Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 53
  1. #11
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,464
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Accensione camino: voi come procedete?

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    io procedo in 2 modi:

    per il forno a legna: metto la diavolina e ci sovrappongo qualche legnetto di rami fini di acacia per fare un mucchietto, e di lato ci metto un pezzo di ramo più grosso e spaccato (senza la corteccia e nelle parti interne il fuoco prende meglio) dopodichè accendo la davolina, che dura sufficientemente per far attaccare il fuoco ai rametti.

    per la olle: alla base metto 2-3 pezzi di legno grosso, dopodichè sopra di essi ci metto la diavolina, a sua volta con sopra una bella quantità di tagli di assi di legno (per la olle usiamo scarti di una falegnameria qui vicina) fino a riempire tutto lo spazio. poi accendo e apro le prese d'aria finche non attacca bene.


    non è molto difficile basta prenderci la mano
    ah dimenticavo l'autunno prima di riaccendere dopo mesi di inattività puliamo per bene il camino e per riscaldare il camino della olle facciamo qualche sfiammata con dei giornali da una botola che da nella canna fumaria, fino a quando le pagine di giornale in fiamme non vengono risucchiate su (allora vuol dire che è pronto)

    in autunno alla riaccensione bisogna stare molto attenti e essere presenti, perchè capita (e spesso a me) che il tappo di aria fredda nel i camini blocchi il fumo che di conseguenza ti riempie la casa. o ancora peggio la casa prende fuoco direttamente (ci sono molti incidenti di questo tipo in autunno)
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  2. #12
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Accensione camino: voi come procedete?

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    ... per la olle...
    Perdona la mia ignoranza: cos'è la olle?

  3. #13
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Accensione camino: voi come procedete?

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    in autunno alla riaccensione bisogna stare molto attenti e essere presenti, perchè capita (e spesso a me) che il tappo di aria fredda nel i camini blocchi il fumo che di conseguenza ti riempie la casa. o ancora peggio la casa prende fuoco direttamente (ci sono molti incidenti di questo tipo in autunno)
    E nel caso che si accenda il camino e ci si accorga di questo inconveniente, come si deve agire?

  4. #14
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Accensione camino: voi come procedete?

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Caspita Diamandis, ma dalle dimensioni dei pezzi che dici di mettere dentro tu hai un mostro di camino
    Il mio è un piccolo inserto del 70, questo x intenderci (la foto non è del mio camino, è presa dal web)

    Immagine


    C'è da aggiungere che io al momento non utilizzo vera legna da camino ma legna di recupero (manici di scope, cassette del vino, pezzi di bancali, tronchetti di legno di quelli che si usano per non far appoggiare a terra le lamiere ecc...).
    L'utilizzo di legna non "di pregio" rischia di rovinare il camino o la canna fumaria?
    Un consiglio spassionato evita il più possibile di usare legna lavorata con impregnanti e legna comunque contaminata tipo quelli dei colli e pedane anche perché possono contenere chiodi o oli e proprio bene non fanno.
    Il problema che puoi avere e' che la canna fumaria si sporca più velocemente dato che i bancali o legna già lavorata hanno molta resina oltre a liquidi inquinanti.
    Per accendere metti dei rami secchi di nocciolo o faggio con qualche piccolo tronchetto di dimensioni sui 3/4cm di diametro avvolti in due fogli di carta, tieni aperto il tiraggio inferiore della vano portacenere poi successivamente quando il caminetto e' acceso per bene puoi chiudere.
    Il fatto che fumi appena acceso e' normale , se dovesse farlo per parecchio tempo invece potrebbe essere che hai della legna troppo verde o la canna fumaria sporca.

  5. #15
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Accensione camino: voi come procedete?

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    ah dimenticavo l'autunno prima di riaccendere dopo mesi di inattività puliamo per bene il camino e per riscaldare il camino della olle facciamo qualche sfiammata con dei giornali da una botola che da nella canna fumaria, fino a quando le pagine di giornale in fiamme non vengono risucchiate su (allora vuol dire che è pronto)

    in autunno alla riaccensione bisogna stare molto attenti e essere presenti, perchè capita (e spesso a me) che il tappo di aria fredda nel i camini blocchi il fumo che di conseguenza ti riempie la casa. o ancora peggio la casa prende fuoco direttamente (ci sono molti incidenti di questo tipo in autunno)
    Concordo pienamente inoltre prima della stagione invernale o di accensione il controllo e pulizia della canna fumaria e' da fare per evitare che ci sia qualche nido di uccello o di calabrone ( successo ahimè ) .

  6. #16
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,464
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Accensione camino: voi come procedete?

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    E nel caso che si accenda il camino e ci si accorga di questo inconveniente, come si deve agire?
    è sempre un po' problematico, comunque prima di tutto bisogna mantenere la calma, spalancare finestre o porte che diano all'esterno e isolare l'ambiente affumicato (chiudendo le porte che danno ad altre stanze).
    dopodichè bisogna armarsi di pazienza e star lì ad arieggiare il fuoco, in modo che rimanga vivo e per far sì che il camino cominci a "risucchiare" su. è comunque una seccatura perchè l'ambiente ti si riempie di fumo, per cui bisogna tener le finestre aperte fino a quando è uscito tutto. l'odore di fumo rimane comunque ma col tempo e un po' di arieggiamenti se ne va entro mezza giornata.
    comunque di solito accade quando il camino è freddo, bastano 2 giorni senza accenderlo che una volta che provo a farlo che mi fuma. naturalmente questo è quello che accade a me, probabilmente ora con varie tecnologie si evita il problema.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  7. #17
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,464
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Accensione camino: voi come procedete?

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Perdona la mia ignoranza: cos'è la olle?
    no problem, è la stufa a legna, ad esempio questa:

    stufa11.jpg
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  8. #18
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Accensione camino: voi come procedete?

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    no problem, è la stufa a legna, ad esempio questa:

    stufa11.jpg
    Ah ok, ma è un modo di chiamarla locale li da voi? Perchè nemmeno su google ho trovato nulla a riguardo della olle

  9. #19
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,252
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Accensione camino: voi come procedete?

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Le zollette ecologiche le trovo in qualunque supermercato un pò fornito o le vendono in qualche negozio particolare?
    Direi ovunque
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  10. #20
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Accensione camino: voi come procedete?

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    no problem, è la stufa a legna, ad esempio questa:

    stufa11.jpg
    Olle e' un vostro modo di chiamare questi tipi di stufe o centra la parola ollare che è un tipo di pietra

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •