è dire che Putin è cattivo e continuare a finanziarlo comprandogli il gas.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #6313
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Che non basta che sia d'accordo tu o anche tutti i membri di questo forum, lo deve essere tutta la popolazione o comunque la maggior parte.
    Quindi il consenso è il faro ultimo a cui ogni decisione di policy deve attenersi?
    Beh... A dir la verità lo è già da un po' e si vedono i risultati...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #6314
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/03
    Località
    Parma
    Messaggi
    1,646
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Mariupol, 1.026 soldati ucraini arresi, 162 gli ufficiali

    Sono 1.026 i militari ucraini che si sono arresi a Mariupol, tra questi ci sono 162 ufficiali e 47 soldatesse. Lo afferma il Ministero della Difesa russo citato dalla Tass. Secondo il portavoce del ministero della Difesa russo, maggiore Igor Konashenkov, si sono arresi alle truppe russe "1.026 militari ucraini della 36ma brigata marina, nei pressi dell'acciaieria Ilyich".




    Kiev, non ci risulta resa soldati a Mariupol

    Il portavoce del ministero della Difesa ucraina non conferma la notizia data da Mosca sulla resa di oltre mille soldati a Mariupol. "Non abbiamo alcuna informazione" a riguardo, ha detto il portavoce.



    Chi ci capisce qualcosa?

  5. #6315
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    46
    Messaggi
    1,807
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    ma non c'è nessuno dei politicanti europei che manda a cagare biden e gli dice di stare zitto????!!!!!..........zio cantante.....

  6. #6316
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da ghetto79 Visualizza Messaggio
    ma non c'è nessuno dei politicanti europei che manda a cagare biden e gli dice di stare zitto????!!!!!..........zio cantante.....
    Se ti fa stare meglio l'ha fatto Macron

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk

  7. #6317
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    46
    Messaggi
    1,807
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Brianzasho Visualizza Messaggio
    Se ti fa stare meglio l'ha fatto Macron

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk
    seeee....piano piano senza alzare la voce e probabilmente chiedendo scusa alla fine.....................io intendo qualcuno che alza la cornetta e lo chiami urlando......

  8. #6318
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,106
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    «Per genocidio si intende ciascuno degli atti seguenti, commessi con l'intenzione di distruggere, in tutto o in parte, un gruppo nazionale, etnico, razziale o religioso, come tale
    a) uccisione di membri del gruppo; CELò
    b) lesioni gravi all'integrità fisica o mentale di membri del gruppo: CELò
    c) il fatto di sottoporre deliberatamente il gruppo a condizioni di vita intese a provocare la sua distruzione fisica, totale o parziale; CELò
    d) misure miranti a impedire nascite all'interno del gruppo; MI BOMBARDANO OSPEDALI PADIATRICI CELò
    e) trasferimento forzato di fanciulli da un gruppo ad un altro.» Kiev, 33mila abitanti di Mariupol deportati in Russia - Europa - ANSA CELò

    Poi ognuno la pensa come gli pare.
    Ho visto negare evidenze peggiori.
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  9. #6319
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da ghetto79 Visualizza Messaggio
    ma non c'è nessuno dei politicanti europei che manda a cagare biden e gli dice di stare zitto????!!!!!..........zio cantante.....
    Deve anche invitare i carri armati di Putin mentre lo fa o mandarlo a cagare è sufficiente, almeno per il momento?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #6320
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Quindi il consenso è il faro ultimo a cui ogni decisione di policy deve attenersi?
    Beh... A dir la verità lo è già da un po' e si vedono i risultati...
    No, lo è da sempre è non da un po'.
    Senza consenso popolare della maggioranza nessun governo è mai andato da nessuna parte è soprattutto qui non si parla di opinioni buone o cattive su temi scottanti è su cui la gente ne sa poco o nulla tipo nucleare, nimby è chi ne ha più ne metta, ma si parla di qualcosa di più comprensibile e per cui tutti pagherebbero conseguenze dirette.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •