Un paese quasi completamente rinnovabile è anche l'Islanda, ma come con l'Uruguay si tratta di un caso particolare
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Se invece si puntasse alle energie rinnovabili...quest'anno con il clima decisamente primaverile di quest'inverno, se puntavamo sul fotovoltaico??? Io vado spesso in Trentino...lì non hanno il sole come da noi a Roma o nel sud Italia...ma li sono tutti o quasi ecosostenibili...
Io credo sia più problematica la dismissione dell'esistente che la prosecuzione dello sfruttamento. Comunque io sono dell'idea che l'indipendenza energetica non significhi vedere il petrolio come il demonio, ma fare politiche di diversificazione delle risorse energetiche utilizzate e incentivarle
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Poco abitato va bene, ma molto vasto un Paese grande la metà dell'Italia... Come dire...
Molto vasti sono il Brasile o l'Argentina o magari il Messico se proprio vogliamo rimanere in zona.
Concordo invece sul fatto che sia difficilmente esportabile in un Paese industrializzato un modello fatto solo di rinnovabili. Vale per l'Uruguay come vale per la Costa Rica (dove hanno coperto anche oltre il 100% del fabbisogno grazie alla sovrabbondante produzione idroelettrica).
Va detto che investendo a medio-lungo termine il 3% del PIL sulla "materia" è probabile ottenere risultati anche eclatanti. Ovviamente l'idea che una roba del genere succeda da noi va oltre l'utopia...
En passant...
<< Molti analisti ritengono che proprio il vantaggio economico possa essere la leva per portare a una maggiore sensibilità sul tema delle emissioni e del cambiamento climatico,>>
Ma va, che sorpresona...![]()
![]()
Ultima modifica di FunMBnel; 14/04/2016 alle 07:19
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
ma sono d'accordo inocs, impossibile non perchè non si possa materialmente fare ma perché chi ci deve guadagnare spingerà ancora sul petrolio. purtroppo al momento rimane la fonte più economica.. ma come hai detto in un post dopo, magari tra 10 anni sarà diverso, tutto diverso.
Si vis pacem, para bellum.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Segnalibri