Queste due.
Penso che siamo all'inizio di un enorme cambiamento sociale, che inizierà tra 1-2 generazioni e sarà maturo per il XXII secolo.
E che parte del motivo per cui la politica si stà sfasciando sia dovuto a questo, continua a usare modelli vecchi del XX secolo per un mondo nuovo per cui è impotente. Non gli do una colpa perchè sono cambiamenti velocissimi, poche generazione non eravamo ancora industrializzati ( e metà del mondo ancora non lo è), ora lo zone più avanzate stanno gia deindustralizzando. Ma cmq rende evidente che con questo ritmo pensare come nel XX secolo non può durare molto.
Depotenziare il concetto di occupato, ovvero rendere non più centrale il lavoro.
In sociologia è un dogma ( perchè è verissimo) che l'identità delle persone ( ma direi dei maschi) sia incardinata sul lavoro. Tanto che sulla carta di identità c'è uno spazio per la professione. E' un insieme culturale che non puo reggere
Ultima modifica di Albert0; 20/01/2017 alle 16:44
Segnalibri