
Originariamente Scritto da
Lou_Vall
Questa è una bella domanda.

Mi piacerebbe saperne di più. Secondo me - ma è una sensazione mia - è sicuramente una minoranza, ma non una minoranza così piccola, ecco.
C'erano degli articoli interessanti (mi pare su La Stampa di ieri) nella quale dicevano che in molti casi sono direttamente gli imam e le "spie" all'interno delle moschee a segnalare gli individui sospettati di estremismo, e si sottolineava la collaborazione presente tra alcune personalità del mondo islamico e le Forze dell'Ordine italiane (cosa che, così diceva, è da sempre mancata in Francia). E questa è cosa non buona, ma ottima per noi. Però, accanto a esempi virtuosi (sicuramente la maggioranza) c'è una minoranza consistente (sempre secondo me) che si chiude a riccio: non denuncia, non parla, non segnala. Una fetta di fedeli che non si farebbe mai e poi mai saltar per aria, ma che tutto sommato non è così contraria verso quelli che lo fanno. O pensa che siano fratelli che forse esagerano, ma pur sempre fratelli, e dunque fanno scudo.
Questo spiega anche il perchè dei combattenti Isis (sia arruolati che auto-proclamati). Possibile che nessuno dei familiari si sia mai accorto che il loro figlio/fratello/cugino/nipote/amico si stesse estremizzando? Mi spiace ma non ci credo..
Segnalibri