Pagina 1324 di 1460 PrimaPrima ... 32482412241274131413221323132413251326133413741424 ... UltimaUltima
Risultati da 13,231 a 13,240 di 14597
  1. #13231
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,748
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Servirà a meno delle telefonate a Putin per un motivo molto semplice: Putin è un FdP fuori categoria e magari sta pure invecchiando e magari qualche tocco di follia, ma non è un idiota, anzi. Trump invece... Però magari si è alzato dall'altra parte del letto e quel giorno regala all'Ucraina gli F-35...
    Mezzo mondo è ostaggio di due vecchi bacucchi nel verso senso del termine (due over-settantenni malati di mente)

  2. #13232
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,405
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Vero, ma per essere ostili non serve avere l'esercito più forte del mondo e neanche il secondo.



    Ah sì? Tu sei disposto a scommetterci tutti i tuoi averi?
    Io visto l'andazzo oltreoceano non ci scommetterei neanche l'orologio...
    E visto che la minaccia nucleare è una barzelletta sia lato russo che lato occidentale...


    1. Lo stai dicendo alla persona sbagliata
    2. Se ogni volta che questi si muovono fai spallucce e gli dai tempo di riorganizzarsi magari superpotenza fa in tempo a diventarlo. E il problema è questo. Oltre al fatto che non siamo manco stati capaci di reagire seriamente alla guerra ibrida e questo non mi fa essere particolarmente ottimista in caso di guerra tradizionale.
    Ma non si sono organizzati manco prima di attaccare l'Ucraina e di tempo ne hanno avuto a iosa, altrimenti non starebbero conducendo la guerra con gli avanzi di magazzino sovietici (e in alcune zone ormai fanno assalti su moto, auto e furgoni civili, roba da film comico), figuriamoci se lo possan fare ora che devono mendicare i droni all'Iran, i missili alla Corea del Nord e chip vari alla Cina altrimenti non potrebbero manco costruirsi armi moderne...
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  3. #13233
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,405
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    E a parte Trump chi sarebbe esattamente?



    Citando 2 numeri che a bilancio determinavano immediatamente una squadratura di 5 miliardi.



    Ricordo sempre che abbiamo circa 1000 miliardi di spesa pubblica l'anno. Quindi prima di dire che non se ne trovano 20 (ovvero quanto serve per passare dal 2 al 3% del PIL di spesa in difesa) io ci penserei bene.
    E' interessante notare che siamo passati da una quantità di sprechi che senza saremmo lo Stato più ricco del mondo al non trovare un 1% di PIL in pochi anni.



    L'AI è un settore nuovo e in effetti spazio ci sarebbe pure. Ma pensi che la cosa sia "gratis"? Hai presente le cifre che hanno girato in questi giorni per creare "le sante alleanze dell'AI" sia oltreoceano che qui. Ecco... Altro che un punto di PIL.
    Gli altri settore invece sono semplicemente non aggredibili.
    In particolare da parte di uno Stato con le pezze al culo, con una giustizia più lenta del movimento delle zolle tettoniche e una consolidata abitudine di modifica retroattiva delle leggi fiscali. Con premesse di questo tipo qui certa gente a investire non ci viene neanche fosse a costo 0 per il bilancio pubblico.



    Tipo il PNRR? Perchè un paio di centinaia di miliardi complessivi mi sembra abbastanza massiccio. E mi pare lo abbia già citato pure tu il risultato della crescita 2024, in particolare dell'ultimo trimestre...



    Siamo ancora ai famosi moltiplicatori > 1? Non è mi citeresti un caso reale in cui è capitato recentemente in un'economia occidentale, quindi vicina alla frontiera tecnologica?
    Magari ce la potrà fare l'AI. O magari qualche lanciatore tipo SpaceX. Molto probabilmente colui che troverà la cura per il cancro... Altro?
    Ma il fatto che il Recovery Fund sia fallito non significa che non dobbiamo più fare niente, altrimenti perseguiamo la decrescita felice e amen. Anzi la decrescita armata così son ancora più felici.

    Giusto per dire proprio stamani pure il governatore della Banca d'Italia ha sottolineato come se non si trova il modo di far ripartire la crescita non si sarà in grado più di sopportare manco la spesa sociale, mi pare palese che in qualche modo una soluzione per stimolare la crescita va trovata per forza. Che poi già solo dovesse apparire il segno meno nel primo trimestre scommetto si inizierà a sentire le due paroline magiche "manovra correttiva" visto che balliamo sempre sul filo e i soldi andrebbero trovati per quello.
    Panetta, solo con la crescita possiamo garantire il welfare - Ultima ora - Ansa.it


    Però se si decide di fare 10, 20, 30 miliardi di debito sarebbe sicuramente più inteligente individuare dove possono servire di più per stimolare l'economia e buttarli lì piuttosto che in armi. Poi magari non serve a niente ma almeno si è provato a fare una spesa virtuosa, cosa che le armi non sono di certo, guarda la Germania come è messa eppure proprio le aziende tedesche sono tra i primi fornitori dell'Ucraina con tanto di fabbriche aperte lì per soddisfare l'ingente domanda.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  4. #13234
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Non solo, c'è anche Musk, e che guarda all'Europa, e non alla Cina.
    A differenza di Trump, che è un caprone, Musk e l'èlite di superuomini sanno che il mercato di riferimento è l'Europa (e non la Russia).

    Ma poi ci sono gli altri attori filorussi in causa: Orban, Fico, Lukashenka, Erdogan: nessuno di loro è eterno.
    Davvero speri che Musk rappresenti in argine per Trump?

    Musk è uno squilibrato strafatto di ketamina e completamente dissociato dalla realtà, si è perso nel mondo dei complottisti sul suo stesso social.


    Esempio banale di ieri: Musk sostiene che Biden ha lasciato due astronauti bloccati nello spazio per un anno per motivi politici (ovvero non farli rientrare con SpaceX), il comandante della stazione spaziale internazionale smentisce e Musk risponde ad insulti. Poco dopo scrive che è ora di terminare l'attività della ISS.

    Elon Musk throws slur-filled tantrum after astronaut calls him out for 'lie' - Raw Story


    Sono sempre più convinto che sia Musk ad alimentare molte delle follie di Trump, inclusa quella di annettere Canada e Groenlandia (e Panama).

    Ecco a voi il tecnostato americano, supportato dal movimento di cui il nonno di Musk era dirigente in Canada, prima di decidere di trasferirsi nel Sudafrica dell'apartheid.




    Abbiamo a che fare con un mucchio di psicopatici con grande potere, difficile capire come gestirli ma sicuramente non si convincono con argomentazioni razionali.

  5. #13235
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Davvero speri che Musk rappresenti in argine per Trump?

    Musk è uno squilibrato strafatto di ketamina e completamente dissociato dalla realtà, si è perso nel mondo dei complottisti sul suo stesso social.


    Esempio banale di ieri: Musk sostiene che Biden ha lasciato due astronauti bloccati nello spazio per un anno per motivi politici (ovvero non farli rientrare con SpaceX), il comandante della stazione spaziale internazionale smentisce e Musk risponde ad insulti. Poco dopo scrive che è ora di terminare l'attività della ISS.

    Elon Musk throws slur-filled tantrum after astronaut calls him out for 'lie' - Raw Story


    Sono sempre più convinto che sia Musk ad alimentare molte delle follie di Trump, inclusa quella di annettere Canada e Groenlandia (e Panama).

    Ecco a voi il tecnostato americano, supportato dal movimento di cui il nonno di Musk era dirigente in Canada, prima di decidere di trasferirsi nel Sudafrica dell'apartheid.

    Immagine



    Abbiamo a che fare con un mucchio di psicopatici con grande potere, difficile capire come gestirli ma sicuramente non si convincono con argomentazioni razionali.
    Concordo, ma guardiamo un attimo le età: Donald Trump ha 79 anni, Vladimir Putin ne ha 73.
    Non sono decrepiti ma non sono giovanotti, se tutto va bene hanno ancora...una decina d'anni di vita politica davanti a loro? Potrebbero essere anche meno. E' stravero che in dieci anni possono fare disastri, ma mi sembra difficile che qualcun altro (Parlamento americano) subisca passivamente e vada verso un mondo alla rovina tutto contento. Ci sarà già qualcuno che pensa ad un dopo-Trump.
    Musk può anche essere potentissimo e fighissimo e completamente pazzo, ma ha il ruolo e l'importanza che ha grazie a Trump, che, ricordo, ha quasi ottant'anni. Va bene le fake news, va bene tutto, ma gli Stati Uniti rimangono una democrazia e dubito fortemente si vada dritti filati verso un totalitarismo Musk-Trump.
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #13236
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Concordo, ma guardiamo un attimo le età: Donald Trump ha 79 anni, Vladimir Putin ne ha 73.
    Non sono decrepiti ma non sono giovanotti, se tutto va bene hanno ancora...una decina d'anni di vita politica davanti a loro? Potrebbero essere anche meno. E' stravero che in dieci anni possono fare disastri, ma mi sembra difficile che qualcun altro (Parlamento americano) subisca passivamente e vada verso un mondo alla rovina tutto contento. Ci sarà già qualcuno che pensa ad un dopo-Trump.
    Musk può anche essere potentissimo e fighissimo e completamente pazzo, ma ha il ruolo e l'importanza che ha grazie a Trump, che, ricordo, ha quasi ottant'anni. Va bene le fake news, va bene tutto, ma gli Stati Uniti rimangono una democrazia e dubito fortemente si vada dritti filati verso un totalitarismo Musk-Trump.
    Vediamo che succede, intanto ieri hanno confermato capo dell'FBI uno favorevole a perseguitare gli avversari politici (ha già pubblicato in un libro una lista di bersagli), a capo del ministero della difesa c'è un alcolizzato favorevole ad usare l'esercito contro i manifestanti e a capo delle agenzie di intelligence una estremista filo Putin.

    Tutti con il voto del Senato, massimo 3 defezioni.


    Gli USA non hanno una costituzione pensata per rendere difficile l'ascesa di un dittatore come quelle europee post seconda guerra mondiale, non ci sono argini istituzionali. Una volta consolidata la presa sull'apparato governativo potrebbero cominciare a sfidare apertamente le sentenze dei giudici (cosa che ora fanno solo surrettiziamente) ed eventualmente anche della corte suprema. Per chi protesta, i tre di cui sopra potranno organizzare la repressione.

    Non è una certezza, ma sono abbastanza folli da provarci.

  7. #13237
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Vediamo che succede, intanto ieri hanno confermato capo dell'FBI uno favorevole a perseguitare gli avversari politici (ha già pubblicato in un libro una lista di bersagli), a capo del ministero della difesa c'è un alcolizzato favorevole ad usare l'esercito contro i manifestanti e a capo delle agenzie di intelligence una estremista filo Putin.
    Tutti con il voto del Senato, massimo 3 defezioni.

    Gli USA non hanno una costituzione pensata per rendere difficile l'ascesa di un dittatore come quelle europee post seconda guerra mondiale, non ci sono argini istituzionali. Una volta consolidata la presa sull'apparato governativo potrebbero cominciare a sfidare apertamente le sentenze dei giudici (cosa che ora fanno solo surrettiziamente) ed eventualmente anche della corte suprema. Per chi protesta, i tre di cui sopra potranno organizzare la repressione.
    Non è una certezza, ma sono abbastanza folli da provarci.
    Rimarco il grassettato: sono comunque passati da un voto al Senato.
    Non è detto che tutti i senatori, per quanto repubblicani e per quanto analfabeti, si facciano proprio andare bene tutto tutto tutto...

    Non so, non darei per spacciata la democrazia americana già adesso.
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #13238
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Rimarco il grassettato: sono comunque passati da un voto al Senato.
    Non è detto che tutti i senatori, per quanto repubblicani e per quanto analfabeti, si facciano proprio andare bene tutto tutto tutto...

    Non so, non darei per spacciata la democrazia americana già adesso.
    Sono passati dall'unico voto del Senato che gli serviva realmente, perché non ha ancora consolidato il controllo. Per il resto sta governando solo con ordini esecutivi, quindi non gli interessa il voto del Senato.


    Di ieri la notizia che prenderà il controllo del servizio postale americano, mettendolo alle dirette dipendenze della presidenza. Ovviamente con ordine esecutivo, senza il voto del congresso come dovrebbe essere.


    https://www.washingtonpost.com/busin...takeover-dejoy


    Perché gli interessa USPS? Perché controlla il voto per posta, utilizzato soprattutto dai democratici.
    Considerata la drammatica scarsità di seggi fisici, senza il voto per posta possono creare il caos specie nelle città dove prendono più voti i democratici.

  9. #13239
    Bava di vento
    Data Registrazione
    18/07/24
    Località
    Fado Basso (Mele, GE)
    Messaggi
    90
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Però non stiamo mica parlando (ancora) della Russia o della Corea del Nord e nemmeno dell'Ungheria ma degli USA, dove c'è da sempre un vero bipartitismo... i democratici e il loro elettorato sono scomparsi? Qual è in questo momento la popolarità di Trump all'interno degli USA? Non credo che sia plebiscitaria e ho perfino dei dubbi che sia maggioritaria... Eppure non vola niente dalle parti del Partito Democratico, non dico una mosca ma nemmeno una zanzara, i maggiorenti del partito di Biden e degli Obama stanno preparandosi a chiedere asilo politico all'estero? Così, per chiarire... perché non mi stupisco dell'iper-attivismo delirante ed eversivo di Trump e Musk, mi stupisco della totale assenza di una politica democratica che provi a contrastarlo... E' un'abdicazione preventiva al ruolo di opposizione? Un ritiro nel "privato"? Un "Aventino" silenzioso? Oppure sono tutti impegnati in faide interne con tanto di pugnale tra i denti? O a definire chi si candiderà nel 2028 alle (im)probabili future elezioni presidenziali?
    Ultima modifica di galinsog#; 21/02/2025 alle 10:28

  10. #13240
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,870
    Menzionato
    452 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog# Visualizza Messaggio
    Però non stiamo mica parlando (ancora) della Russia o della Corea del Nord e nemmeno dell'Ungheria ma degli USA, dove c'è da sempre un vero bipartitismo... i democratici e il loro elettorato sono scomparsi? Qual è in questo momento la popolarità di Trump all'interno degli USA? Non credo che sia plebiscitaria e ho perfino dei dubbi che sia maggioritaria... Eppure non vola niente dalle parti dell'opposizione, non dico una mosca ma nemmeno una zanzara, i maggiorenti del partito di Biden e degli Obama stanno preparandosi a chiedere asilo politico all'estero? Così, per chiarire: perché non mi stupisco dell'iper-attivismo delirante ed eversivo di Trump e Musk, mi stupisco della totale assenza di una politica democratica che provi a contrastarlo... E' un'abdicazione preventiva al ruolo di opposizione? Un ritiro nel "privato"? Un "Avventino" silenzioso? Oppure sono tutti impegnati in faide interne con tanto di pugnale tra i denti? O a definire chi si candiderà nel 2028 alle (im)probabili future elezioni presidenziali?
    secondo me lo lasciano fare con la speranza che si ridicolizzi da solo e che la parte un pelo più illuminata (se esiste visto l'americano medio) dei suoi elettori capisca che sono pazzi.
    in ogni caso, visto che non c'è alcuna certezza e la possibilità che questi pazzi rivoltino il mondo democratico esiste, è tangibile e realistica, è VERAMENTE arrivato il momento per l'UE di svegliarsi. se perdiamo anche questo treno penso che sarà l'ultimo e ci aspettano anni di declino, dapprima politico (già pienamente in atto da tempo indefinito), poi sociale ed economico.
    La follia di Trump può essere un'opportunità, ce l'ha fornita su un piatto d'argento la possibilità di renderci protagonisti. sta a noi.
    certo, con certi governi in giro e in futuro è probabile che se ne aggiungano altri, dire che è un'impresa ardua è dire veramente poco.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •