Pagina 16 di 29 PrimaPrima ... 6141516171826 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 285
  1. #151
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: La "strage degli innocenti"

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Riguardo il consumo di carne da parte dell'Homo Erectus non saprei, può darsi iniziasse. Non si è sicuri se era già in grado di controllare il fuoco, e anatomicamente poteva emettere suoni ma non "parlare". Come attrezzi scolpiva le amigdale e forse qualche ascia di pietra, non penso siano strumenti perfetti per la caccia dei grandi animali, sebbene socialmente penso fosse già in grado di organizzare delle battute di caccia. In ogni caso ritengo che, se gli fosse passato un topo sui piedi, l'avrebbe mangiato senza troppi problemi.
    L'Homo Habilis, vissuto diverso tempo prima, fu il primo a maneggiare la pietra, costruendo i chopper. Gli studi escludono che potesse ancora cacciare, per cui la sua dieta era simile a quella degli altri primati: frutta, bacche, uova, insetti, probabilmente qualche piccolo animale.
    Tutto questo è molto interessante. Come lo sai? Lo studi? Mi passi delle fonti?

    Quindi, ed è OT ma chissene, l'essere umano, disceso da foreste sempre più rade che stavano lasciando spazio ad immense savane nell'Africa tropicale centro-orientale, evolvendo in centinaia di migliaia d'anni dall'ominide all'Erectus, mi chiedo: quando avrebbe sviluppato l'apparato fonatorio? E quando quei suoni avrebbero iniziato a veicolare significati?

    Si sanno già queste cose, o si hanno solo ipotesi vaghe?

  2. #152
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,270
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: La "strage degli innocenti"

    L'unica risposta possibile per me è: sono già celiaco, non datemi fastidio coi discorsi etici (molto discutibili, tra l'altro) del vegetarianesimo e, ancora di più, del veganismo.

    Altro non mi viene in mente.
    Io la reputo una discussione senza senso e per me si potrebbe risolvere diminuendo il consumo di carne a 1-2 volte alla settimane, perchè complicarci la vita?

    Se per ogni cosa ci mettiamo a fare un sermone filosofico o a citare fonti religiose, abbiam finito di vivere.

  3. #153
    Bava di vento L'avatar di Senmut
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Cesano Maderno (MB)
    Messaggi
    117
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La "strage degli innocenti"

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    L'unica risposta che mi viene da dire è: sono già celiaco, non datemi fastidio coi discorsi etici (molto discutibili, tra l'altro) del vegetarianesimo e, ancora di più, del veganismo.

    Altro non mi viene in mente.
    Io la reputo una discussione senza senso e per me si potrebbe risolvere diminuendo il consumo di carne a 1-2 volte alla settimane, perchè complicarci la vita?

    Se per ogni cosa ci mettiamo a fare un sermone filosofico o a citare fonti religiose, abbiam finito di vivere.
    E io ho una malattia autoimmune, dovrei astenermi dal consumare anche eccessive dosi di glutine (un po' come te), ed ho tratto grandi benefici dal tipo di dieta che ora seguo. Tutti hanno le loro "disgrazie".

    Ciò deve però impedire a noi tutti di ragionare e di confrontarci anche su ciò che, sul punto, dicono testi molto antichi? Chi è interessato può seguire anche questo filone del ragionamento: non vedo nulla di male. Io non lo faccio mica perché voglio inculcare ideologie o difendere una religione piuttosto che un'altra: bado semplicemente alle fonti (con approccio laico) facendo notare, tra l'altro, le contraddizioni di coloro che pretendono di ricavare, da quei testi, un dogma od un precetto.
    ​Obsequium amicos, veritas odium parit.

  4. #154
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La "strage degli innocenti"

    Il problema è anche il bioaccumulo. Quante tossine ci sono in una vacca allevata a ormoni rispetto al pesticida che dovrebbe penetrare nella pianta dall esterno

  5. #155
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La "strage degli innocenti"

    Citazione Originariamente Scritto da Senmut Visualizza Messaggio
    I precetti cristiani sono nati successivamente, distorcendo le scritture (piene di rimaneggiamenti ed errori di traduzione). Perché i testi che segui, in ogni caso, contengono ancora chiare indicazioni che proibiscono l'uccisione di animali ed il consumo di carne? Sono i testi che segui tu, non quelli che seguo io. Senza voler menzionare la genesi, tra i tanti passi mi devi spiegare questo:

    «Che m'importa la moltitudine dei vostri sacrifici, dice l'Eterno. Sono sazio degli olocausti di montoni e del grasso di bestie ingrassate; il sangue dei tori, degli agnelli e dei capri non lo gradisco. 12 Quando venite a presentarvi davanti a me, chi ha richiesto questo da voi, che calpestiate i miei cortili? 13 Smettete di portare oblazioni inutili; l'incenso è per me un abominio; non posso sopportare i noviluni e i sabati, il convocare assemblee e l'iniquità assieme alle riunioni sacre. 14 Io odio i vostri noviluni e le vostre feste solenni; sono un peso per me, sono stanco di sopportarle. 15 Quando stendete le vostre mani, io nascondo i miei occhi da voi; anche se moltiplicate le preghiere, io non ascolto; le vostre mani sono piene di sangue. 16 Lavatevi, purificatevi, togliete dalla mia presenza la malvagità delle vostre azioni, cessate di fare il male (Isaia, 1, 11-16).

    Ragion per cui, io che non aderisco ufficialmente ad alcuna forma di credo imposto, ho cercato di capire cosa fosse scritto all'interno dei famosi "rotoli del Mar Morto" dove è contenuto, probabilmente, un pensiero di Cristo meno manipolato.

    Se vuoi posso citare molti altri passi della bibbia che hai a casa e che, a quanto pare, poco hai letto (visto che non hai notato le profonde contraddizioni in essa contenute).

    Riguardo al PS mi porti le fonti?
    Qui si aprla di sacrifici di animali in uso presso le comunità ebraiche di fare sacrifici animali, non c'entra nulla con quello che vuoi farci passare, cioè che i testi sacri vietano di mangiare la carne, non è così, punto

  6. #156
    Bava di vento L'avatar di Senmut
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Cesano Maderno (MB)
    Messaggi
    117
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La "strage degli innocenti"

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Qui si aprla di sacrifici di animali in uso presso le comunità ebraiche di fare sacrifici animali, non c'entra nulla con quello che vuoi farci passare, cioè che i testi sacri vietano di mangiare la carne, non è così, punto
    Veramente quel passo fa parte di un libro dell'AT contenuto nella bibbia e preso in considerazione dai cristiani.

    In ogni caso, ti posto un link:

    https://nicolasmicheletti.wordpress....o-vegetariani/

    Dammi il tuo parere.
    ​Obsequium amicos, veritas odium parit.

  7. #157
    Brezza tesa L'avatar di Vyborg
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma, Piñeto
    Età
    42
    Messaggi
    986
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La "strage degli innocenti"

    Io quando mangio non ascolto la mia mente, ascolto il mio corpo. Quello che mi dice il corpo è che se mangio cibo spazzatura tipo mac Donald o simili poi non sto bene. Se bevo latte poi non sto bene. Idem con i fritti. Oppure se vado oltre il terzo bicchierino poi non sto tanto bene. Quindi mi autoregolo, ascoltando solo ed esclusivamente il corpo. Non mi serve il contributo scientifico o religioso se tendo bene l orecchio a cosa mi dice il corpo.

  8. #158
    Bava di vento L'avatar di Senmut
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Cesano Maderno (MB)
    Messaggi
    117
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La "strage degli innocenti"

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Il problema è anche il bioaccumulo. Quante tossine ci sono in una vacca allevata a ormoni rispetto al pesticida che dovrebbe penetrare nella pianta dall esterno
    Ed aggiungo che il tempo necessario per raccogliere ciò che si coltiva, in genere, è assai più breve in rapporto a quello necessario per allevare (e "pompare") un animale. Anche se si utilizzassero pesticidi, quindi (ma se uno dispone di un orto ciò non avviene, ovviamente), la "contaminazione" sarebbe limitata e ridotta rispetto a quella animale.
    ​Obsequium amicos, veritas odium parit.

  9. #159
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La "strage degli innocenti"

    Resto della mia, la Bibbia e i Vangeli li ho letti, talvolta li leggo anche da me oltre a sentirli in chiesa.
    Non c'è un passo dove dice chiaramente che non si può mangiare la carne

  10. #160
    Bava di vento L'avatar di Senmut
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Cesano Maderno (MB)
    Messaggi
    117
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La "strage degli innocenti"

    Citazione Originariamente Scritto da Vyborg Visualizza Messaggio
    Io quando mangio non ascolto la mia mente, ascolto il mio corpo. Quello che mi dice il corpo è che se mangio cibo spazzatura tipo mac Donald o simili poi non sto bene. Se bevo latte poi non sto bene. Idem con i fritti. Oppure se vado oltre il terzo bicchierino poi non sto tanto bene. Quindi mi autoregolo, ascoltando solo ed esclusivamente il corpo. Non mi serve il contributo scientifico o religioso se tendo bene l orecchio a cosa mi dice il corpo.
    Volevo metterti un "mi piace" ma ... non hai l'icona con il pollice all'insù ... . Come mai?

    E' quello che ho fatto io quando stavo molto male. Ho cominciato ad ascoltare il mio corpo e, solo successivamente, ho trovato conferme dalla scienza e pure da fonti molto antiche.
    ​Obsequium amicos, veritas odium parit.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •