Pagina 1149 di 1456 PrimaPrima ... 14964910491099113911471148114911501151115911991249 ... UltimaUltima
Risultati da 11,481 a 11,490 di 14557
  1. #11481
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Si va sempre più verso un congelamento del conflitto e una fine della guerra.
    Cioè verso il famoso conflitto isrealo-palestinese moltiplicato per 10.
    Però formalmente la guerra sarebbe finita eh...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #11482
    Brezza leggera L'avatar di barry
    Data Registrazione
    28/10/20
    Località
    Mira (VE)
    Messaggi
    252
    Menzionato
    87 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Avevo già cercato questa cosa perché appunto, vedendo girare la solita cifra dei 14000 morti in Donbass nella guerra civile, volevo sapere cosa fosse veramente successo.

    Riassumendo in breve, il numero delle vittime viene stimato circa in 14000, ma comprende le perdite subite sia da ucraini che da separatisti russi e militari russi. Le vittime accertate sono 3404 civili, 4400 appartenenti alle forze armate ucraine e 6500 ribelli armati filorussi, senza considerare le circostanze in cui sono morti tali civili, come ad esempio proteste violente, incidenti o altri tipi di scontri.

    Tutte queste stime arrivano dall'Alto commissariato delle Nazioni Unite, quindi non è che non ci fossero, anche l'annessione della Crimea con referendum venne contestata. Anche la Corte internazionale di giustizia dell’ONU si è espressa al riguardo, sentenziando che in Donbass non è in corso alcun genocidio e che il pretesto utilizzato dalla Russia per attaccare l’Ucraina è infondato.
    Aggiungo che nel conto sono incluse anche le quasi vittime 300 dell'aereo malese (abbattuto dai ribelli filo-russi), quindi poco meno del 10% delle vittime civili. E l'andamento con il tempo delle vittime civili era (prima dell'operazione militare speciale) quello di un conflitto sostanzialmente congelato. Tra l'altro le vittime civili degli ultimi anni (da quanto zelenski è presidente) sono in maggior parte da mine, quindi riconducibili alle azioni degli anni precedenti.

    civili_donbss.jpg

  3. #11483
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,092
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da barry Visualizza Messaggio
    aggiungo che nel conto sono incluse anche le quasi vittime 300 dell'aereo malese (abbattuto dai ribelli filo-russi), quindi poco meno del 10% delle vittime civili. E l'andamento con il tempo delle vittime civili era (prima dell'operazione militare speciale) quello di un conflitto sostanzialmente congelato. Tra l'altro le vittime civili degli ultimi anni (da quanto zelenski è presidente) sono in maggior parte da mine, quindi riconducibili alle azioni degli anni precedenti.

    civili_donbss.jpg
    game, set, match
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  4. #11484
    Brezza leggera L'avatar di barry
    Data Registrazione
    28/10/20
    Località
    Mira (VE)
    Messaggi
    252
    Menzionato
    87 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    riprendo brevemente la "vivace" discussione dei giorni scorsi (fatto un bel lavoro nelle risposte, aggiungo solo qualcosa)

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    non prendo per buono niente a priori, una cosa è certa: le notizie russe sono le uniche che NON prendo per buone a priori
    qui va menzionato come piccolo esempio un recente episodio di salvataggio nelle zone alluvionate.
    - drone ucraino raggiunge abitazioni allagate portando acqua agli abitanti che si trovano sui tetti/soffitte, immagini diffuse dall'esercito
    - successivamente (il giorno dopo credo) quelle persone vengono messe in salvo, si vede il ragazzo che aveva preso la bottiglia che abbraccia il soldato che guidava il drone.
    - il video del drone (senza lo stemma dell'esercito ucraino ovviamente) finisce sui mezzi di comunicazione russi dove vene presentato come il loro soccorso
    - l'inviata del TG1 (Stefania Battistini, bravissima) che era lì, perde le staffe.

    https://twitter.com/StefaniaBattis4/...85898639245315
    https://twitter.com/StefaniaBattis4/...88338546597890

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sicuramente anche gli ucraini fanno porcate, non di certo contro la popolazione ucraina però, sicuramente con i russi catturati (così come i russi con gli ucraini).
    qui vorrei richiamare la faccenda del rapporto di Amnesty, anche se si riferiesce a situazioni diverse.

    - agosto 2022: comunicato di Amnesty che accusa i militari ucraini di mettere a repentaglio la vita dei civili ucraini posizionandosi in zone abitate
    - moltissime polemiche, dimissioni non solo dei dirigenti di Amnesty Ucraina ma anche in altri paesi, filo russi che sfruttano a fondo il rapporto per la loro narrazione
    - Amnesty commissiona a un comitato di giuristi internazionali per una valutazione indipendente del comunicato
    - per mesi non se ne sa nulla
    - ad aprile esce un articolo sul New York Times in cui viene riferito che il comitato ha sostanzialmente bocciato il comunicato e soprattutto il modo in cui è stato presentato il contenuto, parla anche di pressioni dall'organizzazione per ammorbidirne i toni di critica

    L’indagine ha accertato che le conclusioni chiave di Amnesty International non erano “suffragate a sufficienza dalle prove raccolte”. Sono stati evidenziati anche errori riguardanti il mancato confronto con le autorità ucraine circa l’effettiva possibilità di mettere al
    sicuro i civili nei contesti presi in esame, e il linguaggio “ambiguo, impreciso e per certi versi legalmente discutibile” usato nel comunicato.

    Amnesty International Sat on a Report Critical of Its Ukraine Concerns - The New York Times

    - dopo l'articolo del NYT il rapporto viene reso pubblico da Amnesty, con la minor enfasi possibile (ad esempio nel sito italiano rimane il rapporto originale con il link al rapporto del comitato in inglese, tempo dopo il presidente ha detto che non avevano le risorse per tradurlo)

    - il comunicato originale continua a essere usato (per esempio in un' "inchiesta" del FQ ) per presentare le "malefatte" degli ucraini, per metterli sullo stesso piano dei russi, ecc.

    - a maggio nuovo comunicato di Amnesty

    “A nome dell’International Board, mi scuso profondamente per l’angoscia e la rabbia causate dal comunicato stampa del 4 agosto 2022”. Così scrive Anjhula Mya Singh Bais, presidente del Board Internazionale di Amnesty International, in un comunicato pubblicato lo scorso 17 maggio dal titolo Principali conclusioni e lezioni apprese in relazione al comunicato stampa del 4 agosto 2022 sull’Ucraina.

    qualche riferimento ad esempio qui
    Amnesty International si e scusata per il comunicato con cui accusava l’esercito ucraino di mettere in pericolo i civili – Valigia Blu

    (si potrebbe discutere come mai un'organizzazione come Amnesty sia andata a mettere a repentaglio il suo prestigio pluridecennale con un comunicato (non un rapporto approfondito) chiaramente "forzato")

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    hai visto due, ma giusto due eh, immagini di Bakhmut? di come hanno crivellato le zone residenziali? C'è veramente bisogno di altro?
    da uno o due mesi googlemaps ha aggiornato le immagini delle zona (con aggiornamento a marzo-aprile 2022, quindi solo le prime fasi della guerra). Ci si può fare un giro per esempio a Mariupol vs Donestk e confrontare la "liberazione" portata dalla russia vs il "genocidio del donbass".

  5. #11485
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da barry Visualizza Messaggio
    - l'inviata del TG1 (Stefania Battistini, bravissima) che era lì, perde le staffe.
    Dio la conservi in salute...

    Citazione Originariamente Scritto da barry Visualizza Messaggio
    qui vorrei richiamare la faccenda del rapporto di Amnesty, anche se si riferiesce a situazioni diverse.
    Stragi di civili escluse, il punto più basso raggiunto nel periodo del conflitto.
    Su come la stampa italiana ha trattato la vicenda hai già detto tutto tu.
    E pure sulla caduta reputazionale clamorosa di Amnesty.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #11486
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,577
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da barry Visualizza Messaggio
    riprendo brevemente la "vivace" discussione dei giorni scorsi (fatto un bel lavoro nelle risposte, aggiungo solo qualcosa)



    qui va menzionato come piccolo esempio un recente episodio di salvataggio nelle zone alluvionate.
    - drone ucraino raggiunge abitazioni allagate portando acqua agli abitanti che si trovano sui tetti/soffitte, immagini diffuse dall'esercito
    - successivamente (il giorno dopo credo) quelle persone vengono messe in salvo, si vede il ragazzo che aveva preso la bottiglia che abbraccia il soldato che guidava il drone.
    - il video del drone (senza lo stemma dell'esercito ucraino ovviamente) finisce sui mezzi di comunicazione russi dove vene presentato come il loro soccorso
    - l'inviata del TG1 (Stefania Battistini, bravissima) che era lì, perde le staffe.

    https://twitter.com/StefaniaBattis4/...85898639245315
    https://twitter.com/StefaniaBattis4/...88338546597890


    qui vorrei richiamare la faccenda del rapporto di Amnesty, anche se si riferiesce a situazioni diverse.

    - agosto 2022: comunicato di Amnesty che accusa i militari ucraini di mettere a repentaglio la vita dei civili ucraini posizionandosi in zone abitate
    - moltissime polemiche, dimissioni non solo dei dirigenti di Amnesty Ucraina ma anche in altri paesi, filo russi che sfruttano a fondo il rapporto per la loro narrazione
    - Amnesty commissiona a un comitato di giuristi internazionali per una valutazione indipendente del comunicato
    - per mesi non se ne sa nulla
    - ad aprile esce un articolo sul New York Times in cui viene riferito che il comitato ha sostanzialmente bocciato il comunicato e soprattutto il modo in cui è stato presentato il contenuto, parla anche di pressioni dall'organizzazione per ammorbidirne i toni di critica

    L’indagine ha accertato che le conclusioni chiave di Amnesty International non erano “suffragate a sufficienza dalle prove raccolte”. Sono stati evidenziati anche errori riguardanti il mancato confronto con le autorità ucraine circa l’effettiva possibilità di mettere al
    sicuro i civili nei contesti presi in esame, e il linguaggio “ambiguo, impreciso e per certi versi legalmente discutibile” usato nel comunicato.

    Amnesty International Sat on a Report Critical of Its Ukraine Concerns - The New York Times

    - dopo l'articolo del NYT il rapporto viene reso pubblico da Amnesty, con la minor enfasi possibile (ad esempio nel sito italiano rimane il rapporto originale con il link al rapporto del comitato in inglese, tempo dopo il presidente ha detto che non avevano le risorse per tradurlo)

    - il comunicato originale continua a essere usato (per esempio in un' "inchiesta" del FQ ) per presentare le "malefatte" degli ucraini, per metterli sullo stesso piano dei russi, ecc.

    - a maggio nuovo comunicato di Amnesty

    “A nome dell’International Board, mi scuso profondamente per l’angoscia e la rabbia causate dal comunicato stampa del 4 agosto 2022”. Così scrive Anjhula Mya Singh Bais, presidente del Board Internazionale di Amnesty International, in un comunicato pubblicato lo scorso 17 maggio dal titolo Principali conclusioni e lezioni apprese in relazione al comunicato stampa del 4 agosto 2022 sull’Ucraina.

    qualche riferimento ad esempio qui
    Amnesty International si e scusata per il comunicato con cui accusava l’esercito ucraino di mettere in pericolo i civili – Valigia Blu

    (si potrebbe discutere come mai un'organizzazione come Amnesty sia andata a mettere a repentaglio il suo prestigio pluridecennale con un comunicato (non un rapporto approfondito) chiaramente "forzato")


    da uno o due mesi googlemaps ha aggiornato le immagini delle zona (con aggiornamento a marzo-aprile 2022, quindi solo le prime fasi della guerra). Ci si può fare un giro per esempio a Mariupol vs Donestk e confrontare la "liberazione" portata dalla russia vs il "genocidio del donbass".
    Nelle immagini di Mariupol' si vede pure il teatro drammatico bombardato, sul piazzale la gigantesca scritta "DETI", mette i brividi ancora oggi. In ogni caso non pensavo una tale devastazione anche degli altri edifici, a Donetsk non posso sapere invece come sia la situazione, ma nei video dei canali russi ancora la gente ci vive nei condomini.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  7. #11487
    Bava di vento
    Data Registrazione
    28/01/12
    Località
    ceva (CN)
    Età
    32
    Messaggi
    245
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Notizie dal fronte non buone purtroppo: la controffensiva ucraina sta incontrando notevoli difficoltà, e i progressi sono molto limitati a fronte di notevoli perdite, anche di mezzi occidentali, mentre a quanto pare la Wagner tornerà operativa in agosto.

    Sul fronte diplomatico, Putin sabato riceverà, a San Pietroburgo, una delegazione di Stati africani che gli sottoporranno una loro proposta per la pace in Ucraina. Nel contempo Putin sta incontrando il presidente dell'Algeria per siglare possibili partnership strategiche, mentre gli U.S.A. hanno stanziato altri 325 milioni di dollari e la Lettonia stanzia 460.000 dollari di aiuti umanitari.

    Si va sempre più verso un congelamento del conflitto e una fine della guerra.
    la controffensiva deve ancora iniziare... queste sono manovre pre-offensiva...Ucraina: Controffensiva si?... Anzi, no! - YouTube

  8. #11488
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,869
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da barry Visualizza Messaggio
    riprendo brevemente la "vivace" discussione dei giorni scorsi (fatto un bel lavoro nelle risposte, aggiungo solo qualcosa)



    qui va menzionato come piccolo esempio un recente episodio di salvataggio nelle zone alluvionate.
    - drone ucraino raggiunge abitazioni allagate portando acqua agli abitanti che si trovano sui tetti/soffitte, immagini diffuse dall'esercito
    - successivamente (il giorno dopo credo) quelle persone vengono messe in salvo, si vede il ragazzo che aveva preso la bottiglia che abbraccia il soldato che guidava il drone.
    - il video del drone (senza lo stemma dell'esercito ucraino ovviamente) finisce sui mezzi di comunicazione russi dove vene presentato come il loro soccorso
    - l'inviata del TG1 (Stefania Battistini, bravissima) che era lì, perde le staffe.

    https://twitter.com/StefaniaBattis4/...85898639245315
    https://twitter.com/StefaniaBattis4/...88338546597890


    qui vorrei richiamare la faccenda del rapporto di Amnesty, anche se si riferiesce a situazioni diverse.

    - agosto 2022: comunicato di Amnesty che accusa i militari ucraini di mettere a repentaglio la vita dei civili ucraini posizionandosi in zone abitate
    - moltissime polemiche, dimissioni non solo dei dirigenti di Amnesty Ucraina ma anche in altri paesi, filo russi che sfruttano a fondo il rapporto per la loro narrazione
    - Amnesty commissiona a un comitato di giuristi internazionali per una valutazione indipendente del comunicato
    - per mesi non se ne sa nulla
    - ad aprile esce un articolo sul New York Times in cui viene riferito che il comitato ha sostanzialmente bocciato il comunicato e soprattutto il modo in cui è stato presentato il contenuto, parla anche di pressioni dall'organizzazione per ammorbidirne i toni di critica

    L’indagine ha accertato che le conclusioni chiave di Amnesty International non erano “suffragate a sufficienza dalle prove raccolte”. Sono stati evidenziati anche errori riguardanti il mancato confronto con le autorità ucraine circa l’effettiva possibilità di mettere al
    sicuro i civili nei contesti presi in esame, e il linguaggio “ambiguo, impreciso e per certi versi legalmente discutibile” usato nel comunicato.

    Amnesty International Sat on a Report Critical of Its Ukraine Concerns - The New York Times

    - dopo l'articolo del NYT il rapporto viene reso pubblico da Amnesty, con la minor enfasi possibile (ad esempio nel sito italiano rimane il rapporto originale con il link al rapporto del comitato in inglese, tempo dopo il presidente ha detto che non avevano le risorse per tradurlo)

    - il comunicato originale continua a essere usato (per esempio in un' "inchiesta" del FQ ) per presentare le "malefatte" degli ucraini, per metterli sullo stesso piano dei russi, ecc.

    - a maggio nuovo comunicato di Amnesty

    “A nome dell’International Board, mi scuso profondamente per l’angoscia e la rabbia causate dal comunicato stampa del 4 agosto 2022”. Così scrive Anjhula Mya Singh Bais, presidente del Board Internazionale di Amnesty International, in un comunicato pubblicato lo scorso 17 maggio dal titolo Principali conclusioni e lezioni apprese in relazione al comunicato stampa del 4 agosto 2022 sull’Ucraina.

    qualche riferimento ad esempio qui
    Amnesty International si e scusata per il comunicato con cui accusava l’esercito ucraino di mettere in pericolo i civili – Valigia Blu

    (si potrebbe discutere come mai un'organizzazione come Amnesty sia andata a mettere a repentaglio il suo prestigio pluridecennale con un comunicato (non un rapporto approfondito) chiaramente "forzato")


    da uno o due mesi googlemaps ha aggiornato le immagini delle zona (con aggiornamento a marzo-aprile 2022, quindi solo le prime fasi della guerra). Ci si può fare un giro per esempio a Mariupol vs Donestk e confrontare la "liberazione" portata dalla russia vs il "genocidio del donbass".
    riguardo la prima cosa, è vergognoso... veramente vergognoso e l'utente Original Pio che ha anche solo provato a mettere in dubbio ste cose dovrebbe guardarsi allo specchio e VOMITARE.

    riguardo alla seconda: beeeeeh è materiale perfetto per Orsini e compagnia cantante mi stupisce che non l'abbiano cavalcato a dovere quando è stato il momento. non ne sapevo nulla.

    Amnesty? Sicuramente è stata prezzolata da qualcuno per mettere in giro quel comunicato, non ci sono altre spiegazioni plausibili. e se non Amnesty tutta, che è un po' forte e ne sono consapevole, qualcuno al suo interno. ripeto, è l'unica ipotesi plausibile.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #11489
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,092
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Subscribe to read | Financial Times
    Subscribe to read | Financial Times

    Russia has unveiled a windfall tax on big companies to raise an estimated Rbs300bn ($3.6bn) from its oligarchs, as the war in Ukraine continues to stretch the Kremlin’s finances.The proposed levy, outlined in a draft bill introduced on Tuesday, will require Russian groups making profits of more than Rbs1bn a year since 2021 to pay a one-off tax worth up to 10 per cent of the gains.One senior cabinet official claimed the idea for the levy had come from the companies themselves, who realised they had made “gigantic” profits during the period that needed to be properly taxed.The move is part of a series of measures to shore up the Kremlin’s coffers after falling oil revenues under western sanctions and a surge in war-related defence spending led to Russia running up a Rbs3.41tn budget deficit in the first half of this year.Though the money will not go directly to fund President Vladimir Putin’s invasion of Ukraine, the new tax indicates the Russian state’s growing sway over big business as it consolidates control over the economy.Russia’s largest metals, mining, and chemical companies saw off plans for a similar windfall tax in 2018, which would have raised an extra $7.5bn for social spending, after their share prices tumbled.Andrei Belousov: ‘I’ll tell you a big secret: the idea of this Rbs300bn tax came from business, not the state’ But first deputy prime minister Andrei Belousov, the driving force behind both initiatives, claimed Russia’s oligarchs had volunteered to surrender their profits in a patriotic gesture.“I’ll tell you a big secret: the idea of this Rbs300bn tax came from business, not the state,” Belousov told Russian business newspaper RBC in an interview published on Tuesday.“They are smart and well informed. They understand they have colossal excess profits for 2021 and 2022, just gigantic.”But the plans have proved contentious among Russia’s oligarchs, who lobbied for months to water down the measure.“I don’t understand the idea . . . If you need money, just raise taxes,” one oligarch likely to be affected by the tax told the Financial Times. “There is a feeling that [Putin] has once again outwitted everyone, including himself.”Russia began discussing the new tax, which analysts say is likely to hit the metals and fertiliser industries hardest, earlier this year after western sanctions first began to depress the country’s oil export revenue.State-owned Sberbank, Russia’s largest lender, will also be affected by the new tax. In April, its chief executive Herman Gref estimated the bank’s potential contribution to the windfall tax at Rbs10bn, which accounts for more than 3 per cent of the total tax take.Though most of Russia’s oligarchs are under western sanctions, many of their industrial and agricultural conglomerates have escaped restrictions thanks to the important role they play in global supply chains.Timur Nigmatullin, an analyst at the Russian investment company Finam, said he expected the windfall payments to be “opaque” to external observers to minimise the risk of companies being sanctioned for supporting the war.In an apparent attempt to avoid it, finance minister Anton Siluanov said Russia would spend the extra revenue on payments for families with children — handouts that were notably scaled back in Putin’s most recent state-of-the-union address in February.Russia is keen to tap the profits many of its commodities exporters made before the western sanctions kicked in, which helped steady Russia’s economy but have not been fully reflected in public finances.Oil and gas exporters, whose profits account for about 45 per cent of Russia’s budget income, are already facing extra taxes to make up the shortfall. Gazprom, Russia’s gas monopoly, paid a one-off dividend of $21bn last year amid record profits and is to pay an extra Rbs1.8tn over the next three years in a new tax on its gas exports.



    Secondo me questa guerra al nuovo presidente americano non ci arriva. COnsiderando anche che si tratterebbe di inizion 2025.
    E ripeto che non so se ci arriva pure Putin che si prende un sacco di cortisone ogni giorno
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  10. #11490
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Notizie dal fronte non buone purtroppo: la controffensiva ucraina sta incontrando notevoli difficoltà, e i progressi sono molto limitati a fronte di notevoli perdite, anche di mezzi occidentali, mentre a quanto pare la Wagner tornerà operativa in agosto.

    Sul fronte diplomatico, Putin sabato riceverà, a San Pietroburgo, una delegazione di Stati africani che gli sottoporranno una loro proposta per la pace in Ucraina. Nel contempo Putin sta incontrando il presidente dell'Algeria per siglare possibili partnership strategiche, mentre gli U.S.A. hanno stanziato altri 325 milioni di dollari e la Lettonia stanzia 460.000 dollari di aiuti umanitari.

    Si va sempre più verso un congelamento del conflitto e una fine della guerra.
    Le perdite sono inevitabili, ma sono già stati annunciati nuovi trasferimenti per compensare le perdite, con un segnale politico chiarissimo.

    Biden rushes replacement armored vehicles to Ukraine after battlefield losses - POLITICO

    Per vautare la controffensiva consiglio questo articolo, di cui vi riporto i punti fondamentali.

    Ukraine’s Counteroffensive Begins: Shall the Leopards Break Free? | Royal United Services Institute


    I russi hanno costruito le loro linee di difesa principali a 15-20 km dal fronte, quindi le operazioni dei giorni scorsi avevano come scopo quello di avvicinare il fronte a questa linea difensiva in più punti, in modo da preparare il terreno per l'assalto princiale senza che i russi capiscano in che punto verrà lanciato.
    Inoltre questa fase consente di individuare meglio le posizioni difensive russe, in particolare dell'artiglieria, e continuare a degradare la loro logistica. Un ultimo obiettivo sarebbe quello di costringere i russi ad impegnare le loro riserve, riducendo la capacità di rispondere all'attacco principale quando questo verrà sferrato.


    Adesso quindi sono ancora attività preparatorie, la maggior parte delle truppe preparate per la controffensiva non sono ancora state utilizzate. Per gli standard di questa guerra (che finora è stata estremamente statica tranne il primo mese) i risultati della prima settimana di operazioni offensive non sono male (liberati oltre 100 km2), ma la vera prova dell'efficacia della controffensiva sarà quando cercheranno di fare breccia nelle difese principali e da lì muovere verso qualche obiettivo realmente strategico (tendenzialmente gli snodi ferroviari).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •