
Originariamente Scritto da
Cristiano96
Inoltre guardiamo la temperatura dell'acciaio non dell'aria. Da internet "Se tu scaldi una lastra d'acciaio ad una certa temperatura l'aria intorno non è anche quella alla stessa temperatura perché il calore si disperde in modo differente (se il calore si distribuisse nel modo da te suggerito quando fai bollire l'acqua per la pasta metà dell'aria nella cucina dovrebbe scaldarsi a 100° dato che è la temperatura di bollitura dell'acqua!!!)." E io aggiungo, per lo stesso motivo ci sono foto di lava scattate da vicino (fa caldo sì ma non ci sono 700 gradi nell'aria). E' per farti intendere che temperatura dell'aria e acciaio sono cose ben diverse, non è che se ci sono 600°C nell'acciaio ci sono in tutto l'ambiente circostante (questa scusa viene utilizzata dai complottisti motivando la presenza di persone che tentavano di mettersi in fuga, eppure cadono nel paradosso che essi stessi si pongono. Se ci fosse stata termite, l'esplosivo che dicono abbiano utilizzato, sarebbero state raggiunte temperature ben più alte, eppure...).
Per quanto riguarda i controlli che erano stati fatti durante la costruzione, le torri avrebbero dovuto resistere all'impatto di un aereo in fase di atterraggio e con carburante minimo, non la situazione che si è venuta a creare durante l'attacco, e nonostante tutto le torri sono sopravvissute agli impatti, son stati gli incendi le cause scatenanti il crollo.
Segnalibri