Pagina 16 di 25 PrimaPrima ... 61415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 248

Discussione: Referendum Trivelle

  1. #151
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum Trivelle

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    ci sono riusciti in Uruguay

    La formidabile politica energetica dell'Uruguay - Il Post

    94 % da fonti rinnovabili...
    congratulazioni



    ma noi siamo trooooppo lungimiranti (è quello che ci frega)
    E' un modello difficilmente esportabile e lo dice chiaramente nell'articolo

  2. #152
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum Trivelle

    Un paese quasi completamente rinnovabile è anche l'Islanda, ma come con l'Uruguay si tratta di un caso particolare

  3. #153
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,258
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum Trivelle

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    E' un modello difficilmente esportabile e lo dice chiaramente nell'articolo
    "Difficilmente" oggi. Magari tra 5 anni sarà ipotizzabile. Tra 10 sarà fattibile. Tra 20 sarà un fatto.

    Certo, se puntiamo ancora con tanta decisione su gas e petrolio alimentandone i mercati, campa cavallo...

    Inviato Tapatalk
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  4. #154
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum Trivelle

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    "Difficilmente" oggi. Magari tra 5 anni sarà ipotizzabile. Tra 10 sarà fattibile. Tra 20 sarà un fatto.

    Certo, se puntiamo ancora con tanta decisione su gas e petrolio alimentandone i mercati, campa cavallo...

    Inviato Tapatalk
    L'Uruguay è un paese molto vasto, abbastanza ventoso e poco abitato, come l'Islanda insomma.
    L'Italia come è stato detto sia su questo 3d che sull'articolo, non è ne l'Uruguay ne l'Islanda

  5. #155
    Brezza leggera L'avatar di bambolo.manuel
    Data Registrazione
    02/01/16
    Località
    Palestrina (RM) 390m
    Età
    52
    Messaggi
    325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum Trivelle

    Se invece si puntasse alle energie rinnovabili...quest'anno con il clima decisamente primaverile di quest'inverno, se puntavamo sul fotovoltaico??? Io vado spesso in Trentino...lì non hanno il sole come da noi a Roma o nel sud Italia...ma li sono tutti o quasi ecosostenibili...

  6. #156
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum Trivelle

    Citazione Originariamente Scritto da bambolo.manuel Visualizza Messaggio
    Se invece si puntasse alle energie rinnovabili...quest'anno con il clima decisamente primaverile di quest'inverno, se puntavamo sul fotovoltaico??? Io vado spesso in Trentino...lì non hanno il sole come da noi a Roma o nel sud Italia...ma li sono tutti o quasi ecosostenibili...
    Il fotovoltaico cmq precisiamo non dipende dalla temperatura, e comunque, ha avuto un notevole incremento negli ultimi anni, ma è del tutto insufficiente ahimè

  7. #157
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum Trivelle

    Io credo sia più problematica la dismissione dell'esistente che la prosecuzione dello sfruttamento. Comunque io sono dell'idea che l'indipendenza energetica non significhi vedere il petrolio come il demonio, ma fare politiche di diversificazione delle risorse energetiche utilizzate e incentivarle

  8. #158
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum Trivelle

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    L'Uruguay è un paese molto vasto, abbastanza ventoso e poco abitato, come l'Islanda insomma.
    L'Italia come è stato detto sia su questo 3d che sull'articolo, non è ne l'Uruguay ne l'Islanda
    Poco abitato va bene, ma molto vasto un Paese grande la metà dell'Italia... Come dire...
    Molto vasti sono il Brasile o l'Argentina o magari il Messico se proprio vogliamo rimanere in zona.

    Concordo invece sul fatto che sia difficilmente esportabile in un Paese industrializzato un modello fatto solo di rinnovabili. Vale per l'Uruguay come vale per la Costa Rica (dove hanno coperto anche oltre il 100% del fabbisogno grazie alla sovrabbondante produzione idroelettrica).

    Va detto che investendo a medio-lungo termine il 3% del PIL sulla "materia" è probabile ottenere risultati anche eclatanti. Ovviamente l'idea che una roba del genere succeda da noi va oltre l'utopia...

    En passant...
    << Molti analisti ritengono che proprio il vantaggio economico possa essere la leva per portare a una maggiore sensibilità sul tema delle emissioni e del cambiamento climatico,>>

    Ma va, che sorpresona...
    Ultima modifica di FunMBnel; 14/04/2016 alle 07:19
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #159
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum Trivelle

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Dovrebbe essere questo il quadro medio (con idroelettrico, eolico, fotovoltaico, geotermico e biomasse insieme a fare quasi il 44%), anche se sono dati di 2 anni fa. E' interessante notare che, dopo il referendum sul nucleare, la politica e la classe dirigente nazionale non ha spinto altro che su petrolio e carbone, facile facile (poi il gas a seguire). L'incidenza di fotovoltaico ed eolico sommati era infatti risibile prima del 2007. 20 anni buttati senza far niente di niente, e posso capirlo per allora, per ragioni tecnologiche e culturali. Oggi ragioniamo ancora con la tendenza a lasciare alla classe politica e dirigenziale la possibilità di decidere "a prescindere", pur essendo chiaro che non sono assolutamente in grado di comprendere la gravità della situazione.

    Paradossalmente, a volte sento parlare del referendum sul nucleare come di ciò che ha affossato l'utilizzo di energie alternative alle fonti fossili. Poi, però, quando si tratta di pensare di affossare le fonti fossili (o limitarle con un segnale simbolico chiaro) sento dire che tanto useranno comunque le fonti fossili per anni e anni. Mah.

    Allegato 432142




    Massimo, semplice semplice: la situazione è talmente grave che richiede l'impiego anche dei due di coppe mentre la briscola è denari. Senza esitare.



    Impossibile? Qual e' il limite? Certificato da chi, da quale studio? Se posso produrre il 40%, perchè non il 60 o il 70%? E perché non il 100%, ragionando anche sul contenimento dei consumi, e farci andare magari anche il parco autovetture? Io credo che non dobbiamo confondere "impossibile" con "difficile". E' certamente difficilissimo. Ma è tanto più difficile finché lasciamo alla politica decisioni che non è in grado di adottare. Quella che a noi può sembrare una mera scelta economica, è di fatto una scelta politica e sociale. Le due cose sono assolutamente legate.
    ma sono d'accordo inocs, impossibile non perchè non si possa materialmente fare ma perché chi ci deve guadagnare spingerà ancora sul petrolio. purtroppo al momento rimane la fonte più economica.. ma come hai detto in un post dopo, magari tra 10 anni sarà diverso, tutto diverso.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #160
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum Trivelle

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Poco abitato va bene, ma molto vasto un Paese grande la metà dell'Italia... Come dire...
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •