Il mio discorso era sull'andare in sequenza o meno entro il moltiplicare / dividere.
Con numeri a una cifra il problema non dovrebbe porsi - almeno, quando si studiavano le tabelline a memoria, non si poneva - e infatti ho parlato di "calcolo insulso", proprio per questo.
Ma appena prendo numeri che non siano primi, ci si può divertire. E soprattutto, ognuno tende a calcolare seconda la sequenza che gli è più congeniale.
Il risultato non cambia, quindi è dimostrato che non c'è una sequenza di calcolo prestabilita. Tutto qui. Valido, in teoria, anche per i numeri a una cifra, anche se non serve![]()
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Segnalibri