Risultati da 1 a 10 di 28

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #12
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,082
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Automazione e posti di lavoro

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    , come possa funzionare una società "senza che la gente lavori" (spero sia chiaro cosa intendo) francamente non riesco a immaginarlo.
    Al momento non ci riesce nessuno, il che non eviterà che succeda. Nel frattempo faccio notare che in Svizzera e quasi passato un referendum per il reddito di cittadinanza, ovvero lavoro facoltativo.
    Ma ci sono molti Stati dove è possibile vivere senza lavorare (*), solo che la società non è strutturata per questo.
    La UK della tacher è stato il primo esempio di questo processo, de-industrializzo creando una classe sociale che so in partenza vivrà di sussidio.

    (*) Prima che qualcuno spunti dicendo: e chi mantiene chi non lavora?
    Per vivere con gli standard della societa' pre-industriale, oggi sarebbe sufficente il lavoro di poche persone.
    Con l'automazione il discorso si estende alle merci. Ci mantengono gli schiavi, schiavi meccanici.
    Se si aggiunge la clausola di una redistribuzione uniforme del reddito creato dalle macchine, si ottiene esattamente la societa' immaginata da Marx e detta "comunista" ( quando serve ancora molto lavoro invece si chiama "socialista"). Ma molto probabilmente non andra' cosi, per cui si tratta di decidere come dividere il reddito. E' possibile si arrivi a un "comunismo reale", cioe' una massa con reddito simile e dato dallo stato, piu' una elite di tecnocrati a reddito piu' alto. Non e' una cosa difficile da realizzare e forse obbligata, che impatto socio-culturale abbia e' ignoto.
    Segnalo che sul penultimo numero di The Economist c'era un articolo sulla necessita di educazione permanente ( vedi necessita' tecnocrati) e un altro sulla progressiva fine del lavoro operaio. Se quel che dico sembra visionario, beh i nostri nipoti vivranno in un mondo cosi e le elite stanno iniziando a pensare il da farsi.
    Ultima modifica di Albert0; 20/01/2017 alle 22:40

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •