---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Qui in ufficio abbiamo Windows 7, devo dire che mi trovo molto bene.
A settembre ho comprato il portatile e venga maledetto quel giorno... sopra c'è Windows 8, che reputo il peggior sistema operativo mai visto. Appena ho un pò di tempo/voglia vado a farlo togliere e ci metto sopra Windows 7. Non riesco a concepire il perchè di una porcheria del genere.
Lou soulei nais per tuchi
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Perchè è "complesso", e questa "complessità" non ha alcun miglioramento sul suo funzionamento.
C'è un desktop "monco" senza menù avvio, senza le Risorse del Computer, senza lo "Start", senza le Impostazioni,ecc.ecc.ecc. cioè senza tutte quelle cose che definirei basilari e onnipresenti in una qualsiasi versione di Windows. Poi c'è un menù avvio del tutto inutile, con funzioni notizie, sport, meteo, giochi e applicazioni da scaricare, e poi c'è un'ulteriore "minipannello" che si apre avvicinandosi al margine destro del desktop. Cioè, dico io... ma che razza di casino è?Qual'è lo scopo di tutto questo?
La fruizione di un pc deve essere semplice e veloce. Voglio aprire un documento o meglio più documenti per lavorarci insieme? Con qualsiasi sistema operativo è semplice: lo apro, ci lavoro, lo riduco ad icona, ecc.ecc. Con Windows 8 se apro un pdf mi sbatte fuori dal desktop aprendomi il "lettore" del menù avvio (in cui non c'è il mouse, non c'è niente) e da cui non posso uscire se non premendo il tasto della bandierina, poi cliccare per andare sul desktop, poi fare Ctrl+Alt+Canc, vedere i programmi aperti e chiuderlo da lì \fp\ è indegno..
Lou soulei nais per tuchi
sulla distinzione avvio/desktop concordo, non ne capisco il senso.
pero' da desktop con tasto windows w X ti apre un menu con risorse, impostazioni etc.. non il massimo ma comodo.
oddio... qui hai impostato qualcosa nel tuo! io se apro un pdf continuo a stare sul desktop tranquillamente con tutte le funzioni corrette.
quello invece decisamente notevole di win 8 e' il tempo di avvio/spegnimento.
il pc e' operativo in 24 secondi (compreso l'inserimento della password), cronometrato da mee si spegne in meno di 11 secondi.
OVVIAMENTE con win 8.1 han peggiorato sta cosa... infatti son tornato a WIN 8
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Qui no.. sono riuscito a fargli capire che per i file audio e video voglio Windows Media Player (altrimenti ti apre il "lettore audio e video", sempre una porcheria nel menù).. almeno quello. Per l'accensione (dall'inserimento della password) il mio ci impiega anche due minuti...
Lou soulei nais per tuchi
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Segnalibri