Risultati da 1 a 10 di 248

Discussione: Referendum Trivelle

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum Trivelle

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    L'Uruguay è un paese molto vasto, abbastanza ventoso e poco abitato, come l'Islanda insomma.
    L'Italia come è stato detto sia su questo 3d che sull'articolo, non è ne l'Uruguay ne l'Islanda
    Poco abitato va bene, ma molto vasto un Paese grande la metà dell'Italia... Come dire...
    Molto vasti sono il Brasile o l'Argentina o magari il Messico se proprio vogliamo rimanere in zona.

    Concordo invece sul fatto che sia difficilmente esportabile in un Paese industrializzato un modello fatto solo di rinnovabili. Vale per l'Uruguay come vale per la Costa Rica (dove hanno coperto anche oltre il 100% del fabbisogno grazie alla sovrabbondante produzione idroelettrica).

    Va detto che investendo a medio-lungo termine il 3% del PIL sulla "materia" è probabile ottenere risultati anche eclatanti. Ovviamente l'idea che una roba del genere succeda da noi va oltre l'utopia...

    En passant...
    << Molti analisti ritengono che proprio il vantaggio economico possa essere la leva per portare a una maggiore sensibilità sul tema delle emissioni e del cambiamento climatico,>>

    Ma va, che sorpresona...
    Ultima modifica di FunMBnel; 14/04/2016 alle 07:19
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •