Risultati da 1 a 10 di 1004

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
    Ripesco perché come domanda mi sembra possa rientrare qui:
    nel caso vi trovaste, presumibilmente di sera, un cinghialozzo di congrua dimensione fuori dalla porta di casa, o meglio, che vi troviate anche voi fuori dalla porta di casa con detta bestiola davanti, cosa è meglio fare?
    Cioè, ci sono comportamenti che è meglio evitare e altri idonei a far sì che continui a farsi i cavoletti propri?
    Dipende dalla bestiola, in vita mia ho avuto a che fare decine di volte con i cinghiali e hanno un comportamento decisamente evitativo, tra l'altro a differenza di quanto si crede comunemente, i cinghiali non sono territoriali e quindi non difendono il loro spazio, per cui a meno che tu non stia precludendo loro un'eventuale via di fuga (per loro o nel caso delle femmine per i loro eventuali cuccioli) non sono affatto aggressivi. Possono diventare aggressivi se feriti, ma semplicemente perché per istinto un animale ferito sa di avere meno possibilità di fuga. I lupi sono un problema per la pastorizia, in genere si guardano bene dall'avvicinarsi agli esseri umani e ancor di più dall'interagire con loro. Gli incontri ravvicinati possono capitare ma sono fortuiti e i lupi a volte ti osservano perplessi/impauriti per qualche istante poi si danno alla fuga. Gli altri grandi ungulati, diversi dai cinghiali (cervi, caprioli e daini) sono ormai più che altro un problema di sicurezza stradale (i caprioli e i cervi in casi estremamente rari possono diventare pericolosi se molto abituati alla presenza umana, ma parliamo di popolazioni semi-domestiche o di singoli esemplari allevati dall'uomo, cosa che peraltro è vietatissima)... Per il resto mai dar da mangiare agli animali selvatici ed evitare di lasciare l'accesso a eventuali fonti di cibo, perché li incentivi a tornare e li abitui alla presenza umana e gli incidenti aumentano di frequenza solo quando l'interazione uomo/animale selvatico si fa troppo stretta.
    Ultima modifica di galinsog@; 16/08/2021 alle 10:17

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    575
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Dipende dalla bestiola, in vita mia ho avuto a che fare decine di volte con i cinghiali e hanno un comportamento decisamente evitativo, tra l'altro a differenza di quanto si crede comunemente, i cinghiali non sono territoriali e quindi non difendono il loro spazio, per cui a meno che tu non stia precludendo loro un'eventuale via di fuga (per loro o nel caso delle femmine per i loro eventuali cuccioli) non sono affatto aggressivi. Possono diventare aggressivi se feriti, ma semplicemente perché per istinto un animale ferito sa di avere meno possibilità di fuga. I lupi sono un problema per la pastorizia, in genere si guardano bene dall'avvicinarsi agli esseri umani e ancor di più dall'interagire con loro. Gli incontri ravvicinati possono capitare ma sono fortuiti e i lupi a volte ti osservano perplessi/impauriti per qualche istante poi si danno alla fuga. Gli altri grandi ungulati, diversi dai cinghiali (cervi, caprioli e daini) sono ormai più che altro un problema di sicurezza stradale (i caprioli e i cervi in casi estremamente rari possono diventare pericolosi se molto abituati alla presenza umana, ma parliamo di popolazioni semi-domestiche o di singoli esemplari allevati dall'uomo, cosa che peraltro è vietatissima)... Per il resto mai dar da mangiare agli animali selvatici ed evitare di lasciare l'accesso a eventuali fonti di cibo, perché li incentivi a tornare e li abitui alla presenza umana e gli incidenti aumentano di frequenza solo quando l'interazione uomo/animale selvatico si fa troppo stretta.
    Allora... l'anno scorso siamo andati in vacanza in Sardegna in una specie di villaggio che nel secolo scorso aveva al centro tutti i servizi, piscina, ristorante, negozi etc., ora tutti questi sono in abbandono ma le casette - molto ben articolate in mezzo al verde - sono in mano a privati e ben tenute, alcuni affittano altri le danno all'agenzia. E' un posto molto isolato, tranquillo e silenzioso, a due passi dal mare, senonché una sera abbiamo sentito una specie di urlo provenire più o meno dal terrazzo, sembrava un bipede umano sul terrazzo. Siamo andati a vedere - armati di martello da geologo... - e abbiamo visto sotto il terrazzo, tre metri più sotto, il quadrupede non umano in rapido allontanamento, poi si è fermato al bordo della macchia a guardarci - un bel bestiolone - poi è andato via. Probabilmente si stava sgrufolando i fichi a terra sotto un albero.
    Di fatto, da quel momento abbiamo preso a uscire di casa "armati" di un piccolo remo che c'era in un armadio, e molto guardinghi. Poi una sera nel parcheggio del supermercato abbiamo visto un altro cinghiale, grosso, che si aggirava con noncuranza nella zona delle pattumiere.
    Quest'anno torniamo lì, e il moroso sta già parlano di portarsi una di quelle pistole dei bambini che fanno rumore per spaventare eventuali cinghiali, o i petardini o cose del genere... io mi chiedo se non sia meglio, nel caso, aspettare e basta, non starà mica fermo davanti alla porta di casa tutta la sera...
    Cioè, se sente un simil-sparo, un cinghiale si spaventa o si incazza? oppure si spaventa e per difendersi si incazza?

  3. #3
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
    Allora... l'anno scorso siamo andati in vacanza in Sardegna in una specie di villaggio che nel secolo scorso aveva al centro tutti i servizi, piscina, ristorante, negozi etc., ora tutti questi sono in abbandono ma le casette - molto ben articolate in mezzo al verde - sono in mano a privati e ben tenute, alcuni affittano altri le danno all'agenzia. E' un posto molto isolato, tranquillo e silenzioso, a due passi dal mare, senonché una sera abbiamo sentito una specie di urlo provenire più o meno dal terrazzo, sembrava un bipede umano sul terrazzo. Siamo andati a vedere - armati di martello da geologo... - e abbiamo visto sotto il terrazzo, tre metri più sotto, il quadrupede non umano in rapido allontanamento, poi si è fermato al bordo della macchia a guardarci - un bel bestiolone - poi è andato via. Probabilmente si stava sgrufolando i fichi a terra sotto un albero.
    Di fatto, da quel momento abbiamo preso a uscire di casa "armati" di un piccolo remo che c'era in un armadio, e molto guardinghi. Poi una sera nel parcheggio del supermercato abbiamo visto un altro cinghiale, grosso, che si aggirava con noncuranza nella zona delle pattumiere.
    Quest'anno torniamo lì, e il moroso sta già parlano di portarsi una di quelle pistole dei bambini che fanno rumore per spaventare eventuali cinghiali, o i petardini o cose del genere... io mi chiedo se non sia meglio, nel caso, aspettare e basta, non starà mica fermo davanti alla porta di casa tutta la sera...
    Cioè, se sente un simil-sparo, un cinghiale si spaventa o si incazza? oppure si spaventa e per difendersi si incazza?
    Mi sa che il "bestiolone" fosse lì in attesa che gli deste qualcosa di commestibile. E' il comportamento tipico di un cinghiale parzialmente ammansito, probabilmente da turisti che gli lasciano gli scarti di pranzo e cena e dall'abitudine di trovare le pattumiere piene di generi commestibili, il che non vuol dire che non sia più pericoloso, tuttaltro, gli incidenti capitano quasi sempre con animali così... Se ha una via di fuga bella aperta il cinghiale scappa, il problema è se l'unica via di fuga gliela state occupando voi...

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    575
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Mi sa che il "bestiolone" fosse lì in attesa che gli deste qualcosa di commestibile. E' il comportamento tipico di un cinghiale parzialmente ammansito, probabilmente da turisti che gli lasciano gli scarti di pranzo e cena e dall'abitudine di trovare le pattumiere piene di generi commestibili, il che non vuol dire che non sia più pericoloso, tuttaltro, gli incidenti capitano quasi sempre con animali così... Se ha una via di fuga bella aperta il cinghiale scappa, il problema è se l'unica via di fuga gliela state occupando voi...
    Mh... quindi in teoria non dovrebbero esserci problemi: lì attorno è tutto aperto, aiole ben tenute con cespugli, alberi qua e là, le stradette, l'auto subito vicino alla casa, e nessuna recinzione vero la macchia. Ha 350° liberi per allontanarsi, perché dovrebbe sentirsi bloccato?

    In attesa di commestibili?.... col c***o che spartico la cena con lui! se ne torni a fare il cinghiale nella sua macchia!!!

  5. #5
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio

    In attesa di commestibili?.... col c***o che spartico la cena con lui! se ne torni a fare il cinghiale nella sua macchia!!!
    Infatti non è solo inopportuno, ma in teoria sarebbe pure proibito, però evidentemente in quel posto c'è chi lo fa.

  6. #6
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Infatti non è solo inopportuno, ma in teoria sarebbe pure proibito, però evidentemente in quel posto c'è chi lo fa.
    Se sta lì ad aspettare quello che diventa commestibile molto rapidamente è lui… Che ne pensate di lupi ed orsi

  7. #7
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Se sta lì ad aspettare quello che diventa commestibile molto rapidamente è lui… Che ne pensate di lupi ed orsi
    Qua da noi sicuramente e credo anche nella maggior parte della Sardegna, per come me la descrivono miei conoscenti sardi, ma magari ha trovato un'oasi di "pace e fratellanza"...

  8. #8
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,523
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
    In attesa di commestibili?.... col c***o che spartico la cena con lui! se ne torni a fare il cinghiale nella sua macchia!!!
    Ma nooooo, lo puoi invitare a cena senza dirgli che lui è la cena!

    Io parlo così ma in realtà non sono neanche in grado di uccidere un coniglio. Se avessi fame credo che cambierei rapidamente ma per adesso non è quello il caso.

  9. #9
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,869
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Citazione Originariamente Scritto da zoomx Visualizza Messaggio
    Ma nooooo, lo puoi invitare a cena senza dirgli che lui è la cena!

    Io parlo così ma in realtà non sono neanche in grado di uccidere un coniglio. Se avessi fame credo che cambierei rapidamente ma per adesso non è quello il caso.
    idem ma nemmeno una lucertola
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    575
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Mi sa che il "bestiolone" fosse lì in attesa che gli deste qualcosa di commestibile. E' il comportamento tipico di un cinghiale parzialmente ammansito, probabilmente da turisti che gli lasciano gli scarti di pranzo e cena e dall'abitudine di trovare le pattumiere piene di generi commestibili, il che non vuol dire che non sia più pericoloso, tuttaltro, gli incidenti capitano quasi sempre con animali così... Se ha una via di fuga bella aperta il cinghiale scappa, il problema è se l'unica via di fuga gliela state occupando voi...
    Sì, probabile siano semidomestici.
    Stasera - cioè, mezz'ora fa - uscendo dal lungomare con i locali, sulla via principale, ne abbiamo visto uno che si infilava tranquillo sotto il pergolato di un bar-rosticceria che aveva già chiuso, sgrufolando tranquillamente fra i tavoli dove meno di mezz'ora prima erano seduti gli avventori. Peccato che non avevamo dietro il telefonino per fotografarlo.
    Era tranquillo, si faceva gli affari suoi, e anche passando sul marciapiede davanti, ci ha ignorato, cioè... neanche degnati di uno sguardo... bah, non ci sono più i cinghiali di una volta...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •