Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 1030

Discussione: Autonomia regionale

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Welfl
    Data Registrazione
    15/09/13
    Località
    Alto Adige-Südtirol; Lunigiana (MS)
    Età
    33
    Messaggi
    2,146
    Menzionato
    48 Post(s)

    Predefinito Re: Autonomia regionale

    Roma la si deve nominare eccome! Metà della storia altoatesina si fonda sul detto storico "Los von Rom!!!" via da Roma!!! @Heinrich può confermarlo.
    Ancora adesso è cosi il diario degli studenti più in voga è il diario patriottico, l'anno scorso sulla copertina c'era proprio scritto LOS VON ROM, via da Roma! Quest'anno in prima pagina c'è scritto:" Freicheit beginnt wo Italien Aufört!" ovvero la Libertà comincia dove l'Italia finisce...


  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Autonomia regionale

    Citazione Originariamente Scritto da Welfl Visualizza Messaggio
    Roma la si deve nominare eccome! Metà della storia altoatesina si fonda sul detto storico "Los von Rom!!!" via da Roma!!! @Heinrich può confermarlo.
    Ancora adesso è cosi il diario degli studenti più in voga è il diario patriottico, l'anno scorso sulla copertina c'era proprio scritto LOS VON ROM, via da Roma! Quest'anno in prima pagina c'è scritto:" Freicheit beginnt wo Italien Aufört!" ovvero la Libertà comincia dove l'Italia finisce...
    Le lamentele, tuttavia, su cosa si baserebbero? Là non è valida la questione fiscale che è invece il problema numero uno per le regioni a statuto ordinario.


  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/18
    Località
    Breganse\Breganze (VI) Veneto
    Età
    30
    Messaggi
    269
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Autonomia regionale

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Le lamentele, tuttavia, su cosa si baserebbero? Là non è valida la questione fiscale che è invece il problema numero uno per le regioni a statuto ordinario.
    Probabilmente ti sapranno spiegare meglio loro il significato di "Los Von Rom/Via da Roma", però sì in Lombardia e qua in Veneto le ragioni della richiesta di autonomia hanno tra le altre cose anche una fortissima questione fiscale, e infatti noi guardiamo spesso al modello Trento-Bolzano, dove se non sbaglio viene trattenuto il 90% del gettito fiscale.

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/18
    Località
    Breganse\Breganze (VI) Veneto
    Età
    30
    Messaggi
    269
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Autonomia regionale

    Comunque è giusto anche sapere che la Regione con l'autonomia più forte non sono le Province di Trento e Bolzano, ma la Sicilia.
    Solo che sappiamo tutti com'è messa, a confronto di altri statuti speciali in cui l'autonomia è anche minore.

  5. #5
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Autonomia regionale

    Citazione Originariamente Scritto da Andreas94 Visualizza Messaggio
    Comunque è giusto anche sapere che la Regione con l'autonomia più forte non sono le Province di Trento e Bolzano, ma la Sicilia.
    Solo che sappiamo tutti com'è messa, a confronto di altri statuti speciali in cui l'autonomia è anche minore.
    La Sicilia trattiene il 130% di gettito fiscale (quindi riceve un sacco di roba dallo stato che non torna indietro) ma a livello di competenze le due province ne gestiscono di più.

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/18
    Località
    Breganse\Breganze (VI) Veneto
    Età
    30
    Messaggi
    269
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Autonomia regionale

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    La Sicilia trattiene il 130% di gettito fiscale (quindi riceve un sacco di roba dallo stato che non torna indietro) ma a livello di competenze le due province ne gestiscono di più.

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    Quindi in questo caso avreste diritto a lamentarvi anche voi!!Comunque addirittura leggevo che il nome ufficiale è Regione Siciliana appunto per parificarla a Repubblica italiana, ponendola sullo stesso piano. Per le competenze non sapevo che ne gestiva meno di Trento e Bolzano.

  7. #7
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/01/08
    Località
    Parma
    Età
    47
    Messaggi
    745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autonomia regionale

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Le lamentele, tuttavia, su cosa si baserebbero? Là non è valida la questione fiscale che è invece il problema numero uno per le regioni a statuto ordinario.

    Mentalità tirolese.. chiusura mentale, disprezzo per il diverso, conservatori, tradizionalisti..

  8. #8
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Autonomia regionale

    Citazione Originariamente Scritto da ligure Visualizza Messaggio
    Mentalità tirolese.. chiusura mentale, disprezzo per il diverso, conservatori, tradizionalisti..
    Solo tirolese? Italiano medio no? Prendi un italiano medio e vedi se non ti fa una testa così con "noi siamo i migliori", "noi sì che ci abbiamo la cultura e la scuola" (magari non sa nulla nemmeno del resto d'Italia), "la nostra cucina è unica al mondo" (un'invenzione di marketing di 30-40 anni fa di cui ci siamo auto-convinti), "le tradizioni italiane vanno salvaguardate" (anche quelle becere e/o retrograde) ecc. Ecco, se esiste un'identità italiana, sicuramente la parte in cui dimentichiamo la trave nel nostro occhio ne rappresenta un bel pezzo!



    P.S. E' vero però che il "maso chiuso" è anche un'attitudine mentale - che hanno anche i trentini - e non solo un fenomeno sociale.

  9. #9
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/01/08
    Località
    Parma
    Età
    47
    Messaggi
    745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autonomia regionale

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Solo tirolese? Italiano medio no?
    Forse in qualche zona del Veneto profondo

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Autonomia regionale

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Anche Trento e Ostrava seguirono sostanzialmente una storia comune. Semplicemente sono due regioni che, al netto di aver fatto parte per un secolo della stessa entità territoriale, c'entrano poco l'una con l'altra o quantomeno c'entrano come possono entrarci due regioni confinanti in stati diversi, tipo Val d'Aosta e Vallese o Liguria e Costa Azzurra. Allora con lo stesso ragionamento potremmo pure cancellare tutte le regioni italiane, del resto dopo il 1861 hanno tutte seguito una storia comune e in alcuni casi anche prima.
    No, aspetta. No no.

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Sì vabbé adesso ti sei preso il mio discorso, te lo sei rimasticato e l'hai sputato completamente storpiato Il Tirolo era già un'unità amministrativa prima dell'annessione all'Italia, questo intendevo. Che poi queste unità amministrative non siano intangibili e non siano sempre omogenee, sono d'accordo (vedi es. Mantova in Lombardia); ma questo non toglie che, semplicemente, l'Italia abbia re-istituito la vecchia regione austriaca, ovviamente senza Innsbruck e Lienz.

    County of Tyrol - Wikipedia
    eh, appunto!

    Infatti oggi esiste l' Euregio, e molti politici locali premono per l'Europa delle regioni.
    Poi c'è tutta la questione di come lo stato italiano ha gestito la provincia altoatesina dopo la guerra ed il fascismo e l'italianizzazione. Si sono susseguiti procuratori della repubblica, comandanti e militari che da Roma ricevettero carta bianca sul sopprimere azioni di protesta legittima e non. In alcuni casi si sperimentarono strategie e tecniche per i militari che verranno usate poi nelle città italiane durante tutti gli anni di piombo.
    Malagestione ci fu, alimentò il risentimento di molte famiglie sudtirolesi, arrivò l'autonomia dopo molti morti.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •