Pagina 19 di 29 PrimaPrima ... 91718192021 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 285
  1. #181
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La "strage degli innocenti"

    Citazione Originariamente Scritto da Senmut Visualizza Messaggio
    Le piante si difendono, come dimostrato nell'articolo. Tuttavia si difendono da ciò che loro percepiscono come una minaccia (e questa minaccia non è certo il contadino)!

    Chi mangia frutta fa strage? Questa è bella, quasi da incorniciare. In pratica le piante producono frutti proprio per far sì che questi vengano mangiati (infatti i semi contenuti vengono poi evacuati a distanza dagli animali ed addirittura concimati, permettendo - così - la nascita di altre piante).

    Faccio quindi finta di non aver letto e sposto il discorso sulla verdura. Su quella da taglio (moltissima) non c'è problema, visto che la pianta non muore. Per quanto concerne l'insalata, non prova dolore (scusami se insisto ma l'aspetto mi pare essenziale). Tu sedi un animale per non fargli provare dolore: che nesso c'è, quindi?
    tu per me fai stragi di flora. la mia opinione vale quanto la tua. se non fai stragi, allora chi mangia carne non fa stragi. e il titolo del tuo td va cambiato immediatamente.
    sono io che dovrei far finta di leggere commenti del genere. la pianta non si muove,non prova dolore ma si difende? e l'animale si muove, prova dolore e non si difende? ma cosa stai dicendo? le cose funzionano in modo diverso solo perchè a te una cosa non va bene e un'altra si? siccome non mangi carne allora gli altri fanno stragi e tu no? allora se vogliamo metterla così, sai quante stragi di batteri o di acari hai fatto?
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  2. #182
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: La "strage degli innocenti"

    Citazione Originariamente Scritto da Senmut Visualizza Messaggio
    E io ho una malattia autoimmune, dovrei astenermi dal consumare anche eccessive dosi di glutine (un po' come te), ed ho tratto grandi benefici dal tipo di dieta che ora seguo. Tutti hanno le loro "disgrazie".

    Ciò deve però impedire a noi tutti di ragionare e di confrontarci anche su ciò che, sul punto, dicono testi molto antichi? Chi è interessato può seguire anche questo filone del ragionamento: non vedo nulla di male. Io non lo faccio mica perché voglio inculcare ideologie o difendere una religione piuttosto che un'altra: bado semplicemente alle fonti (con approccio laico) facendo notare, tra l'altro, le contraddizioni di coloro che pretendono di ricavare, da quei testi, un dogma od un precetto.
    Lasciati dire però che hai un approccio molto accademico coi thread e coi tuoi testi e discorsi [intesi entrambi anche come li intende Michel Foucault e per non rimandarti a wiki ti rimando a questa sintesi ignobile MICHEL FOUCAULT, dove dopo la metà si scopre che il filosofo ha ricercato: "che cosa si può costruire come sfera del discorso e quali sono le pratiche discorsive ammesse ed esercitate di fatto." I discorsi sono dinamiche sociali e la loro forma plasma ciò di cui parlano: questo vuol dire che le parole e i discorsi danno l'ambientazione e danno il tono (i linguaggi istituzionali creano l'istituzione, quelli economici creano l'economia, quelli tecnico-scientifici la scienza, tutti si auto-affermano per esistere e creano così gerarchie sociali). Ciò si riconduce, ma questo è un allacciamento mio e di altri pensatori contemporanei, al fatto che il nostro sviluppo cognitivo è legato alla nostra capacità di parlare, alla narrazione. In parole più pubblicitarie e schiette: ci siamo evoluti anche perché parliamo, e non è così ovvia questa cosa, va compresa bene. Infatti: "I discorsi si inseriscono in una trama di rapporti di potere che permea ogni società: essi sono pratiche che dipendono dal potere, ma che generano anche potere."]

    Quindi come tu strutturi un'argomentazione con toni alti e rispettosi dell'idea di raziocinio, così il risultato è che in un ambiente non accademico come un forum di meteo-appassionati il tuo tono può risultare un po' affettato.


    Il tuo tono... potrebbe risultare... affettato, l'hai capita? Io l'ho capita dopo averla scritta hahahahahahha


    Affettato da affettazione naturalmente, non dal vitello appena scannato.



    Buona Bascula a tutti!




  3. #183
    Bava di vento L'avatar di Senmut
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Cesano Maderno (MB)
    Messaggi
    117
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La "strage degli innocenti"

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    tu per me fai stragi di flora. la mia opinione vale quanto la tua. se non fai stragi, allora chi mangia carne non fa stragi. e il titolo del tuo td va cambiato immediatamente.
    sono io che dovrei far finta di leggere commenti del genere. la pianta non si muove,non prova dolore ma si difende? e l'animale si muove, prova dolore e non si difende? ma cosa stai dicendo? le cose funzionano in modo diverso solo perchè a te una cosa non va bene e un'altra si? siccome non mangi carne allora gli altri fanno stragi e tu no? allora se vogliamo metterla così, sai quante stragi di batteri o di acari hai fatto?
    Ma LOL!

    Allora se un'opinione vale sempre tanto quanto quella altrui, non ti lamentare se uno viene da te a dirti che è il sole a girare attorno alla terra! Sei tu in torto e non lui (visto che per te non conta ciò che sta a fondamento di un'opinione bensì, appunto, solo l'opinione in sé). Io so che mi devi 10.000 euro: quando me li restituisci? Come?! E' una mia opinione?! Guarda che la mia opinione conta quanto la tua: muoviti e fammi un bonifico altrimenti ti arriva una bella ingiunzione di pagamento!

    Ma per favore!

    Faccio strage di flora? Non mi pare di andare in giro a dar fuoco alle piante!

    Allora facciamo così: visto che per te uccidere un agnello è come raccogliere un'arancia dalla pianta, mostrami un filmato dove raccogli un'arancia dall'albero ed uno dove, con le tue mani, scanni un agnello e lo trasformi in cibo da servire a tavola. Io dico che tu non sei nemmeno in grado di staccare un orecchio ad un gatto e che la tua "spavalderia" deriva dal fatto che trovi tutto bello, pronto ed impacchettato al supermercato. Ci ho azzeccato, vero?

    Sulla questione del dolore non sono io a dirlo, ma la scienza. Mi spiace che tu non possa postare nulla in contrario (a differenza mia, che invece ho postato un articolo sul punto), ma te ne devi fare una ragione.

    Per il resto, io non riesco ad uccidere gli acari con le mie mani (forse tu ce la fai) e so che, sulla mia pelle come sulla tua, vivono milioni di batteri innocui senza che nemmeno ce ne accorgiamo. Magari studiare un po', a volte, non farebbe male.

    Comunque mangia quanta carne vuoi, io mica te lo vieto e me la prendo se lo fai. Sei nato libero, e mi auguro che tu possa morire, come tutti auspicano per se stessi, libero. Se poi l'uccisione di agnelli in pochi giorni non rappresenta una strage evitabile, non so che dire: pessuno è nerfetto.

    Buona Pasqua e buon pranzo.
    ​Obsequium amicos, veritas odium parit.

  4. #184
    Bava di vento L'avatar di Senmut
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Cesano Maderno (MB)
    Messaggi
    117
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La "strage degli innocenti"

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Lasciati dire però che hai un approccio molto accademico coi thread e coi tuoi testi e discorsi [intesi entrambi anche come li intende Michel Foucault e per non rimandarti a wiki ti rimando a questa sintesi ignobile MICHEL FOUCAULT, dove dopo la metà si scopre che il filosofo ha ricercato: "che cosa si può costruire come sfera del discorso e quali sono le pratiche discorsive ammesse ed esercitate di fatto." I discorsi sono dinamiche sociali e la loro forma plasma ciò di cui parlano: questo vuol dire che le parole e i discorsi danno l'ambientazione e danno il tono (i linguaggi istituzionali creano l'istituzione, quelli economici creano l'economia, quelli tecnico-scientifici la scienza, tutti si auto-affermano per esistere e creano così gerarchie sociali). Ciò si riconduce, ma questo è un allacciamento mio e di altri pensatori contemporanei, al fatto che il nostro sviluppo cognitivo è legato alla nostra capacità di parlare, alla narrazione. In parole più pubblicitarie e schiette: ci siamo evoluti anche perché parliamo, e non è così ovvia questa cosa, va compresa bene. Infatti: "I discorsi si inseriscono in una trama di rapporti di potere che permea ogni società: essi sono pratiche che dipendono dal potere, ma che generano anche potere."]

    Quindi come tu strutturi un'argomentazione con toni alti e rispettosi dell'idea di raziocinio, così il risultato è che in un ambiente non accademico come un forum di meteo-appassionati il tuo tono può risultare un po' affettato.


    Il tuo tono... potrebbe risultare... affettato, l'hai capita? Io l'ho capita dopo averla scritta hahahahahahha


    Affettato da affettazione naturalmente, non dal vitello appena scannato.



    Buona Bascula a tutti!




    Ma ... in un ambiente non accademico potrebbe anche essere apprezzato qualcosa di diverso ogni tanto; giusto?

    E poi non mi pare di utilizzare toni accademici o "paroloni" volti ad impressionare il "volgo". Semplicemente, mi piace discutere ad ampio raggio un po' come faceva Socrate, scovando le contraddizioni altrui.

    La cosa può anche essere divertente, oltre che coinvolgente ed appassionante. Gli scritti rendono tutto più pesante, questo è vero, ma è anche una questione di "abitudine": sono i limiti dello "schermo".

    Toni "accademici", ad esempio, sono da me stati utilizzati nel 3d sul terremoto de L'Aquila. Lì son stato più rigoroso ed ho assunto un linguaggio tecnico, ma non qui. Ed infatti, in quella sede, la discussione è andata avanti, essenzialmente, con una persona.

    Ciao e buona giornata.
    Ultima modifica di Senmut; 05/04/2015 alle 10:11
    ​Obsequium amicos, veritas odium parit.

  5. #185
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,181
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La "strage degli innocenti"

    In ogni caso io sono onnivoro,quindi anche la carne entra nella mia dieta.È la natura.La civiltà tecnologica tuttalpiu mi permette di trovare la carne confezionata nel banco frigo dei negozi,altrimenti dovrei rincorrere ed uccidere la preda nei boschi.

  6. #186
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La "strage degli innocenti"

    Citazione Originariamente Scritto da Senmut Visualizza Messaggio
    Volevo metterti un "mi piace" ma ... non hai l'icona con il pollice all'insù ... . Come mai?

    E' quello che ho fatto io quando stavo molto male. Ho cominciato ad ascoltare il mio corpo e, solo successivamente, ho trovato conferme dalla scienza e pure da fonti molto antiche.
    per me non vale. mi sento bene dopo una pizza, un fritto o una bistecca, specie se non le mangio da un po'. Molto meno se mangio bistecca a cena dopo averla mangiata a pranzo e idem con pizze e il resto.

  7. #187
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La "strage degli innocenti"

    Citazione Originariamente Scritto da Senmut Visualizza Messaggio
    Ma LOL!

    Allora se un'opinione vale sempre tanto quanto quella altrui, non ti lamentare se uno viene da te a dirti che è il sole a girare attorno alla terra! Sei tu in torto e non lui (visto che per te non conta ciò che sta a fondamento di un'opinione bensì, appunto, solo l'opinione in sé). Io so che mi devi 10.000 euro: quando me li restituisci? Come?! E' una mia opinione?! Guarda che la mia opinione conta quanto la tua: muoviti e fammi un bonifico altrimenti ti arriva una bella ingiunzione di pagamento!

    Ma per favore!

    Faccio strage di flora? Non mi pare di andare in giro a dar fuoco alle piante!

    Allora facciamo così: visto che per te uccidere un agnello è come raccogliere un'arancia dalla pianta, mostrami un filmato dove raccogli un'arancia dall'albero ed uno dove, con le tue mani, scanni un agnello e lo trasformi in cibo da servire a tavola. Io dico che tu non sei nemmeno in grado di staccare un orecchio ad un gatto e che la tua "spavalderia" deriva dal fatto che trovi tutto bello, pronto ed impacchettato al supermercato. Ci ho azzeccato, vero?

    Sulla questione del dolore non sono io a dirlo, ma la scienza. Mi spiace che tu non possa postare nulla in contrario (a differenza mia, che invece ho postato un articolo sul punto), ma te ne devi fare una ragione.

    Per il resto, io non riesco ad uccidere gli acari con le mie mani (forse tu ce la fai) e so che, sulla mia pelle come sulla tua, vivono milioni di batteri innocui senza che nemmeno ce ne accorgiamo. Magari studiare un po', a volte, non farebbe male.

    Comunque mangia quanta carne vuoi, io mica te lo vieto e me la prendo se lo fai. Sei nato libero, e mi auguro che tu possa morire, come tutti auspicano per se stessi, libero. Se poi l'uccisione di agnelli in pochi giorni non rappresenta una strage evitabile, non so che dire: pessuno è nerfetto.

    Buona Pasqua e buon pranzo.
    tu non hai proprio capito vero? qui il discorso è che tu hai dato del terrorista a chi mangia carne, mentre chi è vegetariano è un santo. in pratica una forma di razzismo. Non ho nessun problema a dire che non sarei in gradi di uccidere un animale se non per estrema necessità. e qui non stiamo parlando di prove per sapere uccidere o meno, ma del fatto che non hai nessuna prova per dire che si fanno stragi di animali. è solo una tua opinione senza fondamento. O hai una prova scientifica per stabilire quando si può parlare di strage oppure è se solo una selezione naturale?

    ah e stai continuando ad insultarmi dandomi anche dell'ignorante, senza pensare che se non ho postato nulla, magari è perchè non ho il tempo di stare appresso al computer come te tutto il giorno, visto la mole di messaggi che hai scritto.
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  8. #188
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: La "strage degli innocenti"

    Citazione Originariamente Scritto da SIMOdena Visualizza Messaggio
    D'altro canto penso siano anche sbagliati i toni strafottenti di alcune persone che ripetono che mangerebbero qualsiasi cosa dotata di un cervello con il solo obiettivo di andare contro ad alcune linee di pensiero rendendosi non ro che sgradevoli. Non vi interessa sapere come vengono stabulati gli animali negli allevamenti? come vengono nutriti? come vengono portati al macello?
    Mi sento chiamato in causa, da nipote di macellaio. Di quelli veri, che andava al mercato del bestiame di Asti a comprare i capi vivi e li macellava con le sue mani, ti posso dire che so benissimo di cosa stai parlando. Sono pure pescatore e cacciatore. Ho aperto più pance di quanto tu possa immaginare... non dico cose per rendermi antipatico. Le dico perché le ho vissute e continuo a viverle, pure in modo sereno...
    Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
    Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.

    Le mie foto su Flickr:
    http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/

    Il mio fotoalbum:
    http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello

  9. #189
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: La "strage degli innocenti"

    Citazione Originariamente Scritto da Senmut Visualizza Messaggio
    Ma ... in un ambiente non accademico potrebbe anche essere apprezzato qualcosa di diverso ogni tanto; giusto?
    Senza dubbio, anche perché è rara l'utenza che si è impegnata in letture sulle sacre scritture, sui filosofi greci e non e su altre materie umanistiche.


    Però dico solo che può non essere apprezzato, anzi più facilmente può passare per affettazione e stucchevolezza. O per affettato e stinco



    www.pasquagoliardica.ch

  10. #190
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,464
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: La "strage degli innocenti"

    Citazione Originariamente Scritto da Senmut Visualizza Messaggio
    Ma LOL!

    Allora se un'opinione vale sempre tanto quanto quella altrui, non ti lamentare se uno viene da te a dirti che è il sole a girare attorno alla terra! Sei tu in torto e non lui (visto che per te non conta ciò che sta a fondamento di un'opinione bensì, appunto, solo l'opinione in sé). Io so che mi devi 10.000 euro: quando me li restituisci? Come?! E' una mia opinione?! Guarda che la mia opinione conta quanto la tua: muoviti e fammi un bonifico altrimenti ti arriva una bella ingiunzione di pagamento!

    Ma per favore!

    Faccio strage di flora? Non mi pare di andare in giro a dar fuoco alle piante!

    Allora facciamo così: visto che per te uccidere un agnello è come raccogliere un'arancia dalla pianta, mostrami un filmato dove raccogli un'arancia dall'albero ed uno dove, con le tue mani, scanni un agnello e lo trasformi in cibo da servire a tavola. Io dico che tu non sei nemmeno in grado di staccare un orecchio ad un gatto e che la tua "spavalderia" deriva dal fatto che trovi tutto bello, pronto ed impacchettato al supermercato. Ci ho azzeccato, vero?

    Sulla questione del dolore non sono io a dirlo, ma la scienza. Mi spiace che tu non possa postare nulla in contrario (a differenza mia, che invece ho postato un articolo sul punto), ma te ne devi fare una ragione.

    Per il resto, io non riesco ad uccidere gli acari con le mie mani (forse tu ce la fai) e so che, sulla mia pelle come sulla tua, vivono milioni di batteri innocui senza che nemmeno ce ne accorgiamo. Magari studiare un po', a volte, non farebbe male.

    Comunque mangia quanta carne vuoi, io mica te lo vieto e me la prendo se lo fai. Sei nato libero, e mi auguro che tu possa morire, come tutti auspicano per se stessi, libero. Se poi l'uccisione di agnelli in pochi giorni non rappresenta una strage evitabile, non so che dire: pessuno è nerfetto.

    Buona Pasqua e buon pranzo.
    Vedi come fai? Non rispetti l' idea degli altri.
    Devi capire che come molte verdure che raccogli dalla pianta ce ne sono altrettante che sono la pianta, e quindi per mangiarla tu la uccidi. Ma tu bolli questa spina nel fianco come "tanto le piante non provano dolore ". Ma che discorsi sono? E per questo una pianta può essere sradicata liberamente? È un vivente al pari degli altri eh. Seguendo l' idea vegetariana le carote, rape, porri, cipolle e molte altre (compresa l' insalata visto che il 99,9% la sradica e ne risemina dell' altra perché quando la pianta è vecchia le foglie non sono molto tenere) non dovrebbero essere toccate, per coerenza.

    E mi fermo qui, son stufo di rispondere a questo 3d
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •