Sì nel 1993. In effetti bastava qualcosa del genere. Economicità e semplicità, e torniamo sempre al buon vecchio rasoio di Occam.
Gli esperti sbagliano individualmente, questo è ovvio. Ma che un intero sistema di reputazione sia in errore, no. Non parliamo di interpretazioni particolari di singoli casi remoti. Qui parliamo di dati grossolani ben inquadrabili alla luce di conoscenze troppo ben consolidate.
Ma ognuno cerca gloria per sé. Quasi innocuamente, nei bar sport d'antan. Con qualche difficoltà in più oggi, nel più complesso web.
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Segnalibri