Pagina 22 di 26 PrimaPrima ... 122021222324 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 220 di 255

Discussione: 11 settembre

  1. #211
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: 11 settembre

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    E perchè? Chi ha calcolato esattamente che "la maggior parte" del carburante non sia entrata nell'edificio?
    Ma soprattutto "la maggior parte" quanto è relativamente a quelle decine di migliaia di litri di un pieno?
    Sai cosa vuol dire senza considerare che?

    Ma ti vengo incontro, un materiale infiammabile tende a bruciare tutto insieme, e più è grossa è la combustione iniziale più facilmente brucia ciò che altamente infiammabile.
    L'unico limite è il comburente, dici che non c'era sufficiente aria in cima a un grattacielo?
    Ce la puoi fare, senza stare a fare i conti sul litro più litro meno...

  2. #212
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: 11 settembre

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Eh beh. I modelli funzionano così: approssimando la realtà. Perchè l'alternativa sarebbe ricostruire un grattacielo identico nello stesso punto e farlo investire da un aereo appena partito esattamente nello stesso punto; e non mi sembra nè pratico nè salutare.
    La scienza funziona così: poi ci sono quelli che sanno tutto a prescindere e non hanno bisogno di modelli e approssimazioni...
    Ma quando mai?
    Mai sentito parlare di modelli in scala?
    Secondo te per testare un grattacielo contro i terremoti ne fanno prima uno di prova?

  3. #213
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: 11 settembre

    Sì, ok...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #214
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: 11 settembre

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Gli architetti non fanno calcolo strutturale su grandi strutture, men che meno in acciaio. Non ne hanno proprio la preparazione universitaria per farlo, a parte qualche nozione di base; al massimo possono calcolare le palazzine in teoria, ma quello lo fanno anche i geometri. Infatti l'utente in questione non conosce nemmeno il termine gergale per definire uno che lo fa: strutturista. Un "calcolatore strutturale" al massimo è un software... E comunque è un termine mai sentito in anni di esperienza reale nel campo della progettazione di grandi strutture in acciaio e calcestruzzo, con laurea specialistica e un master che in gran parte vertevano sul calcolo strutturale*: tra l'altro, pure con due corsi che hanno trattato anche del collasso strutturale delle Torri Gemelle, che infatti è ampiamente studiato, spiegato ed insegnato. Questa discussione ha preso una piega realmente demenziale, ma non in senso umoristico; in compenso la mia lista di "ignorati" è raddoppiata. Non ho quindi altro interesse a rimanere qui, ma la deontologia professionale è importante: non ci si può spacciare per quello che non si è, e fare alti discorsi su quel che non si capisce.



    * Sì per chi si ricorda certe discussioni di qualche tempo fa, anche qualche anno: sono specializzato sia nel calcolo di strutture d'acciaio, che nelle fonti di energia (ed ora pure nel business management).
    Illuminaci, non scappare via.

    Mi interessa soprattutto la parte sul dove è insegnato.
    Dovrei trovare un bel po' di materiale.

  5. #215
    Vento teso L'avatar di pentotalpaz2
    Data Registrazione
    16/12/10
    Località
    Vico Garganico/Fano
    Età
    42
    Messaggi
    1,736
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: 11 settembre

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Se oltre alla termodinamica anche la dinamica (che è fisica basilare) è rimasta la stessa in assenza di attrito da 400 m si arriva a terra in 9 secondi, non in 15.
    Considerato che la base di partenza del crollo non è a 400 m 15" sono circa il doppio del tempo necessario in caduta libera.



    Sempre parlando di fisica 101 si parla di energia cinetica non di forza cinetica. E i concetti di forza e energia son diversi. E sì, negli urti non perfettamente elastici l'energia non si conserva.
    hai ragione sulla questione forza ed energia ma sono a lavoro e scrivo di frettolosamente e me ne scuso. Sul discorso caduta libera il problema di fondo sta nel fatto che la torre pur crollando con effetto "pancake" come ribattezzato negli USA, non può andare giù cosi velocemente perchè sotto c'è una stuttura ancora solida che oppone resistenza tranne se la struttura inferiore " per qualche motivo" viene a mancare di resistenza.Non va dimenticato e sottovalutato neanche che il core centrale delle torri in cemento armato che a quanto pare è divenuto polvere e sinceramente mi sembra molto strano. Ovviamente rimane un mio punto di vista e di molti strutturisti. Buon proseguimento.
    precondizionato dal NAM

  6. #216
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: 11 settembre

    Mi viene una tristezza comunque quando con bassissime insinuazioni si mette in discussione una persona su uno strutturale rispetto a strutturista, quando poi nello stesso momento si hanno chiare difficoltà a LEGGERE.

    Massima solidarietà a pentotalpaz2

  7. #217
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: 11 settembre

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Gli architetti non fanno calcolo strutturale su grandi strutture, men che meno in acciaio. Non ne hanno proprio la preparazione universitaria per farlo, a parte qualche nozione di base; al massimo possono calcolare le palazzine in teoria, ma quello lo fanno anche i geometri. Infatti l'utente in questione non conosce nemmeno il termine gergale per definire uno che lo fa: strutturista. Un "calcolatore strutturale" al massimo è un software... E comunque è un termine mai sentito in anni di esperienza reale nel campo della progettazione di grandi strutture in acciaio e calcestruzzo, con laurea specialistica e un master che in gran parte vertevano sul calcolo strutturale*: tra l'altro, pure con due corsi che hanno trattato anche del collasso strutturale delle Torri Gemelle, che infatti è ampiamente studiato, spiegato ed insegnato. Questa discussione ha preso una piega realmente demenziale, ma non in senso umoristico; in compenso la mia lista di "ignorati" è raddoppiata. Non ho quindi altro interesse a rimanere qui, ma la deontologia professionale è importante: non ci si può spacciare per quello che non si è, e fare alti discorsi su quel che non si capisce.



    * Sì per chi si ricorda certe discussioni di qualche tempo fa, anche qualche anno: sono specializzato sia nel calcolo di strutture d'acciaio, che nelle fonti di energia (ed ora pure nel business management).
    Rileggendo bene qui si può riassumere in:
    lei non sa chi sono io, ecco chi sono io.
    Quindi, siccome lei non capisce, non può fare domande.

    Che poi quale sarebbe la domanda sulla quale Filtur si sente così implicato, visto che sulle deformazioni dell'acciaio nessuno ha detto niente?

    Attendo sempre, con tutta la calma che vuole, le indicazioni sui corsi di insegnamento.

  8. #218
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,258
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: 11 settembre

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Gli architetti non fanno calcolo strutturale su grandi strutture, men che meno in acciaio. Non ne hanno proprio la preparazione universitaria per farlo, a parte qualche nozione di base; al massimo possono calcolare le palazzine in teoria, ma quello lo fanno anche i geometri. Infatti l'utente in questione non conosce nemmeno il termine gergale per definire uno che lo fa: strutturista. Un "calcolatore strutturale" al massimo è un software... E comunque è un termine mai sentito in anni di esperienza reale nel campo della progettazione di grandi strutture in acciaio e calcestruzzo, con laurea specialistica e un master che in gran parte vertevano sul calcolo strutturale*: tra l'altro, pure con due corsi che hanno trattato anche del collasso strutturale delle Torri Gemelle, che infatti è ampiamente studiato, spiegato ed insegnato. Questa discussione ha preso una piega realmente demenziale, ma non in senso umoristico; in compenso la mia lista di "ignorati" è raddoppiata. Non ho quindi altro interesse a rimanere qui, ma la deontologia professionale è importante: non ci si può spacciare per quello che non si è, e fare alti discorsi su quel che non si capisce.



    * Sì per chi si ricorda certe discussioni di qualche tempo fa, anche qualche anno: sono specializzato sia nel calcolo di strutture d'acciaio, che nelle fonti di energia (ed ora pure nel business management).
    Ah ecco, qualcuno che ci capisce qualcosa c'è. Meno male.
    Senti, hai già firmato la petizione tu? AE911Truth ? Architects & Engineers Investigating the destruction of all three World Trade Center skyscrapers on September 11 - Home


    A parte gli scherzi, probabilmente hai ragione tu. In una società complessa il parere motivato e condiviso di chi è del ramo andrebbe sempre accettato. Così come RWS non ha motivo di postare video farlocchi, così noi non dovremmo postare studi tecnici di cui ignoriamo il senso, limitandoci a fidarci dei meccanismi tecnico/scientifici, della peer review ecc.ecc., così come ci fidiamo di mille cose di cui non capiamo quasi nulla.

    Certe discussioni andrebbero dunque evitate, salvo limitarsi ad osservazioni logiche, come far notare che l'attentato sarebbe riuscito lo stesso anche senza crollo delle torri; oppure che se i malefici e geniali autolesionisti americani sono riusciti a piazzare degli esplosivi nelle torri per farle crollare dopo aver convinto tutti che dei piloti incapaci hanno condotto degli aerei nelle torri, allora potevano semplicemente piazzare quegli esplosivi, farli esplodere e poi far rivendicare tutto ad Al Qaeda, senza dirottare alcun aereo. Ecc.ecc.
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  9. #219
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: 11 settembre

    Ah, nel caso, dichiarato, fossi stato messo nella lista ignore spero ci sia qualcuno che riproponga le mie richieste.

  10. #220
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: 11 settembre

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Ah ecco, qualcuno che ci capisce qualcosa c'è. Meno male.
    Senti, hai già firmato la petizione tu? AE911Truth ? Architects & Engineers Investigating the destruction of all three World Trade Center skyscrapers on September 11 - Home


    A parte gli scherzi, probabilmente hai ragione tu. In una società complessa il parere motivato e condiviso di chi è del ramo andrebbe sempre accettato. Così come RWS non ha motivo di postare video farlocchi, così noi non dovremmo postare studi tecnici di cui ignoriamo il senso, limitandoci a fidarci dei meccanismi tecnico/scientifici, della peer review ecc.ecc., così come ci fidiamo di mille cose di cui non capiamo quasi nulla.

    Certe discussioni andrebbero dunque evitate, salvo limitarsi ad osservazioni logiche, come far notare che l'attentato sarebbe riuscito lo stesso anche senza crollo delle torri; oppure che se i malefici e geniali autolesionisti americani sono riusciti a piazzare degli esplosivi nelle torri per farle crollare dopo aver convinto tutti che dei piloti incapaci hanno condotto degli aerei nelle torri, allora potevano semplicemente piazzare quegli esplosivi, farli esplodere e poi far rivendicare tutto ad Al Qaeda, senza dirottare alcun aereo. Ecc.ecc.
    Senza andare a parare nel lasciare tutto totalmente in mano agli esperti - anche gli esperti sbagliano a volte - però non mi piace il millantato credito. Come se io, perché ho una mountain bike, andassi in giro a pontificare di motociclismo: cosa che posso fare da tifoso, o magari da estimatore di un certo brand, ma ben difficilmente da esperto di moto e di corse. Certo se poi uno come te posta dei report specialistici, per quanto semplificati per il pubblico, e qualcun'altro che non ci capisce niente vuole sbugiardarli con affermazioni assurde quanto fasulle, capisci che salta la mosca al naso (non verso di te ovviamente). Informarsi e migliorare la propria conoscenza dovrebbe essere doveroso proprio perché la nostra è una società complessa, ma quando si parla di ambiti dove abbiamo addirittura millenni di esperienza, ed un paio di secoli per le grandi costruzioni in acciaio, mi pare assodato che ci siano pochi margini d'incertezza. Sarebbe come se io pontificassi chissà cosa sulle operazioni per i bypass coronarici o sulla procedura civile
    Sulle bombe hai talmente tanta ragione, che infatti Al Qaeda ci aveva realmente provato, nel 1993 mi pare.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •